UC SOVIZZO. Nuovo direttivo per la Piccola Sanreno

SOCIETA' | 20/11/2016 | 09:05
Importante passaggio di testimone ai vertici dell'Unione Ciclistica Sovizzo. Dopo aver festeggiato la cinquantesima edizione della Piccola Sanremo, infatti, al termine del quadriennio olimpico culminato con i Giochi di Rio de Janeiro, la società berica è tornata a riunirsi per rinnovare le proprie cariche sociali e, pur tenendo fede alla propria tradizione, ha scelto di dar corso ad un autentico cambio generazionale per guardare al futuro con ancora maggior entusiasmo.

Al presidentissimo Renato Finetti che ha guidato l'Uc Sovizzo per oltre un decennio, succede dunque il dottor Andrea Cozza: 28 anni, laureato in Economia presso l'Università di Verona, in questi anni si è fatto apprezzare per le proprie qualità personali e professionali avendo operato all'interno del sodalizio berico in qualità di segretario dalla stagione 2006. Al fianco di Cozza, nel prossimo quadriennio, ci saranno i vice-presidenti Bruno Carlotto e Pietro Greghi, il segretario Tobia Tonello e i consiglieri Alessio Agostini, Lorenzo Faggionato, Enrico Pozza, Giampaolo Tonello e Gino Zolla.

"Raccogliamo una eredità di importanti affermazioni e grandi successi organizzativi a livello nazionale: Renato Finetti è stato un autentico maestro per tutti noi, la nostra missione sarà quella di dare continuità a quanto fatto sino ad ora. Non possiamo che ringraziare Renato e tutti i componenti del direttivo che lo hanno supportato, per quanto hanno fatto fino ad oggi affrontando con coraggio ogni tipo di difficoltà per dare lustro alla nostra società e al nostro territorio. Ripartiremo dalla 51^ edizione della Piccola Sanremo, dall'allestimento della Teenagers Sovizzo che proprio nel 2017 festeggerà i primi dieci anni di vita e dalla tradizionale Gincana con Educazione stradale rivolta ai bambini delle classi quarte della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Statale di Sovizzo" queste le prime parole del nuovo presidente Andrea Cozza che potrà contare sull 'appoggio di tutti i volontari legati all'Uc Sovizzo, che continuerà a vantare tra i propri soci più illustri proprio il presidente uscente Renato Finetti. "Questo ricambio delle cariche sociali è arrivato in maniera naturale dopo dieci anni di grande crescita: per questo lavoreremo a fondo per continuare a garantire la qualità organizzativa raggiunta a cui sommeremo tante nuove idee che stiamo elaborando insieme".

E il primo compito del nuovo numero uno della società di Sovizzo è stato quello di ufficializzare la data della prossima Piccola Sanremo che si correrà domenica 26 marzo 2017: "Dopo l'eccezione legata ai festeggiamenti per il cinquantesimo e alla concomitanza con la Pasqua, torneremo alla nostra tradizionale collocazione in calendario per fare da apripista a tutte le altre classiche di primavera" ha proseguito Cozza. "Il 2017 sarà un altro anno molto importante per gli appassionati di ciclismo, in queste settimane stiamo mettendo le basi per una 51^ edizione all'altezza di quelle che hanno caratterizzato il primo mezzo secolo di vita di questa competizione. Contiamo sul supporto degli sponsor che ci hanno accompagnati in questi anni e sulla collaborazione di istituzioni e volontari: le idee non ci mancano, le realizzeremo insieme".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024