CICLOCROSS | 17/12/2016 | 08:13 Dopo l’abbuffata di gare internazionali lo scorso week end, il Trofeo Triveneto di ciclocross fa tappa in una location che evoca grandi eventi: il grande carrozzone del cx sarà ospite del Gs Mosole presso l’area del Lago Le Bandie a Spresiano, parco multifunzionale ricavato da una cava bonificata. L’11ma tappa del Trofeo si correrà sul classico circuito che ricorda le varie coppe del Mondo e l’edizione iridata del 2008: mantenuta la ripida rampa in salita verso il Thai Si e il classico arrivo fronte lago lungo la salitella in ghiaino. Un percorso tecnico e ricco di saliscendi, che darà la possibilità anche ai piccoli e ai master, di testarsi lungo il tracciato che ha premiato stelle del ciclopratismo come Lars Boom, Hanka Kupfernagel (vincitori del mondiale), Peter Sagan, Zdeněk Štybar, Marianne Vos (argento nel 2008) e Sven Nys (bronzo nel 2008). Nonostante la concomitanza con la Coppa del Mondo, sono attesi grandi nomi per la gara elite al maschile, primo fra tutti Cristian Cominelli e Davide Malacarne, che rientrerà nel ciclocross proprio con una delle gare a lui più care. Sarà una giornata totalmente dedicata allo sport con la partenza delle gare promozionali alle 10.30; a seguire tutte le categorie del Trofeo fino al grande clou con gli open delle 14.15 Ricco stand gastronomico per pubblico e partecipanti, con thè caldo gratuito per tutti i bambini. Il comitato organizzatore ha predisposto anche un piccolo expo con aziende del settore e non solo. Aperte anche tutte le strutture e i ristoranti all’interno del Parco. PROGRAMMA: PARTENZA G 6 M-F 10.30, PARTENZA ESORDIENTI M-F ORE 11.00, PARTENZA ALLIEVI M-F ORE 11.45, PARTENZA JUNIOR, DONNE, AMATORI FASCIA 2-3 ORE 13.15, PARTENZA OPEN MASCHILE AMATORI FASCIA 1 ORE 14.15
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.