BARDIANI. LA RISORSA WACKERMANN

PROFESSIONISTI | 13/01/2017 | 07:58
Luca Wackermann, 24 anni, appartiene nuovamente ad un team italiano: dal primo gennaio è della Bardiani – Csf diretta da Roberto Reverberi. L’anno scorso Luca ha gareggiato nella “Al Nasr-Dubai” ottenendo 9 successi. Il corridore di Rho aveva esordito giovanissimo tra i professionisti alla Tre Valli Varesine dell’agosto 2012 in maglia Lampre impressionando tutti per combattività e vigore atletico. Ma nel 2013 e 2014 con la Lampre e nel 2015 alla Southeast le cose non sono andate benissimo.

“Sono contento di aver ingaggiato Wackermann – esclama Roby Reverberi -; 9 gare in una stagione seppur non di elevatissima importanza le sa vincere solo un corridore veramente forte”.

Quando era alla Lampre il rhodense aveva etichetta da cavallo pazzo, in senso buono. “Wackermann – prosegue Reverberi – nei primi 30 mesi di professionismo ha corso in una squadra catalogata World Tour, con molti capitani importanti. Per un giovane non è mai facile correre quando nel 95% delle gare si è costretti solo ad aiutare. E Luca ha avuto anche problemi fisici. Nella mia Bardiani Csf invece potrà avere molto spesso carta bianca in merito alle strategie da adottare in corsa. Gli dò la possibilità di disputare tutte le gare più importanti d’Italia e anche qualcuna all’estero: è un passista forte, può ottenere molto”.

Un altro motivo rende Reverberi fiducioso: “Luca adesso ha una famiglia, è anche diventato papà e ciò contribuisce sempre a rendere un corridore più sereno e determinato. Durante il primo ritiro invernale che la squadra ha sostenuto a Calpe ho notato che cura molto l’alimentazione ed è meticoloso nel rispettare tabelle d’allenamento: sa che nel 2017 non può sbagliare”.

Un gruppo di alfieri Bardiani-Csf, compreso Luca, sta sostenendo il secondo collegiale a Calpe, in Spagna. Rientreranno in Italia domenica 15 gennaio. E dal 23 al 29 gennaio il rhodense parteciperà al Tour de San Juan in Argentina; domenica 5 febbraio sarà di scena al Gran Premio Costa degli Etruschi a Donoratico.

“Luca in Argentina e Toscana potrà già dare la caccia alla vittoria. Avrà facoltà di attaccare entrando nelle fughe. Se invece la corsa si risolverà con uno sprint a ranghi compatti dovrà mettersi al servizio del nostro velocista Nicola Ruffoni”.

Dopo il “Costa Etruschi” ci sarà una nuova riunione per definire il programma gare. “Se Wackermann sarà andato bene potrà proseguire col programma italiano. Corse come Trofeo Laigueglia, Tirreno-Adriatico e Milano – Sanremo sono adatte a lui”. 

da Il Giorno a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
" non di elevatissima importanza"
13 gennaio 2017 09:40 piuomeno
Sarò il primo ad esultare per un successo del ragazzo, ma le 9 vittorie nel deserto africano non valgono un traguardo volante al Giro. Vediamo....ma questi "scopritori di talenti" non mi convincono:
Maurizio

Scopritore di talenti
13 gennaio 2017 10:20 tuttibravii
Caro Maurizio
1 la famiglia reverberi è famosa per avere dato il via alla carriera di tanti corridori di livello italiani (brambilla modolo pozzovivo colbrelli i più recenti)
2 wackermann è sempre stato considerato una promessa e a volte queste responsabilità a 20 anni in una squadra world tour possono schiacciare il ragazzo.
comunque staremo a vedere i presupposti erano sempre buoni fin da giovane..
In bocca al lupo ragazzo e riprenditi il posto che ti conviene.

Una bella scommessa.
13 gennaio 2017 11:59 Bastiano
Non credo vi siano colpe particolari per la mancata esplosione agonistica, qui non si tratta di scoprire nulla ma di accettare una scommessa.
Sta al ciclista vincerla o perderla.

Luca
17 gennaio 2017 19:53 Michi65
Conosco Luca da quando correva nei giovanissimi, ha sempre fatto la differenza. Il ciclismo è nel suo DNA
Io sono convinto che quest\'anno con Reverberi si prenderà tutte le soddisfazioni che si merita ! A tutta Luca !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024