Simoni domani a Donoratico: «Non fatemi però parlare di Basso...

| 09/02/2007 | 00:00
C’è anche Gilberto Simoni al gran debutto sulle nostre strade, domani a Donoratico, accanto a Petacchi ed ai ve­locisti, accanto a Bettini l’i­ridato. Fa un certo effetto ve­derlo già in azione ai primi di febbraio. Soprattutto pen­sando che Gibo in agosto compirà 36 anni. «Ed ho gà gareggiato, in gennaio, in Ar­gentina, la Vuelta San Luis, corsa organizzata in manie­ra splendida, meglio di un Giro d’Italia. E’ stata una sorta di avventura, prima tappa 47 di media, se sapevo andavo in Qatar con Boonen e Petacchi. No, scherzo, è an­data bene così. Adesso Dono­ratico, poi Laigueglia, non c’è fretta, ma correre mi piace, è la mia vita, la mia passione. E prima della Sanremo cor­rerò anche in Coppa del Mon­do di Mountain bike, alle Ca­narie, prima prova di Ma­rathon, un mondo nuovo per me che mi affascina parec­chio». Come dire che pensi ai Gio­chi di Pechino 2008, alla ma­glia azzurra in fuoristrada, l’ultima tua scoperta. «No, se devo essere sincero, ma pro­prio sincero, per prima cosa penso a vincere il prossimo Giro d’Italia. Lo vuole anche la mia squadra, ci credo. E’ un Giro che mi piace tantis­simo. Era già molto impe­gnativo quello del 2006, ma questo è meglio, certi arrivi in salita mi stimolano parec­chio, le Tre Cime di Lavare­do, lo Zoncolan, un gran fina­le di Giro». Il tuo «amico» Basso, però, passato nel clan di Arm­strong e degli americani, non concederà troppo spazio ai ri­vali. Ha parecchie rivincite da prendersi. «Non farmi parlare di Basso. Non mi in­teressa. Che vada forte o che vada piano, proprio non mi interessa. Io guardo a me stesso, cerco di star bene, di presentarmi alla partenza in Sardegna al cento e dieci per cento del mio rendimento. Poi saranno gli altri e non so­lo Basso a doversi preoccu­pare su certi traguardi in quota». Nell’attesa, domani Simo­ni riceverà i primi applausi della gente sulle strade to­scane al fianco di Bettini, di Petacchi e degli altri prota­gonisti del debutto italiano. Oggi a San Vincenzo giorna­ta di vigilia con le varie riu­nioni tecniche, domani il G. P. Costa degli Etruschi, prima sfida con Alex Petacchi che cerca il tris, partenza da San Vincenzo alle 10,45, tre diffe­renti ciruciti per un totale di 193 km, arrivo a Donoratico verso le 15,30, differita su Rai Tre dalle 16,35 alle 17,05. La corsa, come tutte quelle italiane non del Pro Tour, farà parte di una nuova challenge voluta dal Consi­glio del Professionismo ca­peggiato da Alcide Cerato e che si chiamerà Coppa Italia. (tratto da Tuttosport del 9 febbraio 2007, a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024