CASTELLANIA. Domenica incontro con Beppe Conti

INIZIATIVE | 17/01/2017 | 07:33
In un 2017 che, con il ritorno del grande ciclismo nei Colli di Coppi, vedrà tutto il territorio diventare il vero protagonista per l’arrivo a Tortona della 13a Tappa del 100° Giro d’Italia, il 19 Maggio (Reggio Emilia-Tortona), e quindi la partenza da Castellania della 14a Tappa, il 20 Maggio (Castellania-Oropa), per proseguire con l’ormai classica LaMITICA Ciclostorica il 1-2 Luglio, e per l’edizione zero della pedalata a tappe Caserta-Castellania (evento ideato dall’indimenticato Mario Zadra per rievocare il viaggio compiuto in bicicletta da Fausto Coppi nel 1945 di ritorno dalla prigionia in Africa) il debutto de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA 2017 in programma per DOMENICA 22 GENNAIO alle ore 17:00 presso la Residenza Il Borgo di Castellania non poteva che essere all’insegna di un grande autore, opinionista di Rai Sport per il grande ciclismo, già giornalista di Tuttosport come BEPPE CONTI e il suo ultimo libro “LA GRANDE STORIA DEL CICLISMO”.

Dai pionieri di fine ottocento ad oggi fra imprese, retroscena e rivalità, Beppe Conti, proverbiale e riconosciuta memoria storica del grande ciclismo, con la sua mitica abilità narrativa, in questa sua ultima fatica editoriale crea un grande affresco collocando in primo piano i campioni che hanno fatto grande il ciclismo partendo già dalle avventure dei pionieri di fine ottocento. La nascita del Tour de France e del Giro d’Italia, di tante spettacolari classiche, le stagioni dei primi eroi popolari di questa infinita storia. Il diavolo rosso Gerbi cantato da Paolo Conte. Lo spazzacamino valdostano Maurice Garin che diventa francese e vince il primo Giro di Francia. Costante Girardengo lo chiamano il Campionissimo. La gloria e la tragedia di Bottecchia.

Binda e Guerra, una grande rivalità, sino all’epopea dei giganti della strada, Bartali e Coppi, che con i loro trionfi aiutano il paese a rinascere dopo le nefandezze ed i drammi, i lutti atroci della seconda guerra mondiale. E poi Gimondi e Merckx, un grandissimo duello, ma anche tanti campioni italiani al proscenio negli anni 50 e 60.

Le sfide infuocate fra Moser e Saronni, protagonisti dell’ultima splendida rivalità del ciclismo moderno, poi Bugno e Chiappucci, ma soprattutto il mito e la tragedia di Marco Pantani. I trionfi e le frodi di Lance Armstrong. Le altre avvilenti vicende di doping, compreso quello tecnologico, una vera truffa. Ma anche le emozionanti vittorie olimpiche e mondiali di Paolo Bettini. Tanti retroscena, altrettanti segreti, sino alle vittorie fascinose di Vincenzo Nibali e Fabio Aru che stanno riportando entusiasmo attorno al gran mondo delle corse in bicicletta.

A chiusura dell’incontro, che sarà anche l’occasione per presentare alla stampa le due tappe del 100° Giro d’Italia 2017 che sosteranno nei Colli di Coppi, verrà offerto ai presenti un aperitivo in collaborazione con la “Residenza il Borgo di Castellania”. Prossimi appuntamenti in calendario:

5 Febbraio ore 17 con Felice Gimondi e Maurizio Evangelista con il libro “Da me in poi”
19 Febbraio ore 17 con Sergio Meda “Il Giro in vetrina” e Fabio Guerini “Record dell’Ora”
19 Marzo ore 17 con Marco Pastonesi “I diavoli di Bartali” e Elena Leonardelli Osler “La fuga più lunga”
2 Aprile ore 17 con Franzetti, Gentilini, Rota, Rubino “Benedette biciclette!” e Andrea Maietti “La lepre sotto la luna”. Il Comitato Colli di Coppi_LaMITICA Ciclostorica

L’autore:
Beppe Conti è nato a Torino, città ove vive praticamente da sempre. Firma principale del ciclismo per Tuttosport e Bicisport, a ventidue anni aveva iniziato la sua carriera giornalistica alla Gazzetta dello Sport.
Esperto di storia del ciclismo, da anni si impegna a riproporre le imprese gloriose dei maestri di questo sport, grazie a documenti video e a testimonianze dei protagonisti. Autore di numerosi libri sull'argomento (con una predilezione per la storica rivalità Moser-Saronni), è spesso opinionista nelle trasmissioni televisive al Giro d'Italia e al Tour de France. Più volte ospite del Processo alla tappa, dai primi anni duemiladieci è opinionista fisso al Giro sulle reti Rai, assieme a Silvio Martinello. All'interno del programma Radiocorsa su Rai Sport 2 firma i due servizi "Indiscreto" (in cui descrive gli ultimi movimenti di ciclomercato) e "Amarcord" (storie del ciclismo del passato).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024