La Ceramica Flaminia fa rotta verso il Mediterraneo
| 13/02/2007 | 00:00 Appena il tempo di fare rifornimento e le ammiraglie della squadra sono di nuovo in viaggio per il secondo appuntamento stagionale. Dopo l'esordio di sabato a Donoratico il team Ceramica Flaminia da domani parteciperà infatti alla 34a edizione del Giro del Mediterraneo in programma fino a domenica 18 febbraio: "Ci teniamo molto a questa prima uscita europea - hanno sottolineato i due diesse Simone Borgheresi e Massimo Podenzana -: finora la Francia ci ha portato sempre bene. I corridori sono in forma e avvertono buone sensazioni; sono pronti al confronto e a raccogliere il frutto dell'intenso lavoro invernale. Siamo convinti di fare una bella corsa e di mettere in mostra il nostro potenziale".
Il Giro del Mediterraneo (http://www.letourmediterraneen.net/) inizierà con una cronometro a squadre (località Gruissan) di km 26,200 alla quale seguirà, sempre giovedì, una gara in linea di km 107 (da Gruissan a Agde).
Frattanto l'esordio di sabato Donoratico ha lasciato un po' di amaro in bocca. L'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi ha visto il team Ceramica Flaminia protagonista fino a poche migliaia di metri dal'arrivo. Fra tutti Manuele Spadi (nella foto) ha gettato il cuore in un'impresa temeraria che però si è infranta contro la rincorsa del gruppo condotto dalle squadre dei velocisti. Appena il gruppo ha annullato l'azione di Spadi il team Ceramica Flaminia ha giocato la seconda opportunità impostando il "treno" per la volata di Andrus Aug ma la squadra è rimasta coinvolta in una caduta all'ultimo chilometro che ha vanificato tutto il lavoro della giornata. Aug è dovuto ripartire da solo all'inseguimento; l'estone ha così concluso al 16° posto mentre tutti gli altri si sono dovuti accontentare di posizioni di rincalzo. Tra l'altro Gianluca Geremia ha riportato diverse escoriazioni che gli hanno impedito di prendere il via per il Giro del Mediterraneo.
Il team Ceramica Flaminia al Giro del Mediteraneo: Andrus Aug, Stefano Boggia, Raffaele Illiano, Antonio D'Aniello, Wladimir Duma, Mikhaylo Khalilov, Adam Wadecki, Domenico Quagliariello
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.