CICLOCROSS | 06/01/2017 | 07:39 Il fine settimana del 14 e 15 gennaio sarà una grandissima festa per tutti a Fiuggi. All’interno della Fonte Anticolana, nella giornata di sabato, ci sarà infatti la prova unica di Coppa Italia Giovanile, che vedrà al via tutti i giovali più promettenti del panorama italiano. La gara è aperta a tutti gli Esordienti e Allievi di categoria maschile e femminile, e alle rappresentative regionali per le quali i corridori saranno convocati, che potranno accedere al punteggio per la Coppa Italia.
L’idea di portare la Coppa Italia Giovanile di Ciclocross a Fiuggi è un’idea dell’Asd Romano Scotti, che ha deciso di organizzare l’evento nel giorno che precede la prova italiana della Telenet Uci Cyclocross World Cup. Tutto questo è stato voluto in quanto l’attività giovanile è da sempre un’importante priorità per la società organizzatrice: l’evento di Fiuggi, quindi, vuole essere una grande festa per grandi e bambini, i quali, il giorno seguente, potranno ammirare da vicino i grandi campioni di ciclocross che si sfideranno nella gara di Coppa del Mondo.
Gli adulti potranno essere a loro volta protagonisti della gara amatoriale che si terrà la mattina del 14 gennaio, sempre all’interno del parco Fonte Anticolana. La manifestazione è aperta a tutti i tesserati per la Federazione Ciclistica Italiana e per tutti gli altri enti di promozione sportiva. Come di consueto, la prova per i Master si disputerà su un tempo di 50 minuti di gara: gli uomini saranno divisi in prima e seconda fascia in base alla loro età, mentre la categoria femminile è unica.
La quota di iscrizione è di 20 euro: è possibile aderire alla manifestazione iscrivendosi attraverso il Fattore K per i tesserati FCI, mentre i tesserati per gli altri enti possono inviare un’e-mail a iscrizioni@ciclocrossroma.it. Saranno premiati i primi 10 classificati della prima fascia, i primi 10 della seconda fascia e le prime 10 donne.
Al fine di poter facilitare la permanenza a Fiuggi, l’Asd Romano Scotti ha stipulato delle convenzioni alberghiere, al fine di poter soggiornare a prezzi convenienti in vista della due giorni di gare. Sul sito ufficiale della manifestazione, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/convenzioni-alberghiere/ è possibile avere informazioni e contatti per gli hotel. Sono previsti trattamenti in modalità bed and breakfast o mezza pensione (colazione e cena), con pranzo facoltativo a tariffa agevolata.
Il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana per la Coppa Italia Giovanile di Ciclocross è presente sul sito ufficiale dell’Asd Romano Scotti, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/coppa-italia-giovanile-ciclocross-comunicato-fci/2016/12/07/
Il referente per la Coppa Italia Giovanile è Pasquale Parmegiani, reperibile al numero di telefono +39 3477832850.
L’Asd Romano Scotti intende ringraziare tutti gli sponsor che hanno reso possibile questo evento: Acqua e Terme Fiuggi, il Comune di Fiuggi, la Regione Lazio, Selle Italia, Maccari Vini, Gigi Narder, Migliorini Gioielli, Challenge e Gruppo Valdinievole. Un caloroso ringraziamento è rivolto anche alla Telefuji Bike di Massimo Severa per l’importante collaborazione ai fini della realizzazione dell’evento.
Programma gare – Sabato 14 gennaio la mattinata si svolgerà secondo i seguenti orari:
9:40 – Gara Master M/F (durata 50’) 10:40 – Gara Esordienti M/F (durata 30’) 11:20 Gara Allievi M/F (durata 30’) Il ritrovo è previsto a Fiuggi in via Anticolana 78.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.