PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 17:00 E' il giovane Anass Ait el Abdia il 26° corridore dell'organico del Team UAE. Nato
a Casablanca, Marocco, nel 1993, Ait el Abdia si presenta come un
atleta dai buoni mezzi fisici (180 cm di altezza per 66 kg), che fanno
di lui un passista-scalatore.
E' stato il percorso formativo di
Ait el Abdia e la sua costante crescita a convincere la dirigenza del
team emiratino ad accogliere il corridore del Marocco in squadra: Anass
ha infatti trascorso due stagioni (2014-2015) presso il Centro Mondiale
del Ciclismo dell'UCI a Aigle.
Campione marocchino in carica, Ait
el Abdia ha colto altri due successi in gare pro, ovvero la tappa di
Tinghir del Tour du Maroc 2014 e il Challenge du Prince 2015, ma vanno
menzionate due partecipazione con la maglia della nazionale del Marocco
in corse di livello mondiale: i Giochi Olimpici di Rio 2016, conclusi in
47^posizione, e i mondiali 2016, nei quali Anass è riuscito a essere
tra i membri della prima fuga di giornata e a rimanere poi nel gruppo di
testa di 26 atleti che si è giocato il titolo iridato, cogliendo il 26°
posto.
Questo il commento del general manager Giuseppe Saronni:
"Accogliamo con piacere in squadra Anass come un interessante prospetto
supportato da una formazione certificata, ovvero i due anni trascorsi
presso il Centro Mondiale del Ciclimo: abbiamo avuto in squadra nelle
passate stagioni Tsgabu Grmay che aveva percorso una traiettoria di
crescita simile, siamo convinti che anche Ait el Abdia possa arrivare
allo stesso livello. Il ragazzo ha grinta e coraggio, come ha
dimostrato ai recenti campionati mondiali, e lo staff della nostra
squadra addetto alle valutazioni delle prestazioni ha riscontrato buone
potenzialità".
The young rider Anass Ait el Abdia is the 26th member of the roster of Team UAE.
He was born in Casablanca, Morocco, on 1993 and he's a rouleur-climber 180 cm tall and 66 kg of weight.
The management of the Emirati team decided to sign Anass also considering the importance of his improvement path: he spent two years (2014-2015) in the UCI World Cycling Center in Aigle.
Ait el Abdia is the Moroccan national champion and in his career he obtained other two victories (Tinghir stage in the Tour du Maroc 2014 and the Challenge du Prince 2015), however his best achievement are the participation in the Rio 2016 Olympic Games, where he obtained the 47th place, and the 22nd place in the UCI World Championship 2016 after having been member of the main breakaway of the race and having succeeded in reaching the arrival in the head group of 26 riders.
Giuseppe Saronni, team UAE's general manager, explained: "We're happy to welcome Anass in our team as young rider with the potential talent for improving his skills.
His cycling course is well certified by having spent two years in the UCI World Cycling Center, a path which is similar to the one of a former rider of the team, who's Tsgabu Grmay: it would be great if Ait el Abdia could follow this course of improvement.
Anass is well determinated and the team's staff in charge of the evaluations and the performances reported that his value are good enough to allow him to aim to an interesting level of competitiveness".
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.