GRUPPO STAFFETTE CAPANNOLESE. Una stagione doc

SOCIETA' | 17/12/2016 | 09:26
 I saluti del presidente del gruppo Stefano Casalini e di Giacomo Bacci rieletto alla guida del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, sono stati gli unici e brevi interventi alla “Cenettaccia”, una festa tranquilla, sobria e familiare, che nel rispetto della tradizione il Gruppo Staffette G.S. Capannolese ha organizzato presso la sua sede sociale nella zona industriale della località della Valdera tra Ponsacco e Peccioli. Una serata tra amici con quattro lunghi tavoli, un menù semplice ma apprezzato da tutti, ed alla fine il brindisi con gli auguri in vista delle imminenti festività. Oltre a Bacci c’erano anche il presidente del Comitato Provinciale di Pisa della Federciclismo, Roberto Spadoni, e diversi addetti ai lavori, come i gli esponenti del Team Radio Corsa Toscana e del Gruppo Quattro Radio Corsa, l’ex corridore Carmelo Barone, oggi apprezzato “Cambio Ruota” in tante gare, il fotografo Valerio Pagni, il motociclista TV Leonardo Bernardini, organizzatori e amanti del ciclismo come Dario Ciaponi, Renzo Cecconi, presidente dell’A.C. Capannolese, Favilli, Ieri.
Il Gruppo Staffette G.S. Capannolese costituisce da anni un apprezzato team con motociclisti e scorte tecniche qualificate che garantiscono sicurezza a tante manifestazioni ciclistiche oltre ad organizzare anche una manifestazione amatoriale nella zona di Peccioli. Il presidente Stefano Casalini con i suoi collaboratori formano un gruppo di oltre 30 addetti ai lavori che svolgono servizio dai professionisti (Coppa Sabatini a Peccioli ed altre gare) per passare a tutte le altre categorie, amatori compresi. Le tute giallonere dei motociclisti della Capannolese sono punto di riferimento oltreché garanzia per la buona riuscita di una manifestazione. Archiviato il 2016 con questo tradizionale ritrovo il gruppo pisano guarda alla prossima stagione. Da gennaio con le gare amatoriali degli Enti della Consulta inizieranno i nuovi servizi. Il loro impegno sarà quello di essere sempre più preparati, pronti ed efficienti, per garantire la massima sicurezza, che pone l’Italia come modello da seguire nel mondo. Per questo meritano la riconoscenza di tutti.
                             
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024