PAOLINI. «Mi piacerebbe salutare in modo diverso»

PROFESSIONISTI | 12/12/2016 | 12:38
Il 6 gennaio la Befana gli porterà magari qualche regalo ma di certo porterà via con sé la squalifica che lo ha costretto al palo per gli ultimi 18 mesi a causa di una positività alla cocaina: Luca Paolini, alla soglia dei 40 anni (li compirà il 17 gennaio 2017) tornerà corridore a tutti gli effetti.
«Il mio sogno - confessa il corridore milanese a tuttobiciweb - sarebbe quello di poter salutare il ciclismo in modo diverso da quel che ho fatto. È un sogno, forse c'è uno spiraglio, ma non ci perderò certo il sonno. Se ci riuscirò, ne sarò felice, altrimenti la mia vita proseguirà tranquillamente con i tanti impegni che mi coinvolgono, a cominciare dal bar che gestisco con un socio sul lungolago di Como, proprio sul traguardo de Il Lombardia».
Copyright © TBW
COMMENTI
paolini
12 dicembre 2016 17:03 siluro1946
Comunque vada resta una brava persona, ed è stato un bravo ciclista, vittima di un sistema ingiusto e stupido, gestito da persone poco raccomandabili, spesso corrotti ed opportunisti. Potrebbe ancora insegnare a molti di come ci si comporta, per vincere, in una gara.

Al palo
12 dicembre 2016 17:28 pagnonce
Le brave persone esistono,quando poi fanno del bene altrui,ma lui potrebbe solo indicando i poco raccomandabili in modo che altri non cadono come ha fatto lui.Auguri

Caro Luca
12 dicembre 2016 19:43 blardone
Qualsiasi cosa tu decida rimarrai sempre un grande campione e un grande uomo . La tua classe non si compra al supermercato .Da tifoso ti vorrei vedere ancora in bici e sono sicuro che questo succederà. In bocca al lupo Campione .Blardone Andrea

In bocca al lupo
12 dicembre 2016 23:18 IngZanatta
Auguriamo tutti a Paolini di riuscire nel suo intento di tornare a correre; certo i tempi non sono dei migliori, visto che corridori validi di trent'anni rimangono senza squadra e devono abbandonare, visto che ex campioni del mondo e vincitori di classiche come Ballan, con qualche anno in meno di Paolini, non riescono a trovare un ingaggio ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024