TIRALONGO, NATALE IN BICICLETTA

PROFESSIONISTI | 25/12/2016 | 07:11
Le festività natalizie sono per tutti speciali. Per i ciclisti lo sono ancora di più perché è uno dei rari momenti nei quali non stanno pedalando o non stanno trasferendosi da una parte all'altra del mondo per partecipare alle varie corse. Come sarà e qual è il significato del Natale in casa del siciliano-bergamasco Paolo Tiralongo, grande gregario e luogotenente di atleti come Nibali, Contador, Aru, che in carriera vanta 3 vittorie di tappa in diverse edizioni del Giro d'Italia. Lo abbiamo chiesto al corridore, classe 1977 professionista dal 2000, che è siciliano di Avola nella provincia di Siracusa ma che risiede, con la moglie Angela e il figlio di 9 anni Salvatore, da una vita ad Almenno San Bartolomeo, nella provincia di Bergamo.

Com'è il tuo Natale da corridore?
«A letto presto, cena leggera e poi la mattina si lavora in bicicletta. Parto verso le 9.30 e mi sparo un po' di chilometri e arrivo giusto per il classico pranzo natalizio».

Dove lo trascorri?
«Sempre ad Avola, al mio paese dove vive la mia famiglia, i parenti e gli amici. In questo periodo ci vado ancora più volentieri perché approfitto del bel tempo della Sicilia, ci sono giornate in cui arriviamo a toccare anche i 20 gradi...».

Fai qualcosa di speciale in questo giorno?
«Riti particolari non ne ho. Però faccio sempre lo stesso giro in bici con la salita di Avola Antica che è un bel test: sono circa 8 km con una media di 5/6% di pendenza».

Sei siciliano e bergamasco allo stesso tempo: per i regali Santa Lucia o Babbo Natale?
«Babbo Natale per me e mia moglie. Per mio figlio Salvatore, che sta crescendo in Bergamasca, dove c'è un'altra tradizione, abbiamo inserito anche Santa Lucia».

Cenone della vigilia o pranzo di Natale?
«Assolutamente tutti e due. In Sicilia vige la vecchia tradizione e sono entrambi molto sentiti, sono momenti unici di incontro per le famiglie».

Che significato ha la festività del Natale nella tua carriera?
«Per me è un momento importante in quanto, come ho detto prima, è l'occasione per stare con la famiglia, parenti e amici. Cosa che per chi fa il mio mestiere è molto complicato. Poi questo Natale e Capodanno 2016 per me potrebbe assumere un significato particolare, perché potrebbe essere anche l'ultimo da corridore. La mia intenzione è di smettere a fine 2017, ma lascio la porta aperta: dipende dalle reazioni del mio fisico agli sforzi, se sono positive potrei continuare ancora un altro anno, altrimenti bici al chiodo senza problemi».

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024