CHIRICO. «SONO PRONTO A RIALZARMI»

PROFESSIONISTI | 22/11/2016 | 07:32
Tra i corridori in attesa di una "chiamata" c'è Luca Chirico. Il giovane varesino dopo due anni alla Bardiani CSF è in cerca di una nuova squadra in cui poter dimostrare il suo valore. «Sono in contatto con qualche team, spero di chiudere al più presto per essere tranquillo. Mi sto allenando perchè il ciclismo è il mio lavoro e non penso proprio sia arrivato il momento di dire basta. Ho ancora tanto da dare» ci racconta.

«Dopo un buon primo anno nella massima categoria corso a disposizione dei miei compagni, nel 2016 speravo di confermarmi o addirittura di consacrarmi invece ho svolto un calendario che non mi ha favorito. Mi ero preparato bene per il Giro d'Italia ma la squadra non mi ha schierato, ho finito la stagione con soli 32 giorni di corsa. Correndo così poco è difficile avere il giusto ritmo in gara. Trovare una nuova squadra dopo una stagione al di sotto delle aspettative è difficile, provo tanto rammarico, ci terrei ad avere un'altra chance».

Cosa pensi di questo ciclismo in cui ogni anno più di un ragazzo resta a piedi?
«Le squadre sono sempre meno e non siamo tutti fenomeni, anzi di quelli ce ne sono pochi, ma se un team dà fiducia a un buon corridore quello può arrivare in alto anche se non è un fuoriclasse. Al contrario se non ti senti valorizzato perdi fiducia nei tuoi mezzi come è accaduto a me quest'anno. Le gambe contano, la testa altrettanto. Da agosto non ho più corso, ho passato dei momenti brutti in cui la mia famiglia e i miei amici sono riusciti a starmi vicino, ora sono pronto a rialzarmi e a dimostrare quello che non sono riuscito a dimostrare quest'anno».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
troppo presto
22 novembre 2016 17:00 Serghei
Si , si passa troppo presto , auguro a Chirico di poter trovare una squadra che lo aiuti , ma le società non aspettano , troppi passano presto e la Federazione non deve permetterlo a mio parere prima dei 23 anni , oltre che fisicamente è un problema mentale non si è ancora pronti per lottare a certi livelli . Del resto in tutto lo sport la premura è una cattiva consigliera , logicamente qualche eccezione c'è ma è poca , Auguri ragazzo

troppo presto
23 novembre 2016 11:12 PEDALA
concetto giustissimo cambiare le regole ..............#####

cambiare le regole
23 novembre 2016 13:31 Serghei
Sì \" pedala\" sarebbero tante le regole da cambiare ma la federazione non ci sente , una delle tante è quella di far fare le gare per esordienti , allievi e juniores ,per i titoli regionali e italiani tra luglio e agosto , quando le scuole sono finite e non a giugno quando molti hanno gli esami e verifiche , è così semplice che non si capisce perché nessuno prende la cosa in considerazione ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024