FCI VENEZIA. Bonato rieletto presidente

POLITICA | 20/11/2016 | 13:29
Gianpietro Bonato è stato riconfermato alla guida del Comitato Provinciale di Venezia Federciclismo per il quadriennio olimpico 2017-2020. Lo ha deciso ieri sera l'assemblea delle società svoltasi a Mestre (Venezia) nella sede del Coni. Bonato, che è di San Donà di Piave ed è al suo secondo mandato, è Direttore di Corsa internazionale. Ha ottenuto 37 voti favorevoli; mentre l'altro candidato alla presidenza, Nicola Manente, ex corridore di Jesolo, ne ha ricevute 16. Ad affiancare Bonato in Consiglio Provinciale ci saranno i riconfermati Paolo Bassanello (coordinatore della Commissione veneta Direttori di Corsa - con 30 preferenze - di Campagnalupia), Sandro Bettuolo (vice presidente uscente e coordinatore del settore tecnico dell'Unione Ciclistica Mirano - 24 - di Mirano) ed i nuovi entrati Daniele Comacchio (31 - di Pradipozzo) e Simone Tortato (17 - di San Liberale di Marcon). Comacchio, che in passato è stato corridore, è presidente della gloriosa Sorgente Pradipozzo; sodalizio che si dedica anche al cross e svolge un’attività a 360 gradi; mentre Tortato, che è nato a Venezia nel febbraio del 1975 ed è stato corridore fino al 1996, è stato impegnato nel rilancio del Velodromo “P.G. Mecchia” di Portogruaro.
  La Sorgente Pradipozzo sabato 26 novembre prossimo riceverà dal Coni la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'anno 2015 in occasione di una cerimonia in programma a Venezia nella sede della Prefettura, a Palazzo Corner. Il sodalizio, nato nel 1972, è sempre stato un importante punto di riferimento per i giovani che si avvicinano al ciclismo e a dimostrarlo i numerosi titoli italiani vinti da i suoi atleti nell'attività su strada, pista e cross. Tra i primi tricolori centrati dal club portogruarese quelli relativi alla prestigiosa e spettacolare Coppa Adriana, valida per il campionato a cronosquadre.
  A rappresentare la provincia di Venezia all'Assemblea Nazionale della Fci in programma il 14 Gennaio a Rovereto (Trento) saranno il consigliere regionale uscente Italo Bevilacqua (con 37 preferenze - di Spinea) ed il coordinatore della Commissione Fuoristrada del Veneto Giuseppe Clementi (33 - di Eraclea).
  Tra i candidati al Consiglio Provinciale, Paolo Marzola (15 - di Cavarzere), Achille Santin (13 - di Eraclea), Massimo Sansonetti (9 -Taranto) e Fabio Zanuzzi (7 - Robegano). Quest'ultimo faceva parte di quello uscente.
  A congratularsi per primo con i vincitori e augurare loro buon lavoro è stato proprio Nicola Manente.
  A presiedere la Commissione Verifica Poteri è stato il commissario di gara Mario Da Lio; a farlo per l'assemblea Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Unione Ciclistica Mirano.
  All'assemblea hanno partecipato i rappresentanti di 42 società aventi diritto al voto (delle 61 affiliate) con 57 preferenze disponibili pari all'87,5 per cento. Due le schede nulle. Il responso dell'Assemblea veneziana era particolarmente atteso in quanto erano due i candidati alla presidenza; mentre per le rimanenti sei province venete sono unici.
  "Grazie per la rinnovata fiducia che ci è stata concessa - ha osservato Gianpietro Bonato al termine della proclamazione - il nostro obiettivo è ora quello di cercare di fare ancora meglio per il nostro sport ed i nostri atleti. I precedenti sono stati quattro anni importanti per noi perché abbiamo appreso tante cose nuove e ora faremo tesoro dell'esperienza acquisita. Siamo pronti a ripartire con la collaborazione di tutti e ad ascoltare le esperienze che ci giungeranno da tutte le società e che sono l'anima della nostra Federazione. Grazie a tutti!"

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Speravo....
21 novembre 2016 16:07 geo
Con tutto il rispetto per gli eletti, spero sempre che negli organici delle federazioni ci siano giovani.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024