PROFESSIONISTI | 20/12/2016 | 09:41 Ancora una volta è stata Desenzano del Garda ad ospitare la presentazione ufficiale del team Gazprom - RusVelo. L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti dell'industria ciclistica e dirigenti - c'erano i presidenti delle federazioni ciclistiche russa e italiana - ospiti speciali provenienti da Gazprom e partner tecnici del team.
Il vice direttore generale per le comunicazioni di Gazprom Export LLC Ilya Kochevrin ha esordito: «Gazprom - RusVelo ha tre pilastri principali: professionalità, tecnologia e ricerca della vittoria. Con l'orgoglio di essere l'unico team ad allineare solo corridori russi. Voglio augurare di cogliere bei successi nella prossima stagione e di continuare ad essere la squadra numero uno per tutti i fan e sostenitori del ciclismo russo».
«Abbiamo vissuto un grande 2016 e ha raggiunto quasi tutti gli obiettivo programmati. La scorsa stagione ci ha aiutato a capire la direzione da prendere per un ulteriore miglioramento. Avere uno sponsor come Gazprom e partner tecnici di grandissimo valore ci mette nelle condizioni di puntare ad obiettivi ambiziosi, non solo a breve termine, ma anche per il nuovo ciclo olimpico» ha detto il generale manager Renat Khamidulin.
Presentato nell'occasione anche l'accordo con X-Bionic per l'abbigliamento tecnico e da riposo, un accordo che proseguirà fino al 2020.
Sempre Renat Khamidulin ha aggiunto: «La partnership con X-Bionic è un altro passo nel processo evolutivo della nostra squadra. Il nuovo kit non solo è bello, ma rappresenta un mix di tecnologie di alto livello e dettagli innovativi. Faremo di tutto per rendere regalare stagioni di successo a X-Bionic e Gazprom - RusVelo ».
L'ORGANICO 2017 Ildar Arslanov, Anton Vorobyev, Igor Boev, Pavel Brutt, Artur Ershov, Aidar Zakarin, Dmitry Kozonchuk, Sergey Lagutin, Roman Maikin, Sergey Nikolaev, Artem Nych, Artem Ovechkin, Alexander Porsev, Ivan Rovny, Alexey Rybalkin, Ivan Savitskiy, Kirill Sveshnikov, Andrey Solomennikov, Nikolay Trusov, Sergey Firsanov, Alexander Foliforov, Alexey Tsatevich, Evgeny Shalunov.
Gazprom – RusVelo team presentation took place on 17th of December in Italian city Desenzano del Garda. The event was attended by cycling industry representatives and officials – both presidents of Russian and Italian cycling federations, special guests from Gazprom and technical partners of the team.
Deputy general director for communications of Gazprom export LLC Ilya Kochevrin: «Gazprom – RusVelo has three main pillars: professionalism, technology and striving to win. We respect that fact that nowadays it’s the only team in the professional peloton consists only of Russian riders. Want to wish them successful races next season and I to be the number one team for all the fans and supporters of Russian cycling!»
«We’ve spent a great season and reached almost everything that we planned before. Last season helped us to understand the main direction for further improvement. Having such a sponsor like Gazprom and our technical partners we have everything today to keep going towards our goals. Everyday hard work is the only path to become better, we think not only about short term goals, but also about new olympic cycle», – Gazprom – RusVelo GM Renat Khamidulin said.
We are pleased to confirm that technical support from our partners and quality of their equipment proved that all of them are one of the best in the cycling industry. One of the biggest change for our team is a new performance kit and casual wear partner – Swiss brand X-Bionic.
Gazprom – RusVelo GM Renat Khamidulin and X-Bionic manufacturer Trere Innovation S.r.l. owner Marco Redini signed an agreement. The partnership will extend the current accessories agreement along with performance kit and casual clothing in 2017 – 2020.
In 2000, X-Bionic were the first company to produce high tech sportswear with a highly scientific approach. Precisely designed in Switzerland by a Think Tank that brings together qualified experts leaded by Prof. Bodo Lambertz, the owner of the brand. All stages of production then come together in the futuristic production facility in Italy, covering around 100,000 square meters. Socks, first layers, second layers and third layers for different sports; all products have in common high tech and functional characteristics. X-Bionic® products and designs are state of the art, as many internationally acclaimed design prizes bear out.
Gazprom – RusVelo GM Renat Khamidulin: «Partnership with X-Bionic is another step in the evolution process of our team. New kit not only looks good, it represents a blend of top-notch technologies and innovative details that just started to enter the world of professional cycling. We’ll do everything to make next few seasons successful for X-Bionic and Gazprom – RusVelo».
Capisco che i dollari del Gas russo fanno comodo ma, se vogliamo continuare a far vivere il ciclismo in Italia, forse è il caso che RCS resista alle sirene russe ed inviti a tutte le sue gare tutti i team italiani. Diversamente in futuro, dovranno cercare non solo Dollari ma, anche spettatori ai russi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...