PROFESSIONISTI | 20/11/2016 | 13:50 KIGALI (Rwanda) – Togliamoci subito il pensiero: i risultati. Tappa all’eritreo Tesfom Okubamariam e maglia (anzi, maglie, quattro: leader della generale, migliore ruandese, migliore africano, migliore giovane) a Valens Ndayisenga. In comune, Tesfom e Valens hanno un particolare: dimostrano molti più anni di quelli che hanno. L’eritreo ne ha 25 di muscoli, il ruandese 22 di ossa. Ma c’è da capirli: vita dura, vita in salita, vita all’inseguimento.
E togliamoci anche l’altro pensiero: la cronaca. L’ultima tappa del Tour of Rwanda, nove giri di un circuito di 12 chilometri, totale 108, ha celebrato due uomini all’attacco, lo statunitense Tim Rugg e l’algerino Azzedine Lagab, poi Rugg ha insistito da solo, a due giri dal termine aveva 1’25” di vantaggio sul gruppo, all’ultimo giro contava ancora 18” su Valens e altri litiganti e 48” sul gruppo che aveva perduto alcuni pezzi, poi il ricongiungimento, gli scatti e i controscatti fino a quello fatale di Okubamariam. La cerimonia delle premiazioni si è svolta in un assembramento umano, solare, sonoro, colorato ed equatoriale. Valens ha lanciato tre mazzi fra la folla, l’ultimo lo ha tenuto per sé. L’altra maglia, quella della montagna, è andata a Samuel Mugisha, il più giovane del gruppo, 19 anni ancora da compiere, salutato da un’ovazione incalcolabile: sarà lui, Samuel, la nuova stella ruandese.
Ndayisenga ha vinto perché si è dimostrato il più forte (anche due vittorie di tappa) e perché ha la squadra più forte (la Dimension Data, anche se nella formazione Continental). Il duello era con Jean-Bosco Nsengimana. Valens aveva vinto il Tour of Rwanda 2014, Jean-Bosco nel 2015. Stavolta tutti e due correvano per club stranieri, ma quello di Jean-Bosco (la Stradalli-Bike Aid, base tedesca), partita in quattro anziché cinque, era più debole. E forse anche Jean-Bosco può contare su un’attività e un calendario inferiori a quelli del suo rivale. In gruppo ci si continua a lamentare come i ruandesi (15 in tre squadre, più altri tre “fuoriusciti”) facciano un gruppo solo e unito. Impossibile andare in fuga.
I motivi del fronte comune: un po’ patriottismo, un po’ finanza. Conti in tasca, Valens ha guadagnato 1900 dollari americani per il primato generale, altri 900 per le tre classifiche individuali, 120 per la classifica a squadre (sarebbe 600 diviso cinque), 1360 per le due vittorie di tappa, totale 4280, senza considerare i dollari per gli altri piazzamenti. Oggi a te, domani magari a me, un aiuto fra ruandesi non si nega mai. E quei soldi, qui, sono una fortuna, un tesoro, un patrimonio per sistemare, almeno per un po’, la famiglia.
Per capirci sui soldi: finita la corsa, esaurite le premiazioni, mi sono rifugiato in un self-service dove, con 1500 franchi ruandesi, meno di un euro e mezzo, danno una scodella di minestra di funghi e un piatto – tutto quello che ci sta sopra: dei piccoli capolavori architettonici – riso bianco e riso con verdure, spinaci cotti, patate fritte, banane salate, pollo o bue, più una bottiglietta di acqua minerale. Luogo fresco, ambiente pulito, cucina a vista, cameriere silenziose e, ai saluti, perfino sorridenti. Ovviamente, se si preferisce mangiare in un ristorante con cucina internazionale o in una pizzeria italiana, si paga dai 20 euro in su.
Per capirci ancora sui soldi e anche sulle famiglie: un giornalista della Costa d’Avorio, 27 anni, sveglio, che parla alcune delle lingue ivoriane (sono 60), l’inglese e un po’ di kinyarwanda, lavora qui a Kigali per la tv Africa24, e guadagna l’equivalente di 1300 euro, però si paga l’affitto (due camere più i servizi: 300 dollari americani; ma in Costa d’Avorio, mi ha spiegato, ne pagherei solo 100) e le spese di lavoro (taxi, per esempio, a volte sceglie bici-taxi e moto-taxi, più economici, altre volte è costretto a prendere le auto-taxi). Una parte di quello che gli rimane lo manda a casa. Famiglia numerosa? Noi siamo in nove, mi ha risposto, e nei nove è compresa la mamma, ma non il papà. Morto? No, mi ha spiegato, ma siccome pratica la poligamia, ha altre due mogli, perciò il totale della famiglia allargata è 25. Ma io, ha aggiunto, i soldi li mando solo alla mia.
Fra poco il party finale, una tradizione dell’organizzazione: musica, balli e birra dello sponsor.
Marco Pastonesi
ORDINE D'ARRIVO
1 OKUBAMARIAM Tesfom Eritrea 2:43:21 2 EYOB Metkel Dimension Data for Qhubeka m.t. 3 NDAYISENGA Valens Dimension Data for Qhubeka +0:03 4 GEBREIGZABHIER Amanuel Dimension Data for Qhubeka +0:19 5 AFEWERKI Elyas Eritrea m.t. 6 RUGG Timothy Lowestrates.ca +0:41 7 ARERUYA Joseph Club Les Amis Sportifs De Rwamagana +0:54 8 GOLDSTEIN Omer Cycling Academy Team m.t. 9 BUSSARD Dimitri Suisse Meubles Descartes +0:58 10 PAROZ Justin Suisse Meubles Descartes m.t.
CLASSIFICA FINALE
1 Valens NDAYISENGA RWA DDC 21:15:21 2 Metkel EYOB ERI DDC 23 +39 3 Issak TESFOM OKUBAMARIAM ERI ERI 25 +1:30 4 Joseph ARERUYA RWA 20 +2:52 5 Amanuel GHEBREIGZABHIER WERKILUL ERI DDC 22 +4:05 6 Kibrom GIDAY ETH ETH 21 +4:13 7 Temesgen BURU ETH ETH 22 +4:47 8 Dimitri Bussard SUI 20 +5:03 9 Jean Bosco NSENGIMANA RWA BAI 23 +5:03 10 Suleiman KANGANGI KEN KRD 28 +5:24
Grazie Pastonesi per queste bellissime cronache che ci riportano allo spirito vero e puro del ciclismo. Lo sport più bello del mondo fatto di tanta passione, fatica, purezza d'animo e folla sulle strade. Questo è il ciclismo dei pochi soldi, ma del fascino eterno. Al Diavolo Doha ed il ciclismo mercenario viva il Rwanda e le sue contraddizioni.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...