UAE. ARRIVA IL CAMPIONE MAROCCHINO

PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 17:00
E' il giovane Anass Ait el Abdia il 26° corridore dell'organico del Team UAE. Nato a Casablanca, Marocco, nel 1993, Ait el Abdia si presenta come un atleta dai buoni mezzi fisici (180 cm di altezza per 66 kg), che fanno di lui un passista-scalatore.

E' stato il percorso formativo di Ait el Abdia e la sua costante crescita a convincere la dirigenza del team emiratino ad accogliere il corridore del Marocco in squadra: Anass ha infatti trascorso due stagioni (2014-2015) presso il Centro Mondiale del Ciclismo dell'UCI a Aigle.

Campione marocchino in carica, Ait el Abdia ha colto altri due successi in gare pro, ovvero la tappa di Tinghir del Tour du Maroc 2014 e il Challenge du Prince 2015, ma vanno menzionate due partecipazione con la maglia della nazionale del Marocco in corse di livello mondiale: i Giochi Olimpici di Rio 2016, conclusi in 47^posizione, e i mondiali 2016, nei quali Anass è riuscito a essere tra i membri della prima fuga di giornata e a rimanere poi nel gruppo di testa di 26 atleti che si è giocato il titolo iridato, cogliendo il 26° posto.

Questo il commento del general manager Giuseppe Saronni: "Accogliamo con piacere in squadra Anass come un interessante prospetto supportato da una formazione certificata, ovvero i due anni trascorsi presso il Centro Mondiale del Ciclimo: abbiamo avuto in squadra nelle passate stagioni Tsgabu Grmay che aveva percorso una traiettoria di crescita simile, siamo convinti che anche Ait el Abdia possa arrivare allo stesso livello.  Il ragazzo ha grinta e coraggio, come ha dimostrato ai recenti campionati mondiali, e lo staff della nostra squadra addetto alle valutazioni delle prestazioni ha riscontrato buone potenzialità".



The young rider Anass Ait el Abdia is the 26th member of the roster of Team UAE.

He was born in Casablanca, Morocco, on 1993 and he's a rouleur-climber 180 cm tall and 66 kg of weight.

The management of the Emirati team decided to sign Anass also considering the importance of his improvement path: he spent two years (2014-2015) in the UCI World Cycling Center in Aigle.

Ait el Abdia is the Moroccan national champion and in his career he obtained other two victories (Tinghir stage in the Tour du Maroc 2014 and the Challenge du Prince 2015), however his best achievement are the participation in the Rio 2016 Olympic Games, where he obtained the 47th place, and the 22nd place in the UCI World Championship 2016 after having been member of the main breakaway of the race and having succeeded in reaching the arrival in the head group of 26 riders.

Giuseppe Saronni, team UAE's general manager, explained: "We're happy to welcome Anass in our team as young rider with the potential talent for improving his skills.

His cycling course is well certified by having spent two years in the UCI World Cycling Center, a path which is similar to the one of a former rider of the team, who's Tsgabu Grmay: it would be great if Ait el Abdia could follow this course of improvement.

Anass is well determinated and the team's staff in charge of the evaluations and the performances reported that his value are good enough to allow him to aim to an interesting level of competitiveness".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024