| 16/02/2007 | 00:00 "Lotteremo su ogni traguardo per ottenere il massimo: il ciclismo non e' solo quello del Pro Tour ma anche quello fatto di formazioni piccole, come noi, che valorizzano i giovani e meritano per questo la dovuta considerazione": nelle parole di Giuseppe Lanzoni, direttore sportivo OTC Doors-Lauretana-NGC Medical, e' riassunto lo spirito della presentazione del team avvenuta al Ciclomuseo I Campionissimi di Novi Ligure.
Il team diretto da Pier Giovanni Baldini, intenzionato a costruire un programma pluriennale in sinergie con forti realta' dilettantistiche, ha ricevuto il plauso del presidente di Federciclismo Renato Di Rocco, intervenuto alla manifestazione: "Il recupero del valore autentico del nostro sport passa attraverso azioni mirate come quella di OTC finalizzata alla crescita degli atleti con un intelligente impiego delle risorse senza disperdere il capitale umano".
Serenita' e allegria nelle parole di tutti gli atleti con Crescenzo D'Amore nel ruolo di trascinatore unitamente all'esperto Lorenzo Di Silvestro e nella compagine degli sponsor: "Costruiamo porte difficili da sfondare ma vogliamo invece sfondare nel ciclismo" ha detto Giuseppe Fedi, titolare della OTC. "Al Giro 2008 vogliamo esserci" ha aggiunto Antonio Pola, amministratore delegato di Lauretana.
La formazione ha ricevuto consigli e stimoli per una grande stagione da Ettore Milano, Luciano e Sergio Maggini, leggendari gregari di Fausto Coppi e Gino Bartali, arrivati con gioia a Novi a celebrare un progetto di rilancio del ciclismo fondato sulle radici storiche del sacrificio e dell'impegno.
Al termine della cerimonia Giuseppe Lanzoni ha ufficializzato la formazione per il 44° Trofeo Laigueglia di martedi' prossimo, 20 febbraio: sulle strade liguri saranno impegnati: Crescenzo D'Amore - sesto sabato scorso a Donoratico -, Piergiorgio Camussa - accolto da un'ovazione dal pubblico novese -, Simone Bruson, Donato Cannone, Massimiliano Maisto, Francesco Reda, Enrico Rossi e Alessio Signego.
Il Team 2007
Confermati
Diego Genovesi
Alessio Ricciardi
Alessio Signego
Nuovi ingressi
Simone Bruson
Donato Cannone
Crescenzo D'Amore
Lorenzo Di Silvestro
Massimiliamo Maisto
Neoprofessionisti
Piergiorgio Camussa
Alberto Di Lorenzo
Francesco Reda
Enrico Rossi
Francesco Tizza
Volodymir Zagorodny
Presentazione ricca di applausi anche per gli 11 dilettanti Elite-Under 23 del team Progettociclismo-OTC Doors ADP diretti da Massimo Subbrero pronti al debutto stagionale che avverrà tra otto giorni alla Coppa San Geo: Andriy Buchko (Ukr-22 anni Elite) Davide Clerici (22-Elite), Alberto Giacometti (19), Matteo Grimaldi (18), Federico Pinton (22), Francesco Massocchi (20), Alessio Marchetti (18), Giorgio Nicolosi (21), Mirko Tedeschi (19), Federico Togni (19), Marco Zanotto (23-Elite).
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.