CICLOCROSS | 24/01/2017 | 07:59 Nadir Colledani, Filippo Fontana, campione italiano junior, e Sara Casasola sono
stati convocati dal commissario tecnico della nazionale di ciclocross
Fausto Scotti per i prossimi mondiali di cx in Luxemburgo il prossimo
fine settimana. E grande soddisfazione da tutto il team della Trentino
Cross Selle Smp e in particolare da Daniele Pontoni, direttore tecnico,
che riesce a piazzare in azzurro ben tre corridori. Una stagione di
altissimo livello quella del 2016/2017, con ben 47 vittorie ( comprese
quelle di ieri con Bryan Olivo e Asia Zontone ieri a Vittorio Veneto
nell'ultimo appuntamento internazionale del ciclocross) in tutte le
categorie e in tutte le gare. Tante le maglie conquistate, da quelle
nella trasferta spagnola nella Euskadi Challange, una maglia del Master
Selle Smp con Bryan Olivo e le tre maglie del Trofeo Triveneto con Bryan
Olivo, Michele Chiandussi, e A
sia Zontone. E ovviamente le due maglie tricolori tra gli esordienti e
gli junior con Bryan Olivo e Filippo Fontana. Una quindicina le maglie
azzurre grazie alle tantissime convocazioni in nazionale tra Coppa del
Mondo, europei e ora mondiali grazie al trio delle meraviglie, Colledani
- Fontana - Casasola.
"Una stagione davvero strepitosa - ammette Daniele Pontoni, l'ex iridato che nella Trentino Cross Selle Smp ha l'incarico di direttore tecnico -. Abbiamo
aumentato il numero di vittorie. Io non guardo a quello ma alla
crescita dei ragazzi. Se allenati bene e convinti del proprio
potenziale, poi sul campo rendono alla grande. E i dati lo hanno
dimostrato. Abbiamo dieci atleti e alle loro spalle uno staff di dodici
persone, dalla dirigenza ai tecnici ai meccanici ai genitori. Una
struttura importante che si mette in moto ogni sabato e domenica. A
tutti va un grande ringraziamento. perché parte delle vittorie è anche
merito loro. Per la dedizione che ci hanno messo nel seguire la squadra e
i nostri ragazzi. E' aumentato in questa stagione il numero di vittorie
di prestigio per la Trentino Cross Selle Smp. Abbiamo avuto grandissimo
riscontro da parte di tutti gli sponsor e grande visibilit&ag
rave; durante l'arco della stagione, anche per come si sono sempre
presentati i nostri ragazzi. Decisamente abbiamo fatto un salto di
qualità - conferma Daniele Pontoni -. E questo è motivo
d'orgoglio. Abbiamo annusato l'aria delle corse all'estero con
l'importante trasferta in Spagna, per dimostrare ai nostri ragazzi come
si corre nel ciclocross fuori dai confini dell'Italia, non solo
ovviamente in maglia azzurra. Per le tante convocazioni un grazie
particolare va al commissario tecnico Fausto Scotti. Tra gli obiettivi
della prossima stagione ci saranno altre trasferte all'estero. Servono a
formare i nostri ragazzi in un ciclismo sempre più globalizzato".
Nel frattempo la
Trentino Cross Selle Smp si sta organizzando per la grande festa finale
del 5, in programma il 5 febbraio prossimo. Un'occasione per salutare
gli atleti che continueranno l'attività, chi su strada, chi nel
fuoristrada o su pista.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.