STORIA | 04/01/2017 | 08:06 E’ la più forte squadra al mondo. Per le corse a tappe può contare su Fausto Coppi e per le classiche su Costante Girardengo, per le volate si affida a Giovanni Cuniolo e per le salite all’adottivo Imerio Massignan, come gregari vanta Sandrino Carrea e Ettore Milano, ma anche Serse Coppi, Mario Gervasoni e Pierino Zanelli, per le fughe ci sono Secondo Barisone, Giovanni Meazzo e Giorgio Zancanaro, per la maglia nera ha il numero uno Luigi Malabrocca. E ha altri pronti a scattare, da Giancarlo Martini a Piergiorgio Camussa, da Ugo Massocco a Walter Almaviva. Sull’ammiraglia – ma non alla guida – Biagio Cavanna. General manager Carlo Michel. Tutti profeti in patria, tutti “enfants du pays”.
Ma quali Bora e Bahrain, ma quali Trek e UAE Abu Dhabi. E’ il Circolo velocipedisti alessandrino la squadra più forte del mondo. Fondata nel 1886, aveva una pista (eliminata la pista, è rimasto il nome Pista al quartiere), organizzava corse, curava il vivaio, lanciava professionisti, ospitava convegni e congressi ciclistici, partenze e arrivi del Giro d’Italia. E dopo tempi duri, il Cva è rinato. La squadra non è ancora la più forte del mondo, ma quanto a voglia e volontà è già messa bene: vuole promuovere e organizzare eventi legati al mondo della bicicletta, dalle mostre agli spettacoli. A cominciare dalla mostra “Alessandria città delle biciclette”, che in marzo e aprile sarà allestita al Museo del ciclismo al Ghisallo e che in maggio andrà a Tortona e a Castellania in occasione dell’arrivo e della partenza di tappe del Giro d’Italia.
Non ha ancora una squadra agonistica, ma uno squadrone sociale e culturale. E il 2 gennaio una delegazione del Circolo velocipedisti alessandrino era proprio a Castellania per celebrare l’anniversario della morte di Fausto Coppi, il migliore dei suoi eterni ragazzi.
Associarsi al Cva costa 20 euro l’anno, per farlo basta recarsi da Le bici 2 in via Guasco 44 o al Bike Bar di via Bellini, ad Alessandria. La sede è in via Palestro. Per informazioni: facebook (alessandria città delle biciclette – Cva), internet (cva.alessandria@gmail.com).
Come sempre un bel pezzo di giornalismo, complimenti a Marco Pastonesi per tutta la sua produzione letteraria dedicata al ciclismo!
In questo pezzo, da mandrogno, segnalo che manca un gregario: Colombo Cassano.
C.V.A.
4 gennaio 2017 11:13vandeboer
Pier Van de Boer ha dimenticato i dirigenti, segnalo in ordine di dipartita: Pieri Bassano, Gino Bruno e Rino Olivieri
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...