PROFESSIONISTI | 01/12/2016 | 08:35 Uci e Wanda Sports hanno presentato un accordo che permetterà di sviluppare il ciclismo di vertice e quello popolare, maschile e femminile in diverse discipline, in tutta la Cina.
L'accordo prevede la creazione del Tour of Guanxi, nuova prova di WordlTour, che porterà il gruppo dei campioni in una delle zone turistiche più popolari della Cina. In programma nel mese di ottobre, avrà la durata di sei giorni e toccherà grandi città e magnifiche zone rurali. Non solo, il Tour prevede anche una prova femminile per la quale gli organizzatori hanno già chiesto la licenza Women's WorldTour per il 2018.
Il programma delle due corse include anche eventi di massa che permetteranno agli amatori di tutti i livelli e di tutte le capacità ciclistiche di pedalare su un tratto della corsa professionistica. Un programma scolastico sarà allestito nella Provincia di Guangxi e una tournée promozionale nazionale contribuirà ad accrescere l'entusiasmo e l'attenzione di tutto il Paese in vista della corsa.
Il Tour of Guangxi avrà una ampia copertura televisiva nazionale e internazionale, con una diretta quotidiana e informazioni dedicate al pubblico internazionale.
Dopo il successo delle prime due edizioni ad Abu Dhabi, il Gala del Ciclismo Uci approderà in Cina. L'evento, che premia tutti i grandi protagonisti della stagione, si svolgerà nella città di Guilin, la stessa in cui si concluderà il Tour of Guangxi.
Le prime tre edizioni (2017, 2018 e 2019) del Campionato del Mondo Urbano UCI avranno luogo sempre in Cina a fine ottobre. Radunando il meglio del cross country Eliminator, del trial e del BMX Freestyle Park, questo concetto innovativo è stato studiato per suscitare l'entusiasmo di una nuova generazione di fan del ciclismo urbano.
Per garantire lo sviluppo del ciclismo in Cinam, Wanda Sports costruirà un centro che diventerà il satellite del Centro Mondiale del Ciclismo Uci di Aigle che dal 2002 ha ospitato più di 1.000 atleti provenienti da oltre 100 Paesi, protagonisti in tutte le discipline dello sport delle due ruote.
L'apertura di questo Centro satellite in Cina, nel quale i ciclisti promettenti saranno sostenuti, anche economicamente, da Wanda Sports, rappresenta un enorme impulso per il nostro sport. Il centro comprenderà una pista coperta di 250 metri, una pista di BMX e un circuito stradale.
In Cina circolano circa 600 milioni di biciclette ed è ovvio pensare che il Paese abbia un potenziale eccezionale per diventare protagonista nel mondo del ciclismo. La Cina conta 10 milioni di praticanti tesserati, 20.000 società, 100 veneti e 15.000 periodici dedicati alla bicicletta. E l'industria del ciclismo prevede nel Paese una crescita del 20% da qui al 2013.
Il presidente dell'UCI Brian Cookson commenta: «Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Wanda Sports che darà un grosso impulso al ciclismo in Cina, Paese che offre una grande opportunità di sviluppo per l'intero movimento. Oltre ad organizzare corse, è importante creare infrastrutture che possano aiutare la crescita dei giovani atleti ed è questo che prevede il nostro piano».
Il presidente di Dalian Wanda Group, Wang Jianlin, aggiunge: «Per noi è un orgoglio annunciare questo investimento per il ciclismo cinese. Questo accordo con l'UCI e la regione di Guangxi rappresenta un valore importante per il nostro portfolio sportivo. Sappoiamo che la Cina possiede un enorme potenziale nel settore ciclistico e siamo fieri che Wanda Sports possa giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo potenziale, con il sostegno di partner altrettanto importanti».
IN ESTATE SI DICEVA CHE IL CICLISMO ERA IN CRISI GUARDANDO AL 2017 PIU' TEAM E CORSE IN TUTTO IL PIANETA MI SEMBRA IN GRAN SALUTE
Ma perfavore
1 dicembre 2016 18:47Legend
Tour of Guanxi? Ma i talenti cinesi del futuro dove sono???
2 dicembre 2016 13:06Tarango
Dalla Gazzetta leggo anche che Infront (Wanda) ha stretto un accordo con Velon, associazione privata che raggruppa 11 squadre World Tour, per iniziative commerciali strategiche: telecamere su bici, dati telemetria, battiti etc etc, per rendere più appetibile il prodotto.
A me pare che il ciclismo voglia sempre di più assomigliare alla Formula 1, che è andata a raccattare soldi in mezzo mondo, salvo diventare un prodotto inguardabile (sfido chiunque a sostenere il contrario). Spero vivamente di non arrivare a vedere un ciclismo così.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...