BOSARO EMIC. Rossi è il nuovo presidente

SOCIETA' | 19/01/2017 | 08:07
L'imprenditore edile Massimo Rossi è stato eletto presidente del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic di Rovigo. E' stata una scelta unanime quella che è scaturita dall'assemblea convocata per discutere, tra l'altro, sull'attività svolta nel 2016 e sugli obiettivi per la nuova stagione. Massimo Rossi, che compirà 44 anni, è nato ad Adria (Rovigo) il 29 maggio del 1973.
 
Molto sintetica è stata la relazione presentata dal presidente uscente Fortunato Saltarin relativa al bilancio del 2016. "Abbiamo conseguito dei buoni risultati - ha osservato Saltarin - sia con la categoria Esordienti che con quella Giovanissimi. Con i primi abbiamo centrato il titolo di campione provinciale 'strada' e 'Mtb, con i secondi, oltre a numerose vittorie e piazzamenti, il campionato provinciale per Società. Come gli anni scorsi un grande lavoro l'abbiamo svolto con le scuole del territorio polesano. Nel 2016 abbiamo coinvolto nel progetto Pinocchio oltre seicento ragazzi delle scuole primarie. Un'iniziativa profusa dalla nostra Federazione nazionale affiancata al progetto Icaro della Polizia di Stato".
 
Saltarin ha quindi ringraziato i tecnici del Bosaro Emic: Gianfranco Pizzardo, Roberto Secchiero, Sandro Baracco e Franco Pittalis per il lavoro svolto a favore dei giovani. Un ringraziamento particolare l'ha rivolto a Franco Pittalis, Mirvano Mazzetto ed a Vittorino Gasparetto che, in questo quadriennio olimpico (2017/2020), ricopriranno, rispettivamente, la carica di presidente il Comitato Provinciale Fci di Rovigo, di consigliere del Cp e, per Gasparetto, quella di consigliere della Federciclismo del Veneto. Saltarin ha quindi augurato buon lavoro a tutti.
 
Al termine l'assemblea sono state quindi rinnovate le cariche sociali per il 2017. Il nuovo direttivo è così composto: Cristian Rondina (presidente onorario); Massimo Rossi (presidente), Fortunato Saltarin e Luigi Milan (vicepresidenti); Vittorino Gasparetto (segretario); Michele Aglio, Daniele Melega, Ercole Destro e Gianpietro Ferriani (consiglieri). Il nuovo presidente del Gc Bosraro Emic, nel suo intervento, ha ringraziato per la fiducia.
 
"Il 2017 è già iniziato e per noi è molto importante - ha osservato - . E' nostra intenzione proseguire sulla strada tracciata dal mio predecessore Fortunato Saltarin. Oltre all'attività agonistica, è nostra intenzione confermare le gare già proposte nel 2016. Inoltre, anche quest'anno, saremo presenti nelle scuole con il progetto Pinocchio in Bicicletta con il chiaro intento di avviare sempre più giovani alla pratica di questa disciplina sportiva che non conosce età".

F.C.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024