L'ORA DEL PASTO. UNA BICI NELLA NOTTE

LIBRI | 08/01/2017 | 07:31
Un uomo, nella notte, in bicicletta. Porta il cappello, indossa una giacca, impugna il manubrio, spinge forte sui pedali. Il fanalino anteriore della bicicletta illumina la strada, leggermente in salita. Il cielo è buio, grigio, nuvoloso. Sullo sfondo, i grattacieli della città, Milano. In primo piano, il corpo di una donna, in una pozza di sangue.

E’ la copertina del libro “Venere privata”, un giallo di Giorgio Scerbanenco, il primo della serie dedicata all’investigatore Duca Lamberti. Pubblicato nel 1966, diventato anche un film (di Yves Boisset nel 1970), ristampato più volte. Con questa copertina di Franco Matticchio, nel 2001 da Garzanti.

“Venere privata” è una delle opere di “Cover Revolution!”, gli illustratori e il nuovo volto dell’editoria italiana, una mostra organizzata e ospitata prima all’Istituto italiano di cultura a New York, poi dal Laboratorio Formentini a Milano e adesso (fino al 29 gennaio) dall’Istituto italiano di cultura a Dublino nella sede di Fitzwilliam Square. Con i lavori di Matticchio (per Scerbanenco e Carlo Emilio Gadda), Lorenzo Mattotti (anche per Maurizio De Giovanni e Pier Paolo Pasolini), Emiliano Ponzi (per Charles Bukowski), Guido Scarabottolo (fra gli altri, per Nick Hornby e Roald Dahl), Gianluigi Toccafondo (anche per Alessandro Baricco) e Olimpia Zagnoli (per dirne due: Henry Miller e Pablo Neruda). Il catalogo è a cura di Melania Gazzotti (Corraini edizioni, 142 pagine, 15 euro).

La copertina è qualcosa in più: comincia prima della prima pagina e finisce (o ricomincia) dopo l’ultima, è riassunto e spunto, coerenza e interpretazione, disegno e voce, vetrina e bottega, immagine e concerto, originalità nella tradizione. Dalla copertina può dipendere il successo di un libro, la sua vitalità, la sua vita. Dalla copertina potrebbe, o dovrebbe, sbocciare un’attrazione fatale, nascere un amore a prima vista, generarsi un passaparola. E così una bicicletta che va, nella notte, in fuga o all’inseguimento, arrancando o sprintando, da sola o quasi, silenziosa e spaventosa, è già una storia da leggere.
    
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024