VENEZIA, premiati i campioni del 2016

INIZIATIVE | 12/12/2016 | 12:35
I campioni del presente, del passato e del futuro ed i loro dirigenti si sono ritrovati ieri mattina nel gremito Teatro della Villa Belvedere di Mirano (Venezia) per festeggiare in bellezza la conclusione del 2016 in occasione del Galà del Ciclismo Veneziano. Un'annata, come ha spiegato Gianpietro Bonato, presidente della Federciclismo lagunare (affiancato dal vice Sandro Bettuolo e da i consiglieri Paolo Bassanello e Simone Tortato e dal collaboratore Fabio Zanuzzi) che è stata contraddistinta dalla crescita esponenziale del settore giovanile (improntato al gioco e alla sicurezza) e di quello fuoristrada. Quest'ultimo di anno in anno continua a migliorare e ad attrarre tanti ragazzi.

E' stata una bella festa che ha coinvolto tante famiglie e ha consentito al nuovo Comitato Provinciale di Venezia di presentarsi dopo le elezioni delle scorse settimane. Alla manifestazione sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Fci del Veneto, Raffaele Carlesso, il consigliere nazionale Igino Michieletto e quelli regionali Italo Bevilacqua e Vittorino Gasparetto, i coordinatori delle varie commissioni tra i quali Giorgio Martin (Cicloturistico Amatoriale), Giuseppe Clementi (mountain-bike), Domenico Evola (Giudice Unico), Paolo Bassanello (Direttori di corsa), Bruno Carraro (vice presidente del Gs Madonna del Ghisallo) e Luciano Martellozzo (segretario di quella del mountain-bike). Con loro la sindaca e l'assessore allo sport del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello e Cristian Zara e in rappresentanza del Coni, Lorenzo Boscaro. Venezia, con le sue 61 società affiliate, i 1700 iscritti e le oltre 100 gare organizzate nel 2016, rappresenta uno dei maggiori baluardi del ciclismo veneto ed in modo particolare di quello turistico - amatoriale.
 
"Siamo consapevoli del lavoro svolto - ha precisato Carlesso - ma dobbiamo ringraziare anche i genitori dei ragazzi della fiducia che hanno nei nostri confronti soprattutto in un momento così difficile ed impegnativo".
"Il ciclismo è legato al territorio dove viene valorizzata l'attività giovanile - ha detto dal canto suo Michieletto - ed i dirigenti hanno un ruolo fondamentale che si basa sulla crescita e la formazioni degli uomini e delle donne del futuro".
"Per noi è un grande piacere ospitare a Mirano la festa del ciclismo - ha osservato la sindaca Pavanello - che rappresenta la gratificazione per gli atleti e per quanti si dedicano al volontariato e alla crescita dei ragazzi. Grazie per l'onore che ci è stato dato e ci auguriamo che questa collaborazione possa proseguire in futuro".

Nel 2016 il ciclismo lagunare ha conquistato due maglie tricolori (accompagnate da due medaglie d'argento e da tre di bronzo), 13 titoli regionali, due vittorie nella Veneto Cup e da quella nel Giro d'Italia di ciclocross.
Mattatore dell'annata, sia nelle gare su strada che su pista, è stato Davide Boscaro (Mirano) che si è fregiato del titolo nazionale della Velocità e del bronzo nel Keirin e Velocità olimpica. A loro vanno aggiunte le 12 "pesantissime" vittorie su strada ed i 5 titoli regionali su pista. L'altro tricolore è arrivato da Federico Ceolin (Team Velociraptors), nella specialità Team Relay, ma anche vincitore della Veneto Cup e della maglia rosa al Giro d'Italia di cross.
 
La cerimonia è proseguita con le premiazioni del dirigente di società Bruno Pasqual (Lagunare Controsoffitti), del direttore sportivo Bruno Semenzato (Robegano), del direttore di corsa Pierluigi Favero, del commissario di gara Dialma Schraulek, dei dirigenti del Team Sorriso Bike (30 anni di attività), tecnico accompagnatore della rappresentativa veneta di mtb (Mtb Club La Perla Verde) Ivo Roccon e del tecnico del Velocromo Mecchia di Portogruaro e terzo ai Campionati Italiani nel Derny, Andrea Costa. Riconoscimenti speciali sono stati consegnati all'Uc Martellago e al Team Velociraptors per i successi ottenuti rispettivamente nei Meeting Provinciali strada e mtb. Premiati quindi i campioni veneti Genoveffa Pesce e Fabio Callegher, Ramon Vantaggiato, Gaia Pagotto, Marco Cao, Marco Vettorel e Sc Favaro Veneto e I Molini di Dolo.
La cerimonia si è conclusa con le premiazioni dei 42 campioni veneziani e con la consegna delle maglie a quelli del settore mountain-bike.

Servizio e foto di Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024