CICLOCROSS | 16/12/2016 | 08:04 Marco Aurelio Fontana contro Gioele Bertolini, la stella Olimpionica e il giovane emergente, che di fatto Campione lo è già. E’ questo il duello più atteso dei Campionati Italiani di ciclocross di Silvelle di Trebaseleghe (6-7-8 Gennaio 2017), presentati ufficialmente alla stampa nell’Auditorium Comunale di Trebaseleghe (PD).
“Armando, Giorgio & Friends” è la denominazione ufficiale dell’evento, per mantenere vivo il ricordo di chi non c’è più, Armando Zamprogna e Giorgio Macente, nel cui nome il G.S. Silvellese alimenta una tradizione più che quarantennale.
Quella di Silvelle sarà una sfida generazionale in tutti i sensi: tra gli uomini l’esperto Fontana, sei volte tricolore di specialità, ha lanciato il suo guanto di sfida al trono del giovane Bertolini, Campione Italiano in carica, che si presenta forte e motivato dall’affermazione in Coppa del Mondo U23 nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nella categoria femminile, il nome nuovo è quello dell’emergente Alice Arzuffi che proverà a dare l’assalto al titolo detenuto dall’altoatesina Eva Lechner. Dirottata sulla prova Under 23 la “reginetta” d’Europa Chiara Teocchi che contenderà il titolo ad una delle sorprese di questa prima metà di stagione, Sara Casasola.
“Sarà un’edizione speciale, con contenuti tecnici di altissimo livello - il commento di Mauro Zamprogna, che ha raccolto il testimone del padre Armando a capo dell’organizzazione – E’ un onore aver riportato i Campionati Italiani a Silvelle: stiamo lavorando per organizzare un weekend tricolore all’altezza della nostra tradizione”. Ha fatto eco il presidente del G.S. Silvellese, Giuseppe Mason: “Armando Zamprogna e Giorgio Macente ci hanno lasciato una grande eredità che non può andare perduta. Per questo motivo abbiamo deciso di rimetterci in gioco riportando i grandi interpreti del nostro movimento dove tutto ha avuto inizio oltre quarant’anni fa”.
Hanno presenziato alla conferenza stampa il Presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, il Sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il Sindaco di Piombino Dese Pierluigi Cagnin. Anche due ex specialisti del calibro di Daniele Pontoni e Luca Bramati non hanno voluto mancare all’appuntamento ed hanno dato il loro parere sul percorso che si annuncia pesante e fangoso, dunque particolarmente tecnico e spettacolare. “E’ un tracciato duro, lo dico perché l’ho provato”, ha detto Bramati. “Con qualsiasi tempo sarà una prova molto impegnativa, come sempre”, ha confermato Pontoni.
Con il sostegno dei partner storici che affiancano da decenni l’organizzazione, dalle aziende di settore alle realtà attive nella promozione del territorio come Valle Agredo e Strada del Radicchio, la Silvellese ha stilato un ricco programma a partire da Venerdì 6 Gennaio con le gare delle categorie Master. Il giorno successivo, Sabato 7, sarà la volta delle prove giovanili (Esordienti e Allievi), anteprima agli eventi “clou” di Domenica 8 Gennaio che assegneranno i titoli delle categorie Juniores, Under 23 ed Elite, e per finire le premiazioni delle nuove maglie tricolori.
La prova élite maschile sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 a partire dalle ore 14:30, a seguire la differita delle gare Donne élite e Uomini Under 23, mentre per le categorie Esordienti, Allievi e Juniores è prevista una diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook e sul sito della manifestazione http://www.campionatiitalianiciclocross2017.it.
Ma come fa Chiara Teocchi, che compete per la maglia di campionessa italiana Under 23, a vedersela con Sara Casasola, se quest'ultima è ancora una Juniores? E poi perché la Teocchi sarebbe stata "dirottata"?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...