TRICOLORI SILVELLE. Sfida Bertolini vs Fontana

CICLOCROSS | 16/12/2016 | 08:04
Marco Aurelio Fontana contro Gioele Bertolini, la stella Olimpionica e il giovane emergente, che di fatto Campione lo è già. E’ questo il duello più atteso dei Campionati Italiani di ciclocross di Silvelle di Trebaseleghe (6-7-8 Gennaio 2017), presentati ufficialmente alla stampa nell’Auditorium Comunale di Trebaseleghe (PD).

“Armando, Giorgio & Friends” è la denominazione ufficiale dell’evento, per mantenere vivo il ricordo di chi non c’è più, Armando Zamprogna e Giorgio Macente, nel cui nome il G.S. Silvellese alimenta una tradizione più che quarantennale.

Quella di Silvelle sarà una sfida generazionale in tutti i sensi: tra gli uomini l’esperto Fontana, sei volte tricolore di specialità, ha lanciato il suo guanto di sfida al trono del giovane Bertolini, Campione Italiano in carica, che si presenta forte e motivato dall’affermazione in Coppa del Mondo U23 nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nella categoria femminile, il nome nuovo è quello dell’emergente Alice Arzuffi che proverà a dare l’assalto al titolo detenuto dall’altoatesina Eva Lechner. Dirottata sulla prova Under 23 la “reginetta” d’Europa Chiara Teocchi che contenderà il titolo ad una delle sorprese di questa prima metà di stagione, Sara Casasola.

“Sarà un’edizione speciale, con contenuti tecnici di altissimo livello - il commento di Mauro Zamprogna, che ha raccolto il testimone del padre Armando a capo dell’organizzazione – E’ un onore aver riportato i Campionati Italiani a Silvelle: stiamo lavorando per organizzare un weekend tricolore all’altezza della nostra tradizione”. Ha fatto eco il presidente del G.S. Silvellese, Giuseppe Mason: “Armando Zamprogna e Giorgio Macente ci hanno lasciato una grande eredità che non può andare perduta. Per questo motivo abbiamo deciso di rimetterci in gioco riportando i grandi interpreti del nostro movimento dove tutto ha avuto inizio oltre quarant’anni fa”.

Hanno presenziato alla conferenza stampa il Presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, il vicepresidente di Selle Italia Riccardo Bigolin, il Sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il Sindaco di Piombino Dese Pierluigi Cagnin. Anche due ex specialisti del calibro di Daniele Pontoni e Luca Bramati non hanno voluto mancare all’appuntamento ed hanno dato il loro parere sul percorso che si annuncia pesante e fangoso, dunque particolarmente tecnico e spettacolare. “E’ un tracciato duro, lo dico perché l’ho provato”, ha detto Bramati. “Con qualsiasi tempo sarà una prova molto impegnativa, come sempre”, ha confermato Pontoni.

Con il sostegno dei partner storici che affiancano da decenni l’organizzazione, dalle aziende di settore alle realtà attive nella promozione del territorio come Valle Agredo e Strada del Radicchio, la Silvellese ha stilato un ricco programma a partire da Venerdì 6 Gennaio con le gare delle categorie Master. Il giorno successivo, Sabato 7, sarà la volta delle prove giovanili (Esordienti e Allievi), anteprima agli eventi “clou” di Domenica 8 Gennaio che assegneranno i titoli delle categorie Juniores, Under 23 ed Elite, e per finire le premiazioni delle nuove maglie tricolori.

La prova élite maschile sarà trasmessa in diretta su RaiSport 1 a partire dalle ore 14:30, a seguire la differita delle gare Donne élite e Uomini Under 23, mentre per le categorie Esordienti, Allievi e Juniores è prevista una diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook e sul sito della manifestazione http://www.campionatiitalianiciclocross2017.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Errore
16 dicembre 2016 21:25 maddo
Ma come fa Chiara Teocchi, che compete per la maglia di campionessa italiana Under 23, a vedersela con Sara Casasola, se quest'ultima è ancora una Juniores? E poi perché la Teocchi sarebbe stata "dirottata"?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024