WILIER SELLE ITALIA. COMINCIA L'AVVENTURA. LIVE E GALLERY
Rafael Andriato
La splendida bicicletta del team
Rosso Wilier per le bici
Alcune bici storiche dell'azienda veneta
Luca Scinto
Angelo Citracca
Gibo Simoni ospite d'onore
Simoni scherza con Scinto
C'è anche Fastweb tra gli sponsor
Marco Melandri
Andrea Gastaldello, Cristian Salvato, Barbara Pedrotti e Silvio Martinello
Il presidente di Selle Italia Giuseppe Bigolin con il ct Davide Cassani
Andrea Gastaldello
I fratelli Enrico, Michele e Andrea Gastaldello
Il saluto di Silvio Martinello
Massimo De Bertolis, tecnico del Team Wilier MTB
I ragazzi del Team MTB
Il team MTB
Pippo Pozzato
Pippo Pozzato e Kuba Mareczko
PROFESSIONISTI | 14/01/2017 | 10:02 Comincia ufficialmente oggi l'avventura della Wilier Triestina - Selle Italia con la presentazione affidata a Barbara Pedrotti e Silvio Martinello: il primo passo di una stagione importante per un team che ha il sostegno di storiche aziende italiane del ciclismo. Tanti gli amici presenti a questo vernissage, tra loro citiamo Gibo Simoni e Marco Melandri, centauro da sempre appassionato di due ruote a pedali.
Una delle novità di giornata è la presenza del marchio Fastweb sulle divise della squadra, ma se arriverà la wild card per il Giro d'Italia lo vedremo anche sulle maglie da gara. L'obiettivo di Fastweb - che ha acquistato Tiscali - è ora quello di puntare sulle linee mobili.
Impossibile non notare l'assenza di Serge Parsani: con l'esperto direttore sportivo bergamasco è in corso una trattativa che, da fonti di tuttobiciweb, potrebbe avere presto esito positivo.
«Il progetto di Wilier - spiega Andrea Gastaldello, titolare di Wilier Triestina con i fratelliEnrico e Michele - è quello di essere presente ad alto livello con due team, su strada e nel fuoristrada. E sulla strada l'obiettivo è quello di approdare al WorldTour nel giro di tre anni: noi ci crediamo e vogliamo portare un pezzo di imprenditoria italiana nel mondo. E siamo orgogliosi di ospitare la presentazione nella nostra nuova sede, più grande e più bella. Era il 2009 quando papà Dino ha cominciato a pensare a questa sede: noi tre figli abbiamo raccolto il suo sogno che oggi diventa realtà. Quanto al WorldTour, avremmo potuto entrare già come partner, ma abbiamo preferito affrontare un cammino più lungo chem ne siamo certi, ci darà maggiori soddisfazioni. E dobbiamo dire grazie a Selle Italia che ha voluto condividere questo progetto».
Sul palco salgono i ragazzi del Team Wilier MTB accompagnati dal tecnico Massimo De Bertolis: si tratta di Nicolò Matorbes, Matteo Valsecchi, Marco Rebagliati e Diego Cargnelutti.
Parola e microfono ad Enrico Gastaldello, direttore commerciale di Wilier Triestina: «Come Andrea, non posso far altro che ringraziare papà Dino che ci ha trasmesso la passione per il ciclismo e l'amore per il nostro lavoro. Ci ha insegnato ad essere umili, determinati e uniti. E se siamo qui oggi, in questa magnifica sede, lo dobbiamo a lui e a mamma Elisa. Con queste squadre porteremo nel mondo il meglio dell'imprenditoria italiana, meglio ancora direi veneta. Wilier è una realtà italiana molto particolare, perché viviamo la bicicletta a 360 gradi. Ed è proprio per questo che oggi presentiamo due squadre, road e mtb».
A parlare della squadra professionistica è il team manager Angelo Citracca: «Nel 2016 abbiamo vinto 19 corse, dodici delle quali con Kuba Mareczko, e in questa stagione puntiamo a cogliere vittorie più "pesanti". Dobbiamo dire grazie alla famiglia Gastaldello che ha deciso di credere in noi e naturalmente alla famiglia Bigolin, che è una vera istituzione nel mondo del ciclismo professionistico. Naturalmente la nostra speranza è quella di ottenere l'invito per partecipare al Giro d'Italia che per un team come il nostro è il massimo obiettivo».
Manuel Belletti ha 31 anni e affronta la sua decima stagione tra i professionisti: «Farò il mio esordio la prossima settimana in Argentina, dove speriamo di partire bene. Mareczko? Cresce e ha dimostrato di essere molto veloce, quindi nelle tappe piatte della Vuelta a San Juan mi metterò a sua disposizione perché l'importante è far bene per il team».
Matteo Busato ha un obiettivo preciso: «Lo scorso anno ho collezionato tanti piazzamenti nelle top ten e nelle top five ma non sono riuscito a vincere, quest'anno mi accontenterei di cogliere qualche successo... Magari a maggio, che è un periodo nel quale riesco ad esprimermi sempre molto bene...».
Eugert Zhupa ha il sorriso in volto: «Ho rischiato di restare a piedi, Angelo e Luca mi hanno salvato all'ultimo momento e spero di non deluderli».
Stesso discorso per Alberto Cecchin: «Come per Zhupa, se non fosse stato per Wilier non sarei stato qui. Quindi... grazie».
Ed eccoci a Pippo Pozzato, il leader carismatico della Wilier Triestina - Selle Italia: «Sarà una stagione importante, per me, perché potrebbe anche essere l'ultima. Il tricolore? Ha ragione Angelo a dire che quest'anno ho dormito un po' nel finale e che si poteva vincere. Vuol dire che ci riproverò quest'anno a ritrovare la strada della vittoria. Anche se vi confesso che a casa ho esposto una sola foto, quella di Roma Maxima dove ho le braccia al cielo con il Colosseo alle mie spalle, peccato che avesse vinto un altro...».
Infine voce a Kuba Mareczko: «Fimnora ho ottenuto 25 vittorie in carriera, una sola in Italia. Spero di invertire la tendenza e di continuare a far bene grazie al treno coordinato da Pippo. Conto su di lui, ma conto su tutti i miei compagni. Il Mondiale? Essere arrivato là davanti significa molto per me, quel bronzo di Doha vale tanto».
La sfilata dei corridori e il saluto del ct Davide Cassani, che ha confermato di seguire in maniera particolare alcuni ragazzi del team, chiudono la presentazione ufficiale della Wilier Selle Italia. E adesso, sarà la strada a parlare...
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA