NOÈ SI RACCONTA, NIBALI ASCOLTA

LIBRI | 21/11/2016 | 12:24
«In squadra ci si aiuta vicendevolmente e il gregario è un ruolo davvero prezioso. Andrea l’ha interpretato nel modo migliore, per diversi campioni e anche per me. Ricordo la sua presenza in squadra non solo in gara, ma anche in ritiro e nei momenti senza bici. Mi ha sempre fornito buoni consigli». Vincenzo Nibali descrive così l’amico Andrea Noè, compagno di squadra prima e consulente sportivo oggi, nella presentazione da lui curata che apre il libro “Una vita da gregario”: un’opera originale, a metà tra guida e racconto in prima persona, che vede protagonista il mitico “Brontolo” Noè, grande ciclista e gregario di stelle del firmamento ciclistico, da Rominger a Cipollini, da Tonkov a Nibali.
Proprio il campione messinese, vincitore dell’ultima edizione della Corsa Rosa, prima di cominciare la stagione agonistica, ha accolto volentieri l’invito di Andrea Noè a fargli visita a… casa, a Robecco sul Naviglio (Milano), in occasione della presentazione ufficiale del libro, giovedì 1 dicembre alle 21 presso il cinema teatro Agorà (Piazza XXI Luglio, 29).

Veniamo al libro. Andrea Noè si racconta al giornalista e scrittore Andrea Ballocchi, che ha curato il volume, attraverso una guida ricca di ricordi e di preziosi consigli per chi coltiva la passione per la bici da corsa. E parte dalla propria esperienza, che l’ha portato a vivere 19 anni di professionismo e conquistare a 38 anni la sua seconda maglia rosa al Giro d’Italia. Un record ancor oggi ineguagliato: infatti, è ancora lui il ciclista più longevo ad averla indossata.
Dagli esordi alle gare, passando per gli allenamenti: “Una vita da gregario” nasce con l’intento di raccontare una passione vera, quella per il ciclismo, condivisa dall’ex professionista robecchese e dal campione messinese.

Giovedì 1 dicembre a Robecco sarà una serata di sport e di cultura, ma sarà anche una serata di beneficienza a sostegno della popolazione colpita dal recente terremoto in Centro Italia.

Sia Nibali sia Noè sono da sempre sensibili ad azioni di solidarietà: entrambi s’impegnano in prima persona per gli altri e anche per organizzare iniziative che facciano conoscere e amare il ciclismo, un bellissimo sport apprezzato da milioni d’italiani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Brontolo
21 novembre 2016 19:50 pagnonce
Tutto ok,una cosa chiedo,perché non alleni una squadra giovanile.Potresti dare tanto e chissà mai scovare qualche piccolo brontolo.Auguri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024