TRICOLORI SILVELLE. Sfida Bertolini vs Fontana

CICLOCROSS | 16/12/2016 | 08:04
Marco Aurelio Fontana contro Gioele Bertolini, la stella Olimpionica e il giovane emergente, che di fatto Campione lo è già. E’ questo il duello più atteso dei Campionati Italiani di ciclocross di Silvelle di Trebaseleghe (6-7-8 Gennaio 2017), presentati ufficialmente alla stampa nell’Auditorium Comunale di Trebaseleghe (PD).

“Armando, Giorgio & Friends” è la denominazione ufficiale dell’evento, per mantenere vivo il ricordo di chi non c’è più, Armando Zamprogna e Giorgio Macente, nel cui nome il G.S. Silvellese alimenta una tradizione più che quarantennale.

Quella di Silvelle sarà una sfida generazionale in tutti i sensi: tra gli uomini l’esperto Fontana, sei volte tricolore di specialità, ha lanciato il suo guanto di sfida al trono del giovane Bertolini, Campione Italiano in carica, che si presenta forte e motivato dall’affermazione in Coppa del Mondo U23 nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nella categoria femminile, il nome nuovo è quello dell’emergente Alice Arzuffi che proverà a dare l’assalto al titolo detenuto dall’altoatesina Eva Lechner. Dirottata sulla prova Under 23 la “reginetta” d’Europa Chiara Teocchi che contenderà il titolo ad una delle sorprese di questa prima metà di stagione, Sara Casasola.

“Sarà un’edizione speciale, con contenuti tecnici di altissimo livello - il commento di Mauro Zamprogna, che ha raccolto il testimone del padre Armando a capo dell’organizzazione – E’ un onore aver riportato i Campionati Italiani a Silvelle: stiamo lavorando per organizzare un weekend tricolore all’altezza della nostra tradizione”. Ha fatto eco il presidente del G.S. Silvellese, Giuseppe Mason: “Armando Zamprogna e Giorgio Macente ci hanno lasciato una grande eredità che non può andare perduta. Per questo motivo abbiamo deciso di rimetterci in gioco riportando i grandi interpreti del nostro movimento dove tutto ha avuto inizio oltre quarant’anni fa”.

Hanno presenziato alla conferenza stampa il Presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, il Sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il Sindaco di Piombino Dese Pierluigi Cagnin. Anche due ex specialisti del calibro di Daniele Pontoni e Luca Bramati non hanno voluto mancare all’appuntamento ed hanno dato il loro parere sul percorso che si annuncia pesante e fangoso, dunque particolarmente tecnico e spettacolare. “E’ un tracciato duro, lo dico perché l’ho provato”, ha detto Bramati. “Con qualsiasi tempo sarà una prova molto impegnativa, come sempre”, ha confermato Pontoni.

Con il sostegno dei partner storici che affiancano da decenni l’organizzazione, dalle aziende di settore alle realtà attive nella promozione del territorio come Valle Agredo e Strada del Radicchio, la Silvellese ha stilato un ricco programma a partire da Venerdì 6 Gennaio con le gare delle categorie Master. Il giorno successivo, Sabato 7, sarà la volta delle prove giovanili (Esordienti e Allievi), anteprima agli eventi “clou” di Domenica 8 Gennaio che assegneranno i titoli delle categorie Juniores, Under 23 ed Elite, e per finire le premiazioni delle nuove maglie tricolori.

La prova élite maschile sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 a partire dalle ore 14:30, a seguire la differita delle gare Donne élite e Uomini Under 23, mentre per le categorie Esordienti, Allievi e Juniores è prevista una diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook e sul sito della manifestazione http://www.campionatiitalianiciclocross2017.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Errore
16 dicembre 2016 21:25 maddo
Ma come fa Chiara Teocchi, che compete per la maglia di campionessa italiana Under 23, a vedersela con Sara Casasola, se quest'ultima è ancora una Juniores? E poi perché la Teocchi sarebbe stata "dirottata"?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024