BARDIANI. LA RISORSA WACKERMANN

PROFESSIONISTI | 13/01/2017 | 07:58
Luca Wackermann, 24 anni, appartiene nuovamente ad un team italiano: dal primo gennaio è della Bardiani – Csf diretta da Roberto Reverberi. L’anno scorso Luca ha gareggiato nella “Al Nasr-Dubai” ottenendo 9 successi. Il corridore di Rho aveva esordito giovanissimo tra i professionisti alla Tre Valli Varesine dell’agosto 2012 in maglia Lampre impressionando tutti per combattività e vigore atletico. Ma nel 2013 e 2014 con la Lampre e nel 2015 alla Southeast le cose non sono andate benissimo.

“Sono contento di aver ingaggiato Wackermann – esclama Roby Reverberi -; 9 gare in una stagione seppur non di elevatissima importanza le sa vincere solo un corridore veramente forte”.

Quando era alla Lampre il rhodense aveva etichetta da cavallo pazzo, in senso buono. “Wackermann – prosegue Reverberi – nei primi 30 mesi di professionismo ha corso in una squadra catalogata World Tour, con molti capitani importanti. Per un giovane non è mai facile correre quando nel 95% delle gare si è costretti solo ad aiutare. E Luca ha avuto anche problemi fisici. Nella mia Bardiani Csf invece potrà avere molto spesso carta bianca in merito alle strategie da adottare in corsa. Gli dò la possibilità di disputare tutte le gare più importanti d’Italia e anche qualcuna all’estero: è un passista forte, può ottenere molto”.

Un altro motivo rende Reverberi fiducioso: “Luca adesso ha una famiglia, è anche diventato papà e ciò contribuisce sempre a rendere un corridore più sereno e determinato. Durante il primo ritiro invernale che la squadra ha sostenuto a Calpe ho notato che cura molto l’alimentazione ed è meticoloso nel rispettare tabelle d’allenamento: sa che nel 2017 non può sbagliare”.

Un gruppo di alfieri Bardiani-Csf, compreso Luca, sta sostenendo il secondo collegiale a Calpe, in Spagna. Rientreranno in Italia domenica 15 gennaio. E dal 23 al 29 gennaio il rhodense parteciperà al Tour de San Juan in Argentina; domenica 5 febbraio sarà di scena al Gran Premio Costa degli Etruschi a Donoratico.

“Luca in Argentina e Toscana potrà già dare la caccia alla vittoria. Avrà facoltà di attaccare entrando nelle fughe. Se invece la corsa si risolverà con uno sprint a ranghi compatti dovrà mettersi al servizio del nostro velocista Nicola Ruffoni”.

Dopo il “Costa Etruschi” ci sarà una nuova riunione per definire il programma gare. “Se Wackermann sarà andato bene potrà proseguire col programma italiano. Corse come Trofeo Laigueglia, Tirreno-Adriatico e Milano – Sanremo sono adatte a lui”. 

da Il Giorno a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
" non di elevatissima importanza"
13 gennaio 2017 09:40 piuomeno
Sarò il primo ad esultare per un successo del ragazzo, ma le 9 vittorie nel deserto africano non valgono un traguardo volante al Giro. Vediamo....ma questi "scopritori di talenti" non mi convincono:
Maurizio

Scopritore di talenti
13 gennaio 2017 10:20 tuttibravii
Caro Maurizio
1 la famiglia reverberi è famosa per avere dato il via alla carriera di tanti corridori di livello italiani (brambilla modolo pozzovivo colbrelli i più recenti)
2 wackermann è sempre stato considerato una promessa e a volte queste responsabilità a 20 anni in una squadra world tour possono schiacciare il ragazzo.
comunque staremo a vedere i presupposti erano sempre buoni fin da giovane..
In bocca al lupo ragazzo e riprenditi il posto che ti conviene.

Una bella scommessa.
13 gennaio 2017 11:59 Bastiano
Non credo vi siano colpe particolari per la mancata esplosione agonistica, qui non si tratta di scoprire nulla ma di accettare una scommessa.
Sta al ciclista vincerla o perderla.

Luca
17 gennaio 2017 19:53 Michi65
Conosco Luca da quando correva nei giovanissimi, ha sempre fatto la differenza. Il ciclismo è nel suo DNA
Io sono convinto che quest\'anno con Reverberi si prenderà tutte le soddisfazioni che si merita ! A tutta Luca !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024