DOPING | 09/12/2016 | 13:06 È la conferma delle anticipazioni arrivate in estate, ma questo non mitiga il clamore della notizia: «Ci sono evidenti prove di un doping istituzionalizzato tra il 2011 e il 2015, più di 1.000 gli atleti russi coinvolti e più di 30 gli sport toccati». Sono queste le clamorose conclusioni dell'inchiesta condotta dal giurista canadese Richard McLaren, che ha presentato oggi a Londra le conclusioni del suo lavoro.
«Un doping di stato che ha riguardato tanti sport olimpici con il coinvolgimento del ministero degli sport e altri servizi come l'Agenzia russa antidoping (la Rusada), il laboratorio antidoping di Mosca e perfino i servizi segreti, con l'obiettivo di manipolare i controlli antidoping. La più grande manipolazione che si sia mai vista nello sport».
Incredibile l'elenco delle metodologie adottate: «Sale o Nescafé sono stati aggiunti nei campioni di urine per falsare i risultati. Il tutto per assicurare alla Russia il maggior numero di medaglie possibile, permettendo ai suoi migliori sportivi che puntavano ad una medaglia di doparsi, in alcuni casi anche durante i Giochi stessi».
Durissimo il commento del presidente del CIO Bach: «Personalmente sono per la squalifica a vita di dirigenti e atleti coinvolti, quale che sia il loro livello».
Che ne pensi gran fenomeno di BACH pilota di MAC LAREN di squalificare anche il PUTIN e ovviamente da LUI in giù fino al graziosissimo STALIN;
Tel disi in del dialetto che cunusi mei: \"ma va un pu a ciapa\' i ratt de Curmegna\"
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...