GAVIRIA: «Sarò al Giro d'Italia e vado a vivere da Petacchi»

PROFESSIONISTI | 29/01/2017 | 15:20
Tra le stelle che hanno confermato la loro presenza al Giro d'Italia numero 100 da oggi c'è anche Fernando Gaviria. Lo sprinter colombiano della Quick Step Floors, impegnato oggi nell'ultima tappa della Vuelta a San Juan, ci ha annunciato che sarà della partita e svelato le sue ambizioni per la sua prima corsa di tre settimane della carriera.

Com'è la condizione Fernando? 


«Direi buona, ho iniziato l'anno con due belle vittorie qui in Argentina, devo mettere ancora qualche chilometro nelle gambe prima di iniziare la stagione europea ma direi che siamo a buon punto con la preparazione».


Cosa chiedi a quest'anno? 

«Voglio vincere tante corse, non è un segreto. La prossima gara in programma per me è la Volta ao Algarve in Portogallo, poi punterò forte alla Milano-Sanremo e al Giro, che è la corsa più importante che andrò a fare in questa stagione e rappresenterà il mio debutto in un grande giro. Mi sono adattato bene al ciclismo professionistico, con la squadra ormai i meccanismi funzionano alla perfezione, non vedo l'ora delle prossime volate».

A proposito di Sanremo, l'anno scorso stavi per giocarti la vittoria, ma sei caduto proprio nel finale...

«Sì, purtroppo la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo. Ho perso la concentrazione nel momento in cui non doveva abbassare la guardia. La Classicissima resta una corsa bellissima che è nella mia personale lista di gare che voglio vincere. Credo di poter crescere ancora, posso migliorare in tutto, soprattutto nelle classiche in cui ho bisogno di maturare esperienza. Sono nella squadra giusta, con Boonen non parlo tantissimo per questioni di lingua, ma lo osservo in gara e da come si muove imparo moltissimo».

Cosa ti aspetti dal #Giro100? 

«Questa corsa andrà a marcare il mio cammino, mi insegnerà come prepararmi per arrivare pronto a uno sforzo di tre settimane. Ci arriverò dopo un buon allenamento in altura a casa e le corse di avvicinamento che decideremo con il team. Se la squadra mi ha dato la fiducia di schierarmi al via è perchè possiamo far bene. Delle edizioni passate ricordo la tappa vinta in fuga dal mio connazionale Felipe Laverde. La centesima edizione avrà un valore ancora più speciale, sono felice che il team mi porti in Italia».

Hai già studiato il percorso? 

«Sì. Voglio provare a vincere il più possibile, in particolare ho messo il cerchiolino rosso sulla prima tappa e sull'ottava, la prima perchè vorrebbe dire indossare la prima maglia rosa di un'edizione che resterà nella storia e la seconda perchè è il 13 maggio, giorno del compleanno della mia fidanzata Valentina».

E tra poco verrai anche a vivere nel nostro Paese... 

«Non lascio la mia casa in Colombia, dove ho la mia famiglia, che è stata fondamentale per farmi arrivare fin qui, ma ho scelto la Toscana come base per quando starò in Europa. Vivrò in affitto in un appartamento di Alessandro Petacchi, a Lido di Camaiore. Ha tanti animali? Per me non è un problema, io ho 3 cavalli e vorrei comprarne altri 2. Ovviamente però li lascerò in Colombia (sorride, ndr)».

Segui altri sport? 

«Il calcio non mi interessa, mi diverte invece la Moto GP. Stimo Jorge Lorenzo e Valentino Rossi per come guidano, non sono più dei giovincelli ma guidano ancora in modo molto aggressivo».

Ti senti un predestinato? 

«Penso che per la passione della mia famiglia, non potevo che diventare un ciclista. La voglia di migliorarmi e le doti che mi ha fornito madre natura hanno fatto il resto. Con la pista ho chiuso, non penso alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il mondiale? Anche per quello manca ancora troppo tempo per pensarci, come tutti è chiaro che un giorno vorrei vestire la maglia iridata ma al momento ho altro a cui pensare. Voglio essere concentrato al 100% sulla strada, sulle classiche e sulle tappe dei grandi giri che andrò ad affrontare. C'è chi mi confronta con Cavendish, chi con Sagan... Io preferisco farmi conoscere per la mia storia».

Una storia che quest'anno passerà dalla centesima edizione del Giro d'Italia.

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024