CASTELLANIA. SI PARLA DI GIRO E DI RECORD

INIZIATIVE | 31/01/2017 | 09:17
Dopo il successo di pubblico riscontrato nell’appuntamento inaugurale de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA 2017, eccoci giunti al secondo incontro anche se con un’imprevista variazione rispetto al programma inizialmente comunicato poiché, a causa di impegni improrogabili degli autori, la presentazione con Felice Gimondi e Maurizio Evangelista è stata rimandata ad altra data. E allora Domenica 5 Febbraio alle ore 17:00, sempre a Castellania presso la Residenza “Il Borgo di Castellania”, la partecipazione di SERGIO MEDA e FABRIZIO DELMATI con il loro libro “IL GIRO IN VETRINA La Corsa Rosa e i suoi compagni di Viaggio” Rizzoli e di FABIO GUERINI con il suo libro “RECORD DELL’ORA. La storia, le imprese, i campioni” non farà certamente rimpiangere la variazione di programma.

In un 2017 che vedrà il 100° Giro d’Italia fare tappa proprio nella Castellania del Campionissimo ovvero di quel Fausto Coppi che, oltre ad aver vinto 5 Giri d’Italia, nel 1942 conquistò il Record dell’Ora al Velodromo Vigorelli di Milano, poter metter a confronto gli autori su due discipline così simili dal punto di vista tecnico ma altrettanto così opposte sotto l’aspetto atletico, sarà certamente fonte di interesse ed approfondimento per tutti gli appassionati che saranno presenti all’incontro.

Sergio Meda, a lungo alla Gazzetta dello Sport anche come responsabile dell’Ufficio Stampa delle manifestazioni, e Fabrizio Delmati, fotografo di lungo corso che ha raccontato il Giro per immagini per non meno di 35 edizioni, ci accompagneranno alla scoperta degli aspetti meno noti della Corsa Rosa, concentrandosi non solo sugli atleti ma anche sulle squadre, i marchi, i patron, dapprima moderni mecenati poi oculati investitori di un evento che muove l’interesse e la passione di milioni di persone. Una carrellata con molte sorprese di una realtà complessa che si nutre, dalla metà degli anni Cinquanta -dalla svolta dettata da Fiorenzo Magni che diede vita alla squadra Nivea- di sponsor e di partner extraciclistici che legano i loro prodotti a un rituale che vive di agonismo ma anche di maglie simbolo, di preliminari e di intermezzi: dai villaggi in partenza e in arrivo alla Carovana con i suoi automezzi variopinti.

Con il libro “Record dell’Ora” Fabio Guerini, speaker di ciclismo e giovane autore cremasco, attraverso aneddoti ed imprese dei grandi campioni, traccia la storia di una disciplina ultracentenaria tornata alla ribalta nel 2014 coi nuovi regolamenti dell’Unione Ciclistica Internazionale che hanno dato una nuova ventata d’interesse da parte di corridori, costruttori e appassionati. A partire dal primo record del 1893 a firma Henri Desgrange (futuro padre del Tour de France) nel libro sono presenti tutti i primati registrati sino ad oggi riservando anche un occhio di riguardo all’evoluzione meccanica del mezzo poichè il Record dell’ora è sempre stato terreno fertile per la sperimentazione tecnologica. Si tratta di un libro che va incontro ad ogni generazione di appassionati, dai tifosi di Fausto Coppi alla generazione di Eddy Merckx e Francesco Moser, passando per i più giovani cresciuti con le imprese di Bradley Wiggins, strizzando l’occhio anche agli amanti del lato “tecnico” della bicicletta e con un capitolo dedicato anche al Record dell’Ora femminile.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024