RcsSport: inviti,wild cards e qualche riserva. Il 16 via i dubbi

| 12/02/2007 | 00:00
RCS Sport, società che organizza per conto de “La Gazzetta dello Sport” i più tradizionali eventi del ciclismo professionistico italiano, in avvio di stagione offre un riepilogo informativo sulle varie prove in calendario in primavera, dalla Milano-Torino del 10 marzo al Giro d’Italia in programma dal 12 maggio al 3 giugno. MILANO-TORINO Giunta alla 92.a edizione, la corsa più antica del calendario italiano (prima edizione nel 1876) si disputa sabato 10 marzo sul tracciato ormai tradizionale: si parte da Novate, terra cara a Vincenzo Torriani, uno degli storici patron del Giro d’Italia, per raggiungere il Motovelodromo torinese intitolato a Fausto Coppi, dopo 199 chilometri. Il tracciato è pianeggiante lungo i primi 95 km, prosegue ondulato sino ad Asti per poi affrontare i saliscendi che portano alla salita finale, il Colle di Superga, che prelude al tuffo su Torino. L’arrivo è posto in corso Casale all’esterno del Motovelodromo, su un rettilineo pianeggiante di 700 metri. Alla Milano-Torino sono state invitate le seguenti 18 squadre di 10 corridori ciascuna: Acqua & Sapone-Caffè Mokambo (Ita) AG2R Prevoyance (Fra) Barloworld (GB) Ceramica Flaminia (Ita) Ceramica Panaria-Navigare (Irl) Cofidis, le credit par telephone (Fra) Lampre-Fondital (Ita) Liquigas (Ita) Quick Step-Innergetic (Bel) OTC Doors-Lauretana (Ita) Saunier Duval-Prodir (Spa) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia (Ven) Team CSC (Dan) Team L.P.R. (Svi) Team Milram (Ita) T-Mobile Team (Ger) Team Tenax (Irl) Tinkoff Credit System (Ita) GIRO DELLA PROVINCIA DI LUCCA Quest’anno la corsa in Lucchesia, originariamente in calendario lunedì 12 marzo, non avrà luogo. TIRRENO-ADRIATICO Giunta alla 42.a edizione, la Corsa dei Due Mari avrà luogo da mercoledì 14 a martedì 20 marzo con partenza da Civitavecchia (un gradito ritorno) e il consueto epilogo a San Benedetto del Tronto. Queste le tappe: 14 marzo: 1^ tappa, Civitavecchia-Civitavecchia (160 km); 15 marzo: 2^ tappa, Civitavecchia-Marsciano (202 km); 16 marzo: 3^ tappa, Marsciano-Macerata (213 km); 17 marzo: 4^ tappa, Pievebovigliana- Offagna (161 km); 18 marzo: 5^ tappa, Civitanova Marche-Civitanova Marche Alta (cr. Ind. 20,5 km); 19 marzo: 6^ tappa, San Benedetto del Tronto-San Giacomo Monti della Laga (164 km); 20 marzo: 7^ tappa, Civitella del Tronto-San Benedetto del Tronto (177 km). Questa la situazione delle squadre (22 da 8 corridori ciascuna): Invitate a pieno titolo: AG2R Prevoyance (Fra) Bouygues Telecom (Fra) Cofidis, le credit par telephone (Fra) Credit Agricole (Fra) Discovery Channel (Usa) Euskaltel-Euskadi (Spa) Française des Jeux (Fra) Lampre-Fondital (Ita) Liquigas (Ita) Predictor-Lotto (Bel) Quick Step-Innergetic (Bel) Saunier Duval-Prodir (Spa) Team CSC (Dan) Team Milram (Ita) T-Mobile Team (Ger) Invitate con riserva*: Caisse d’Epargne (Spa) Gerolsteiner (Ger) Rabobank (Ola) Invitate con wild cards**: (4 squadre di una rosa di 8) Acqua & Sapone-Caffè Mokambo (Ita) Astana (Svi) Barloworld (GB) Ceramica Flaminia (Ita) Ceramica Panaria-Navigare (Irl) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia (Ven) Team L.P.R. (Svi) Tinkoff Credit System (Ita) * Le riserve verranno sciolte il 16 febbraio 2007. ** Le conferme degli inviti con wild cards verranno date il 16 febbraio 2007. MILANO-SANREMO