PROFESSIONISTI | 19/01/2017 | 14:24 Nairo Quintana sarà al via del 100° Giro d'Italia: il corridore colombiano tornerà ufficialmente alla corsa rosa che ha vinto nel 2014. E soprattutto tenterà la doppietta Giro-Tour per la prima volta nella sua carriera, cercando la sua quarta sfida a due grandi giri nella stessa stagione, dopo le sue presenze a Giro e Vuelta nel 2014 (vincitore in Italia, ritirato in Spagna quando indossava la maglia rossa ), e a Tour e Vuelta nelle ultime due stagioni (2° in Francia e quarto in Spagna nel 2015; terzo al Tour e vincitore della Vuelta nel 2016).
Nairo aprirà la sua stagione alla Challange Mallorca, poi correrà la Volta a la Comunitat Valenciana, l'Abu Dhabi Tour, che rappresenterà il suo esordio nell'UCI WorldTour, quindi la Tirreno-Adriatico. Seguirà il ritorno in Colombia per una sessione di lavoro in altura seguita a fine aprile dalla Vuelta a Asturias per rifinire la preparazione in vista del Giro.
L'altro leader della Movistar, Alejandro Valverde, disputerà un paio di prove a Mallorca, poi correrà Vuelta a Murcia, Clásica de Almería, Vuelta a Andalucia, Parigi-Nizza e una tra Volta a Catalunya e Giro dei Paesi Baschi, prima di puntare al suo primo obiettivo della stagione, vale a dire le classiche delle Ardenne (Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi) nelle quali in carriera ha conquistato già sette vittorie e 14 podi. Il Tour de France e la Vuelta a España saranno le grandi corse a tappe che affronterà in questa stagione.
Nairo Quintana will be at the start of the 100th Giro d'Italia. On the way to the biggest challenge of his season, the Tour de France, the Colombian rider will be back in the Corsa Rosa, which already saw him coming victorious through his maiden and, so far, only attempt to conquer pink, back in 2014. Quintana will thus aim for the Giro-Tour double for the first time in his career, looking for his fourth two-GT challenge after his presences in Giro-Vuelta, in 2014 (winner in Italy, DNF in Spain after wearing the red jersey), and in Tour-Vuelta for the last two seasons (2nd, then 4th in 2015; 3rd & winner in 2016).
Nairo will participate in at least one of the Mallorca Challenge trophies next week. Also confirmed are his appearances at both the Volta a la Comunitat Valencianaand the Abu Dhabi Tour, his first UCI WorldTour event of the season, during the month of February. Tirreno-Adriatico, in March, will be his final race before taking on an altitude stay at his home in Colombia, a final preparation for the Italian grandtour he'll complete with the Vuelta a Asturias in late April.
In turn, the Movistar Team's other big leader Alejandro Valverde, now recovered from the training crash sustained last week, will race a couple trophies from the Mallorca Challenge to start his season. Later on, he will be present at the Vuelta a Murcia, Clásica de Almería, Vuelta a Andalucía, Paris-Nice and one between Volta a Catalunya and Vuelta al País Vasco (he will be at the GP Miguel Indurain either way), before taking on his first main goal of the season in the Ardennes Classics (Amstel Gold Race, Flèche Wallonne and Liège-Bastogne-Liège), which have seen him claiming seven victories and 14 podium finishes. The Tour de France and the Vuelta a España will be his Grand Tours this season.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.