TEAM EUROBIKE. A Corato vince la multidisciplinarietà

ALLIEVI | 07/01/2017 | 08:37

Il 2017 è appena iniziato e a Corato parte una nuova stagione ciclistica griffata Team Eurobike. Gli obiettivi e le aspettative sono molto importanti per una formazione che vuole rappresentare il faro di tutto il ciclismo del Nord Barese e dell’intera Puglia in ottica multidisciplinare con le specialità strada, mountain bike, ciclocross, gravel, attività giovanile ed amatoriale che rappresentano alcuni dei molteplici aspetti che vengono apprezzati da appassionati e addetti ai lavori del ciclismo.


La nuova stagione si presenta con tante certezze e con la giusta dose di novità per affrontarla con perizia e nel migliore dei modi per un’attività che fa capo al marchio Cicli Eurobike solida ed affermata realtà commerciale per tutti i tipi di biciclette con sede a Corato.


Tra i tanti obiettivi che contraddistinguono la bontà del lavoro svolto dal sodalizio coratino, in primis quello di promuovere gli eventi sportivi e rilanciare l’attività giovanile, organizzando e partecipando a gare del settore con in testa l’Iron Bike che quest’anno si articolerà in dieci prove scendendo fino in Salento e sconfinando in Molise.

Ci attende una stagione davvero impegnativa – spiega il pluridecorato biker Maurizio Carrer - ma la portiamo avanti all’insegna dell’umiltà e della passione, consapevoli di quanto ancora possiamo migliorare per il bene dello sport nel nostro territorio. Il Team Eurobike è sinonimo di garanzia per il nostro movimento ciclistico e per l’immagine della Puglia. Ci paragoniamo a una grande famiglia e per questo mi corre l’obbligo di ringraziare tutti gli sponsor e i nostri sostenitori che sono la nostra linfa per la prosecuzione della nostra attività”.

ORGANICO ATLETI 2017

Esordienti: Ivan Carrer, Vittorio Carrer

Allievi: Aldo De Feo, Francesco Leuci, Vincenzo Piarulli

Master Junior: Antonio Marzocca, Roberto Miscioscia

Elite Sport: Vito Muciaccia, Giuseppe Belgiovine, Christian Bonante, Sabino Garra

Master 1: Dario Di Raimondo, Lorenzo Moliterni, Alban Nuha, Nicola Pugliese

Master 3: Ruggiero Ragnatela

Master 4: Maurizio Carrer, Luigi Giaconella, Giuseppe De Palma, Giuseppe Leuci, Francesco Marzano, Vito Sante Sgobba, Paolo Cosentino, Ignazio Buonamico

Master 5: Domenico Del Vecchio,

Master 6: Girolamo Palmitessa

Master 7: Nicola Vito Ramundo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024