CICLOCROSS | 06/01/2017 | 18:49 Ci sono luoghi legati indissolubilmente a un evento, a una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Silvelle è il ciclocross, da più di quarant’anni, e la conferma è arrivata dall’atmosfera che ha caratterizzato la giornata inaugurale dei Campionati Italiani di specialità (6-7-8 Gennaio). Quest’oggi hanno gareggiato gli atleti delle categorie Master. Domani toccherà alle categorie giovanili (Esordienti e Allievi), mentre Domenica sarà la volta di Juniores, Under 23 ed Elite, per un totale di 807 iscritti.
Un numero da record, ma non il solo: l’evento tricolore “Armando, Giorgio & Friends” (nel nome di Armando Zamprogna e Giorgio Macente, storiche colonne del G.S. Silvellese), si caratterizzerà per nove ore di copertura in diretta e differita tra TV e streaming. A partire dalle 9.00 di domani, le immagini delle prove Esordienti e Allievi (1° e 2° anno) verranno trasmesse live in streaming sulla pagina ufficiale Facebook @SilvelleCiclocross e sul sito www.campionatiitalianiciclocross2017.it, grazie alla collaborazione con G.S. Network. Otto le telecamere presenti sul tracciato di 2800 metri, allestito dalla macchina organizzativa del G.S. Silvellese.
“La prima giornata è andata bene, sono soddisfatto - il commento dell’organizzatore Mauro Zamprogna - e domani sarà la volta delle categorie Esordienti e Allievi. La Silvellese da sempre tiene tantissimo al ciclismo giovanile e siamo soddisfatti dell’ampia visibilità che abbiamo potuto garantire ai ragazzi che rappresentano il futuro del nostro movimento”.
Se nella giornata di domani saranno protagonisti i “campioncini del futuro", Domenica 8 saliranno in cattedra le stelle del presente, gli esperti Marco Aurelio Fontana ed Eva Lechner e il nutrito gruppetto di giovani emergenti, capitanato da Gioele Bertolini, Alice Arzuffi, e la Campionessa Europea U23 Chiara Teocchi. La gara Uomini Elite sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 a partire dalle 14.45 con la telecronaca di Andrea De Luca e Luca Bramati. A seguire la differita delle prove Donne Elite e Uomini U23 per complessive due ore di programmazione.
Questi i vincitori delle prove master nella giornata inaugurale: Erik Paccagnella (Master Elite), Simone Cusin (Master 1), Carmine del Riccio (Master 2), Massimo Folcarelli (Master 3), Luigi Carrer (Master 4), Gianfranco Mariuzzo (Master 5), Giuseppe Dal Grande (Master 6), Fabrizio Stefani (Master 7+), Beatrice Balducci (Donne Master ESW), Chiara Selva (Donne Master 1), Paola Maniago (Donne Master 2).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.