LIBRI | 21/11/2016 | 12:24 «In squadra ci si aiuta vicendevolmente e il gregario è un ruolo
davvero prezioso. Andrea l’ha interpretato nel modo migliore, per
diversi campioni e anche per me. Ricordo la sua presenza in squadra non
solo in gara, ma anche in ritiro e nei momenti senza bici. Mi ha sempre
fornito buoni consigli». Vincenzo Nibali descrive così l’amico Andrea Noè, compagno di squadra prima e consulente sportivo oggi, nella presentazione da lui curata che apre il libro “Una vita da gregario”:
un’opera originale, a metà tra guida e racconto in prima persona, che
vede protagonista il mitico “Brontolo” Noè, grande ciclista e gregario
di stelle del firmamento ciclistico, da Rominger a Cipollini, da Tonkov a
Nibali.
Proprio il campione messinese, vincitore dell’ultima edizione della
Corsa Rosa, prima di cominciare la stagione agonistica, ha accolto
volentieri l’invito di Andrea Noè a fargli visita a… casa, a Robecco sul Naviglio (Milano), in occasione della presentazione ufficiale del libro, giovedì 1 dicembre alle 21 presso il cinema teatro Agorà (Piazza XXI Luglio, 29).
Veniamo al libro. Andrea Noè si racconta al giornalista e scrittore
Andrea Ballocchi, che ha curato il volume, attraverso una guida ricca di
ricordi e di preziosi consigli per chi coltiva la passione per la bici
da corsa. E parte dalla propria esperienza, che l’ha portato a vivere 19
anni di professionismo e conquistare a 38 anni la sua seconda maglia
rosa al Giro d’Italia. Un record ancor oggi ineguagliato: infatti, è
ancora lui il ciclista più longevo ad averla indossata.
Dagli esordi alle gare, passando per gli allenamenti: “Una vita da
gregario” nasce con l’intento di raccontare una passione vera, quella
per il ciclismo, condivisa dall’ex professionista robecchese e dal
campione messinese.
Giovedì 1 dicembre a Robecco sarà una serata di sport e di cultura, ma
sarà anche una serata di beneficienza a sostegno della popolazione
colpita dal recente terremoto in Centro Italia.
Sia Nibali sia Noè sono da sempre sensibili ad azioni di solidarietà:
entrambi s’impegnano in prima persona per gli altri e anche per
organizzare iniziative che facciano conoscere e amare il ciclismo, un
bellissimo sport apprezzato da milioni d’italiani.
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...
Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...
Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...
Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...
Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...