PAOLINI. «Mi piacerebbe salutare in modo diverso»

PROFESSIONISTI | 12/12/2016 | 12:38
Il 6 gennaio la Befana gli porterà magari qualche regalo ma di certo porterà via con sé la squalifica che lo ha costretto al palo per gli ultimi 18 mesi a causa di una positività alla cocaina: Luca Paolini, alla soglia dei 40 anni (li compirà il 17 gennaio 2017) tornerà corridore a tutti gli effetti.
«Il mio sogno - confessa il corridore milanese a tuttobiciweb - sarebbe quello di poter salutare il ciclismo in modo diverso da quel che ho fatto. È un sogno, forse c'è uno spiraglio, ma non ci perderò certo il sonno. Se ci riuscirò, ne sarò felice, altrimenti la mia vita proseguirà tranquillamente con i tanti impegni che mi coinvolgono, a cominciare dal bar che gestisco con un socio sul lungolago di Como, proprio sul traguardo de Il Lombardia».
Copyright © TBW
COMMENTI
paolini
12 dicembre 2016 17:03 siluro1946
Comunque vada resta una brava persona, ed è stato un bravo ciclista, vittima di un sistema ingiusto e stupido, gestito da persone poco raccomandabili, spesso corrotti ed opportunisti. Potrebbe ancora insegnare a molti di come ci si comporta, per vincere, in una gara.

Al palo
12 dicembre 2016 17:28 pagnonce
Le brave persone esistono,quando poi fanno del bene altrui,ma lui potrebbe solo indicando i poco raccomandabili in modo che altri non cadono come ha fatto lui.Auguri

Caro Luca
12 dicembre 2016 19:43 blardone
Qualsiasi cosa tu decida rimarrai sempre un grande campione e un grande uomo . La tua classe non si compra al supermercato .Da tifoso ti vorrei vedere ancora in bici e sono sicuro che questo succederà. In bocca al lupo Campione .Blardone Andrea

In bocca al lupo
12 dicembre 2016 23:18 IngZanatta
Auguriamo tutti a Paolini di riuscire nel suo intento di tornare a correre; certo i tempi non sono dei migliori, visto che corridori validi di trent'anni rimangono senza squadra e devono abbandonare, visto che ex campioni del mondo e vincitori di classiche come Ballan, con qualche anno in meno di Paolini, non riescono a trovare un ingaggio ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024