ADESSO ROMA VUOLE IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 17/12/2016 | 07:39
«Abbiamo lavorato molto per far arrivare il Giro d'Italia 2017 a Roma, un'iniziativa importante, ma a poche ore dalla firma c'è stato un ripensamento da parte degli organizzatori. Attualmente stiamo lavorando per il 2018». Così il vice sindaco di Roma, Daniele Frongia, sul fallito tentativo di portare l'ultima tappa del Giro d'Italia 2017, edizione del Centenario, nella capitale. «Non è un'occasione sfuggita - ha aggiunto Frongia a margine dell'incontro di fine anno organizzato dalle Fiamme Gialle nel Salone d'Onore del Coni - Sono stati loro a bussare alla nostra porta per proporci la tappa a Roma, noi abbiamo lavorato moltissimo con i nostri uffici ma alla fine ci hanno ripensato».
In realtà va sottolineato come l'arrivo del Giro avrebbe dovuto essere inserito nel più ampio programma di avvicinamento all'assegnazione dei Giochi Olimpici 2024, ma la mancata presentazione della candidatura ufficiale di Roma ha fatto saltare ogni progetto.
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE PAGLIACCI
17 dicembre 2016 09:46 ewiwa
Questi dilettanti allo sbaraglio che hanno "sputato" sulle Olimpiadi, quelli che hanno eliminato la costruzione di un'altra linea della metropolitana, quelli che in sei mesi hanno aggravato la situazione di Roma senza fare nulla di nulla ora hanno il coraggio di parlare...... E ti credo che gli organizzatori ci hanno ripensato..... Roma e dintorni sono una immensa buca, sai quanti corridori sarebbero caduti e si sarebbero fatti male? e sai quante macchine avrebbero spaccato le gomme?
Ma pensate ai vostri arrestati ed a Roma e non pensate al ciclismo!!!!!

x ewiwa
17 dicembre 2016 17:25 siluro1946
Ritenere gli attuali amministratori responsabili del nuovo "sacco di Roma" è ingiusto e fatto sicuramente in malafede, soprattutto se ci si accontenta dei racconti dei giornali di proprietà dei palazzinari e costruttori in genere.
Roma ha un rosso di 14 miliardi, ha incassato recentemente 400 milioni di soldi delle nostre tasse, ha 23.000 dipendenti con un tasso di assenteismo fra i più alti d'Italia, vigili urbani che nei periodi festivi si ammalano in massa, netturbini menomati costretti a fare lavori d'ufficio, autisti che vendono parti dei bus, Bulzi ed "er cecato", Alemanno, Marini, il vaticano ecc. ecc. e tutto questo sarebbe colpa dei nuovi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024