FIANDRE. IL RITORNO DEL MUUR

PROFESSIONISTI | 30/11/2016 | 14:19
Sarà ancora l’accoppiata Oude Kwaremont-Paterberg da affrontare due volte a decidere le sorti del Giro delle Fiandre. Gli organizzatori della Ronde hanno ufficializzato oggi il percorso che presenta l’inedita partenza da Anversa e un nuovo avvicinamento ai muri, mentre il traguardo rimane a Oudenaarde. La corsa misurerà 259,5 chilometri, i muri saranno 18 e si entrerà nel vivo, come lo scorso anno, affrontando l’Oude Kwaremont.
Tra i muri, escono di scena Molenberg, Valkenberg, e Kaperij che saranno sostituiti dal Ten Bosse, dal Muur e dal Pottelberg.

Il Grammont torna nel percorso del Fiandre dopo 5 anni di assenza anche se difficilmente sarà decisivo, visto che sarà l’ottava salita ad essere affrontata, quando mancheranno 95 chilometri al traguardo.

Dopo il Pottelberg, le ultime nove salite sono le setsse dello scorso anno, vale a dire Kanarieberg, Kwaremont, Paterberg, Koppenberg, Taainberg, Kruisberg e ancora Oude-Kwaremont e Paterberg.
Copyright © TBW
COMMENTI
30 novembre 2016 15:33 foxmulder
Non si può che dare il bentornato al Kapelmuur, ma la collocazione resta non degna di quei blocchi di granito dove si è scritta la leggenda del ciclismo. Il circuito Kwaremont-Paterberg è indubbiamente spettacolare, ma io ho ancora negli occhi le imprese di Bartoli, Ballan, Cancellara e Boonen, solo per restare a quelli di cui ci si può ricordare tutti...

Arrivo
30 novembre 2016 17:34 fido113
Bello il finale ma l'arrivo "in campagna" di Oudenaarde non mi entusiasma, come la partenza da Brugges con la piazza strapiena di gente credo sia irripetibile.

Il prodotto non cambia
30 novembre 2016 20:32 maurop
Combina gli ingredienti come vuoi, la Ronde ha sempre quelli giusti per servire in tavola la corsa più bella dell\'anno. Sanremo e Roubaix ( che non si toccano, comunque) nel ciclismo di oggi sono fin troppo aperte al vincitore di giornata, alla Liegi invece hanno fatto l\'errore di piazzare le ultime salite troppo vicino all\'arrivo e hanno tolto peso allo Stockau e alla Redoute, riducendo drammaticamente lo spettacolo e la battaglia in corsa, mentre il magnifico Lombardia è penalizzato dal calendario. Il Fiandre invece ha tutto per essere quello che è, la vera nuova regina delle classiche monumento. Non è male che ce l\'abbiano i belgi, che storicamente hanno prodotto il meglio tra i cacciatori di classiche di tutti i tempi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024