PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 17:00 E' il giovane Anass Ait el Abdia il 26° corridore dell'organico del Team UAE. Nato
a Casablanca, Marocco, nel 1993, Ait el Abdia si presenta come un
atleta dai buoni mezzi fisici (180 cm di altezza per 66 kg), che fanno
di lui un passista-scalatore.
E' stato il percorso formativo di
Ait el Abdia e la sua costante crescita a convincere la dirigenza del
team emiratino ad accogliere il corridore del Marocco in squadra: Anass
ha infatti trascorso due stagioni (2014-2015) presso il Centro Mondiale
del Ciclismo dell'UCI a Aigle.
Campione marocchino in carica, Ait
el Abdia ha colto altri due successi in gare pro, ovvero la tappa di
Tinghir del Tour du Maroc 2014 e il Challenge du Prince 2015, ma vanno
menzionate due partecipazione con la maglia della nazionale del Marocco
in corse di livello mondiale: i Giochi Olimpici di Rio 2016, conclusi in
47^posizione, e i mondiali 2016, nei quali Anass è riuscito a essere
tra i membri della prima fuga di giornata e a rimanere poi nel gruppo di
testa di 26 atleti che si è giocato il titolo iridato, cogliendo il 26°
posto.
Questo il commento del general manager Giuseppe Saronni:
"Accogliamo con piacere in squadra Anass come un interessante prospetto
supportato da una formazione certificata, ovvero i due anni trascorsi
presso il Centro Mondiale del Ciclimo: abbiamo avuto in squadra nelle
passate stagioni Tsgabu Grmay che aveva percorso una traiettoria di
crescita simile, siamo convinti che anche Ait el Abdia possa arrivare
allo stesso livello. Il ragazzo ha grinta e coraggio, come ha
dimostrato ai recenti campionati mondiali, e lo staff della nostra
squadra addetto alle valutazioni delle prestazioni ha riscontrato buone
potenzialità".
The young rider Anass Ait el Abdia is the 26th member of the roster of Team UAE.
He was born in Casablanca, Morocco, on 1993 and he's a rouleur-climber 180 cm tall and 66 kg of weight.
The management of the Emirati team decided to sign Anass also considering the importance of his improvement path: he spent two years (2014-2015) in the UCI World Cycling Center in Aigle.
Ait el Abdia is the Moroccan national champion and in his career he obtained other two victories (Tinghir stage in the Tour du Maroc 2014 and the Challenge du Prince 2015), however his best achievement are the participation in the Rio 2016 Olympic Games, where he obtained the 47th place, and the 22nd place in the UCI World Championship 2016 after having been member of the main breakaway of the race and having succeeded in reaching the arrival in the head group of 26 riders.
Giuseppe Saronni, team UAE's general manager, explained: "We're happy to welcome Anass in our team as young rider with the potential talent for improving his skills.
His cycling course is well certified by having spent two years in the UCI World Cycling Center, a path which is similar to the one of a former rider of the team, who's Tsgabu Grmay: it would be great if Ait el Abdia could follow this course of improvement.
Anass is well determinated and the team's staff in charge of the evaluations and the performances reported that his value are good enough to allow him to aim to an interesting level of competitiveness".
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.