Presentazioni: Luperini capitana della Menikini Gysko

| 17/02/2007 | 00:00
All’hotel “Le Favaglie” di Cornaredo (Milano) è stato presentato il professional cycling team femminile Menikini – Gysko. Il sodalizio è presieduto da Walter Ricci Petitoni e ha sede a Cornaredo. Massimo Menichini, ex corridore dilettante e ora imprenditore di successo nel settore della plastica e dei piccoli elettrodomestici è main-sponsor della squadra. La Menikini-Gysko è diretta da Walter Zini e Fortunato Lacquaniti: i due tecnici hanno a disposizione una rosa in cui sono rappresentati 3 continenti e 7 nazioni. Fabiana Luperini, classe 1974, pisana di Cascine di Buti, è la capitana: in carriera ha vinto 400 gare, di cui 113 tra le elite e 25 da junior. Nel palmares di Fabiana spiccano 4 Giri d’Italia, 3 Tours de France, 3 edizioni della Freccia Vallona. La Luperini è campionessa d’Italia in carica delle stradiste elite. Il team si attende molto anche da Silvia Valsecchi (classe‘ 82), che nel 2006 si è laureata campionessa d’Italia della cronoindividuale e dell’inseguimento, e da Sigrid Corneo (’71). Sulla rampa di lancio c’è la marchigiana Marina Romoli (’88). Proviene dalla categoria juniores e nel 2006 si è aggiudicata il titolo italiano della gara a punti in pista. Per l’emiliana Carmela Massaro (’87) il 2007 è l’anno del debutto agonistico. Le altre ragazze della multinazionale Menikini-Gysko sono la francese Elodie Touffet (’80), la svedese Karin Aune (’75), la danese Dorthe Lhose Rasmussen (’71), Eneritz Iturriaga (’80; Spagna), Miho Oki (’74; Giappone) e le australiane Olivia Gollan (’73) e Rochelle Gilmore (’81). Sono in tutto 12 ragazze pronte a gareggiare. Nel corso del 2007 il numero potrebbe salire a 13. Infatti è regolarmente tesserata pure la bergamasca Milena Pirola (’84). A causa di una caduta dell’ultima Grande Boucle (il Tour de France donne), con conseguenti problemi alla schiena, Milena nel finale di stagione 2006 non ha gareggiato: per il momento la Pirola si concede una pausa di riflessione, ma non è da escludere un suo ritorno all’attività agonistica a medio o breve termine. Relativamente ai primi impegni agonistici, la Valsecchi parteciperà alla prova di Coppa del Mondo su pista a Manchester (23-25 febbraio) con la maglia della Nazionale italiana nell’inseguimento. Dal 27 febbraio al primo marzo in Australia è in programma il Geelong Tour; la Menikini-Gysko parteciperà con Corneo, Gollan, Gilmore, Rasmissen, Aune, Oki. Le stesse atlete disputeranno la prova di Coppa del Mondo di Geelong (3 marzo). Il debutto agonistico 2007 di Fabiana Luperini è previsto al Gran Premio Knorr (11 marzo) a Brissago, in Svizzera, corsa che Fabiana ha vinto nel 2006. Riguardo le gare su strada del calendario italiano, le prime due, con Menikini-Gysko regolarmente di scena, si svolgeranno sulla costa livornese il 24 e 25 marzo. Il team punterà al successo anche nell’internazionale di Cittiglio (Varese) il primo aprile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024