L'ORA DEL PASTO. UNA BICI NELLA NOTTE

LIBRI | 08/01/2017 | 07:31
Un uomo, nella notte, in bicicletta. Porta il cappello, indossa una giacca, impugna il manubrio, spinge forte sui pedali. Il fanalino anteriore della bicicletta illumina la strada, leggermente in salita. Il cielo è buio, grigio, nuvoloso. Sullo sfondo, i grattacieli della città, Milano. In primo piano, il corpo di una donna, in una pozza di sangue.

E’ la copertina del libro “Venere privata”, un giallo di Giorgio Scerbanenco, il primo della serie dedicata all’investigatore Duca Lamberti. Pubblicato nel 1966, diventato anche un film (di Yves Boisset nel 1970), ristampato più volte. Con questa copertina di Franco Matticchio, nel 2001 da Garzanti.

“Venere privata” è una delle opere di “Cover Revolution!”, gli illustratori e il nuovo volto dell’editoria italiana, una mostra organizzata e ospitata prima all’Istituto italiano di cultura a New York, poi dal Laboratorio Formentini a Milano e adesso (fino al 29 gennaio) dall’Istituto italiano di cultura a Dublino nella sede di Fitzwilliam Square. Con i lavori di Matticchio (per Scerbanenco e Carlo Emilio Gadda), Lorenzo Mattotti (anche per Maurizio De Giovanni e Pier Paolo Pasolini), Emiliano Ponzi (per Charles Bukowski), Guido Scarabottolo (fra gli altri, per Nick Hornby e Roald Dahl), Gianluigi Toccafondo (anche per Alessandro Baricco) e Olimpia Zagnoli (per dirne due: Henry Miller e Pablo Neruda). Il catalogo è a cura di Melania Gazzotti (Corraini edizioni, 142 pagine, 15 euro).

La copertina è qualcosa in più: comincia prima della prima pagina e finisce (o ricomincia) dopo l’ultima, è riassunto e spunto, coerenza e interpretazione, disegno e voce, vetrina e bottega, immagine e concerto, originalità nella tradizione. Dalla copertina può dipendere il successo di un libro, la sua vitalità, la sua vita. Dalla copertina potrebbe, o dovrebbe, sbocciare un’attrazione fatale, nascere un amore a prima vista, generarsi un passaparola. E così una bicicletta che va, nella notte, in fuga o all’inseguimento, arrancando o sprintando, da sola o quasi, silenziosa e spaventosa, è già una storia da leggere.
    
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024