| 15/02/2007 | 00:00 Il Trofeo Laigueglia è una corsa di sicuro prestigio e quest'anno festeggerà il suo 44° compleanno con un nutrito elenco degli iscritti (199 al momento) che presenta alcuni nomi di sicuro interesse.
Molto ampia la partecipazione straniera: è dell'ultima ora l'iscrizione dello statunitense Tyler Hamilton (Tinkoff) che dopo due anni di inattività e 26 vittorie in carriera (tra cui una Liegi-Bastogne-Liegi, 2 Giri di Romandia e un Giro di Danimarca) torna sulla scena internazionale del ciclismo affamato di vittorie.
Molto forti però sono anche le ambizioni italiane. Filippo Pozzato è il pretendente numero uno alla vittoria: ha dimostrato più volte di avere affinità con le strade della Riviera di Ponente e soprattutto compirebbe l‚impresa (mai riuscita ai suoi seppur illustri predecessori) di vincere per tre volte la classicissima ligure. Con lui la Liquigas schiera Danilo Di Luca (che all'occorrenza potrebbe anche piazzare un guizzo vincente) e Vincenzo Nibali.
Il loro compito non sarà però facile: Alessandro Ballan, che lo scorso anno ha iscritto per la prima volta il suo nome nell'albo d'oro farà di tutto per riuscire a bissare il meritato trionfo del 2006.
Sarà, come sempre, una corsa animata quella che si svilupperà sulla distanza di km.183,3 con il setaccio creato dai due passaggi sui 677 mt. del Passo del Ginestro (km. 39,8 e 81,6) prima della resa dei conti finale sul Passo del Balestrino (690 mt a meno di 32 km. dall'arrivo). Difficoltà altimetriche contenute, come è normale ad inizio stagione, ma tali da creare i presupposti per una sfida avvincente.
La partenza della corsa è alle ore 10,40 (partenza dal Parcheggio San Sebastiano) mentre la conclusione è prevista per le ore 15.30 circa. La Rai trasmetterà una sintesi in differita su RaiSportSat a partire dalle ore 18.30.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.