La “classicissima di primavera” festeggia sabato 24 marzo il Centenario (la prima volta venne disputata il 14 aprile 1907). Cronologicamente si tratta dell’edizione n. 98 in quanto, per le guerre, la gara non ebbe luogo nel 1916, nel 1944 e nel 1945. Per celebrare la ricorrenza i preliminari e il ritrovo di partenza avranno luogo a Milano, al Castello Sforzesco, come già negli anni Ottanta. In precedenza i preliminari della Milano-Sanremo si erano svolti nel “vecchio cortile” (quello de La Gazzetta dello Sport che aveva sede a Milano in via Galilei), poi ai Giardini di Via Palestro, al Castello Sforzesco, indi in piazzetta Reale (al fianco del Duomo) e, negli ultimi dieci anni, all’Università Cattolica. Immutato il tracciato della corsa, con le consuete asperità (Passo del Turchino, i Capi, la Cipressa e il Poggio), immutata la distanza (km 294). Il via alla gara, secondo tradizione, sarà dato lungo il Naviglio Pavese, in via della Chiesa Rossa, all’altezza dell’ex-Dazio. L’arrivo avrà luogo a Sanremo in via Roma. Questa la situazione delle squadre (24 da 8 corridori ciascuna): Invitate a pieno titolo: AG2R Prevoyance (Fra) Bouygues Telecom (Fra) Cofidis, le credit par telephone (Fra) Credit Agricole (Fra) Discovery Channel (Usa) Euskaltel-Euskadi (Spa) Française des Jeux (Fra) Lampre-Fondital (Ita) Liquigas (Ita) Predictor-Lotto (Bel) Quick Step-Innergetic (Bel) Saunier Duval-Prodir (Spa) Team CSC (Dan) Team Milram (Ita) T-Mobile Team (Ger) Invitate con riserva*: Caisse d’Epargne (Spa) Gerolsteiner (Ger) Rabobank (Ola) Invitate con wild cards**: (6 squadre di una rosa di 9) Acqua & Sapone-Caffè Mokambo (Ita) Astana (Svi) Barloworld (GB) Ceramica Flaminia (Ita) Ceramica Panaria-Navigare (Irl) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia (Ven) Team L.P.R. (Svi) Tenax (Irl) Tinkoff Credit System (Ita) * Le riserve verranno sciolte il 16 febbraio 2007. ** Le conferme degli inviti con wild cards verranno date il 16 febbraio 2007. GIRO D’ITALIA Come annunciato nella lettera del 20 dicembre scorso sulla posizione di Aso, Unipublic e Rcs Sport (società organizzatrici rispettivamente di Tour, Vuelta e Giro) nei confronti del Sistema ProTour, Rcs Sport ha deciso di invitare alla 90.a edizione del Giro, in programma dal 12 maggio al 3 giugno con partenza dalla Sardegna (Isola di Caprera) e apoteosi a Milano, 22 formazioni, di cui 4 attraverso wild cards. Questa la situazione delle squadre (22 da 9 corridori ciascuna): Invitate a pieno titolo: AG2R Prevoyance (Fra) Bouygues Telecom (Fra) Cofidis, le credit par telephone (Fra) Credit Agricole (Fra) Discovery Channel (Usa) Euskaltel-Euskadi (Spa) Française des Jeux (Fra) Lampre-Fondital (Ita) Liquigas (Ita) Predictor-Lotto (Bel) Quick Step-Innergetic (Bel) Saunier Duval-Prodir (Spa) Team CSC (Dan) Team Milram (Ita) T-Mobile Team (Ger) Invitate con riserva*: Caisse d’Epargne (Spa) Gerolsteiner (Ger) Rabobank (Ola) Invitate con wild cards**: (4 squadre di una rosa di 8) Acqua & Sapone-Caffè Mokambo (Ita) Astana (Svi) Barloworld (GB) Ceramica Flaminia (Ita) Ceramica Panaria-Navigare (Irl) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia (Ven) Team L.P.R. (Svi) Tinkoff Credit System (Ita) * Le riserve verranno sciolte il 16 febbraio 2007. ** Le conferme degli inviti con wild cards verranno date il 16 febbraio 2007.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024