IL PASTO IN RWANDA. SOLE-CHE-SPLENDE

STORIA | 21/11/2016 | 07:39
Lo chiamano “Mister Sunshine”, il signor-sole-che-splende. Meron di nome e Amanuel di cognome, anni 26, dorsale 4, squadra tedesca Stradalli-Bike Aid, asmarino, cioè eritreo di Asmara, una delle capitali mondiali del ciclismo. E sorride quando racconta che “il ciclismo era quello degli italiani, poi è diventato nostro, sport e storia, passione e vita”. Anche la sua. La sua passione, la sua vita. Questa.

Capitolo primo. “Il papà correva, ma per divertimento, come corridore non era niente di che. Anche lo zio correva, ma per agonismo, come corridore era normale. Un giorno il papà mi porta a vedere lo zio che corre: la gente, la strada, le bici, e poi quel clima di festa, di gioia ma anche di tensione. Me ne innamoro, voglio avere una bici, voglio fare il corridore”. Famiglia numerosa, quella degli Amanuel: papà, mamma, otto figli, cinque maschi e tre femmine, Meron è il secondo. Il papà ha un negozio da elettricista, Meron studia e lo aiuta, e tra risparmi suoi e soldi del papà, finalmente arriva la prima bici da corsa (“Una Benotto, italiana, blu”) e una maglia (“Gialla, Saunier-Duval, mi piaceva Riccardo Riccò, lo aveva visto in televisione al Tour de France, piccolo, scattante, attaccante, coraggioso, che fine ha fatto?”). E’ il 2004, e Meron ha 14 anni.

Capitolo secondo.
“Sono troppo piccolo e devo aspettare un bel po’ prima di gareggiare. Finché arriva la prima corsa: dura, ma la finisco. Ad Asmara, a parte un paio di mesi in cui l’attività è ferma, si corre ogni domenica, e certe settimane anche una o due volte. Finché arriva la prima vittoria, da junior. Ci prendo gusto. C’è un periodo d’oro in cui vinco cinque corse in cinque domeniche consecutive, in volata di gruppo o di gruppetto”. Da quel giorno nessuno riuscirà più a togliergli dal cuore la voglia delle corse e dalla testa il sogno del corridore. “Finisco il liceo scientifico, comincio a lavorare nel negozio di famiglia, continuo a correre”.

Capitolo terzo. “Entro nel giro delle squadre regionali e nazionali. In Eritrea il ciclismo è lo sport numero uno, il più popolare. Nel 2012 arrivo quarto in una tappa dell’Amissa Bongo Tropical in Gabon, partecipo al Tour de l’Avenir in Francia, vinco due tappe al Tour of Rwanda. Nel 2013 terzo al Giro dell’Eritrea e secondo ai campionati nazionali. Dal 2014 sono alla Bike Aid, da professionista. Ho corso tre volte il Tour of Rwanda, quattro volte l’Amissa, due volte il Giro del Marocco e una il Giro di Algeria, sono stato in Sud Africa, in Italia, in Francia e in Cina. Ho corso anche in Kazakistan, e c’era Nibali”.

Meron sorride, ed è quello che splende anche quando non c’è il sole. Sorride quando pensa al bello del ciclismo (“Vincere. Altrimenti, arrivare ma senza incidenti”) e anche quando pensa al brutto del ciclismo (“Arrivare secondo o terzo, più che rammarico è proprio dispiacere”). Sorride quando descrive la sua corsa ideale (“Una salita a metà, magari una salitella anche nel finale”) e la corsa più dura (“La Vuelta a Colombia, piena di salite durissime e di corridori fortissimi”). Sorride quando elenca i suoi piatti preferiti (“Spaghetti, pizza, lasagne: tutti italiani”) e quando dice di conoscere un numero infinito di parole italiane (“I numeri: uno due tre quattro cinque…”). Invece è molto serio quando racconta di Saron (“La mia fidanzata, in gennaio ci sposeremo”) e del suo negozio di biciclette (“La famiglia mi ha aiutato ad aprirlo e adesso Saron mi aiuta a tenerlo aperto, le cose vanno bene, bici e ciclismo in Eritrea sono come gli sci e il fondo in Finlandia”).

Mister Sunshine regala l’ultimo sorriso: “A proposito: è vero che sono stati gli italiani a portare il ciclismo in Eritrea, ma lo sa che dopo pochi anni gli eritrei battevano gli italiani?”.

Marco Pastonesi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024