PROFESSIONISTI | 30/11/2016 | 14:19 Sarà ancora l’accoppiata Oude Kwaremont-Paterberg da affrontare due volte a decidere le sorti del Giro delle Fiandre. Gli organizzatori della Ronde hanno ufficializzato oggi il percorso che presenta l’inedita partenza da Anversa e un nuovo avvicinamento ai muri, mentre il traguardo rimane a Oudenaarde. La corsa misurerà 259,5 chilometri, i muri saranno 18 e si entrerà nel vivo, come lo scorso anno, affrontando l’Oude Kwaremont. Tra i muri, escono di scena Molenberg, Valkenberg, e Kaperij che saranno sostituiti dal Ten Bosse, dal Muur e dal Pottelberg.
Il Grammont torna nel percorso del Fiandre dopo 5 anni di assenza anche se difficilmente sarà decisivo, visto che sarà l’ottava salita ad essere affrontata, quando mancheranno 95 chilometri al traguardo.
Dopo il Pottelberg, le ultime nove salite sono le setsse dello scorso anno, vale a dire Kanarieberg, Kwaremont, Paterberg, Koppenberg, Taainberg, Kruisberg e ancora Oude-Kwaremont e Paterberg.
Non si può che dare il bentornato al Kapelmuur, ma la collocazione resta non degna di quei blocchi di granito dove si è scritta la leggenda del ciclismo. Il circuito Kwaremont-Paterberg è indubbiamente spettacolare, ma io ho ancora negli occhi le imprese di Bartoli, Ballan, Cancellara e Boonen, solo per restare a quelli di cui ci si può ricordare tutti...
Arrivo
30 novembre 2016 17:34fido113
Bello il finale ma l'arrivo "in campagna" di Oudenaarde non mi entusiasma, come la partenza da Brugges con la piazza strapiena di gente credo sia irripetibile.
Il prodotto non cambia
30 novembre 2016 20:32maurop
Combina gli ingredienti come vuoi, la Ronde ha sempre quelli giusti per servire in tavola la corsa più bella dell\'anno. Sanremo e Roubaix ( che non si toccano, comunque) nel ciclismo di oggi sono fin troppo aperte al vincitore di giornata, alla Liegi invece hanno fatto l\'errore di piazzare le ultime salite troppo vicino all\'arrivo e hanno tolto peso allo Stockau e alla Redoute, riducendo drammaticamente lo spettacolo e la battaglia in corsa, mentre il magnifico Lombardia è penalizzato dal calendario. Il Fiandre invece ha tutto per essere quello che è, la vera nuova regina delle classiche monumento. Non è male che ce l\'abbiano i belgi, che storicamente hanno prodotto il meglio tra i cacciatori di classiche di tutti i tempi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...
Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA