US BIASSONO. Il team raddoppia, ci sono anche gli allievi

SOCIETA' | 21/01/2017 | 11:25

L'Unione Sportiva Biassono si sdoppia: al fianco della squadra juniores ci sarà infatti anche una formazione della categoria allievi. E' questa la novità per la nuova stagione agonistica su strada del team brianzolo. Un incremento del numero di corridori per la società presieduta da Ivano Maino, un cambio di rotta pur mantenendo come punto di riferimento, da molti anni ormai, la squadra juniores. In totale sono 18 i ragazzi che vestiranno la casacca dell'Us Biassono diretti in ammiraglia da Costantino Sanvito e Raffaele Margiotta. Quanto agli allievi, che ripetiamo rappresentano la lieta sorpresa sul territorio brianzolo, il gruppo è composto da Luca Arosio, Filippo Colombo, Marco Colombo, Leonardo Evangelista, Daniel Ippona, Davide Magro, Francesco Romano e Giacomo Villa. Giovani talenti su cui scommettere e che finora hanno dimostrato di avere le caratteristiche vincenti su ogni terreno di gara. Ad esempio Villa prelevato dal Pedale Arcorese, Ippona e Magro (ex Mobili Lissone) hanno un passato di successi tra gli esordienti, e arrivano nella nuova categoria con le giuste credenziali e buoni presupposti per continuare a crescere. Riguardo agli juniores la nuova equipe è formata da Jacopo Casiraghi, Stefano Corti, Carlo Guercilena, Mario Pirovano, Tommaso Sironi, Alessio Valagussa, Luca Varenna, Jesus Torres, Lorenzo Volontè e Pietro Zorloni. Le sfide che aspettano l'Unione Sportiva Biassono sono davvero stimolanti. Il potenziale umano a disposizione è di valore, e l'idea di avere un vivaio in cui far crescere i giovani è un punto a favore e un esempio da seguire. La società garantirà loro un'attività di qualità spaziando sia nel calendario regionale che in quello nazionale e internazionale, in particolar modo la compagine degli juniores che deve riportare in alto il nome dopo il deludente 2016.

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
22 gennaio 2017 19:46 AngeloBike63
Descrivere il 2016 come anno deludente mi sembra eccessivo. Vero che è mancata la vittoria, i secondi anno potevano ottenere di più,
ma Stefano Corti, al primo anno nella categoria, ha ottenuto ottimi risultati e di questo ne siamo orgogliosi.
Visto che molti guardano solo ai numeri, in certe classifiche l'US Biassono si è posizionato davanti a squadre ben più blasonate e con
vittorie. Da DS dell'US Biassono posso dire di non essere affatto deluso, ma fiero della stagione 2016 al di là dei risultati che possono
apparire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024