PREMI | 18/11/2016 | 07:05 E’ stata definita dagli organizzatori la “rosa” dei campioni e personaggi di ciclismo che saranno premiati domenica 27 novembre presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo della Federazione Ciclistica Italiana. E’ la tradizionale festa della “Famiglia del Ciclismo” o se preferite “Raduno dei Campioni” che Giacinto Gelli assieme a Luca Limberti ed al gruppo dei loro collaboratori organizzano ormai da una quindicina di anni e che si è sempre più arricchito nella dotazione dei premi.
Quest’anno prima delle consueta Santa Messa che sarà celebrata da Padre Nicola Sozzi, ci sarà anche l’inaugurazione del restaurato e rinnovato Museo Filotex, a ricordare gli anni trascorsi nel ciclismo dalla società pratese che ebbe fior di campioni ad iniziare da Francesco Moser e Franco Bitossi. Un museo che ospita, cimeli, trofei, coppe e tanto altro materiale e che merita di essere visitato dopo i lavori effettuati che lo hanno reso splendente. La premiazione alla presenza di tanti ospiti, personaggi, dirigenti, autorità e sportivi, si svolgerà come sempre in chiesa al termine della celebrazione della Santa Messa. Il 13° Premio Coraggio e Avanti alla rivelazione della stagione 2016 Gianni Moscon, il X° Ammiraglio D’Oro invece al direttore sportivo della Etixx Quick Step, Davide Bramati. Alla promessa juniores, il campione italiano Mattia Bevilacqua, andrà il 9° Premio Mario Sani; per le donne élite all’ex iridata Tatiana Guderzo, per gli under 23 a Vincenzo Albanese. Intitolato a Edo Gelli, uno dei titolari della Filotex di quel felice periodo trascorso nel ciclismo, il premio “Over 35” verrà consegnato al 42enne Matteo Tosatto, mentre il premio Alfredo Martini-Azzurri d’Italia per chi ha indossato la maglia azzurra della Nazionale, andrà quest’anno a Daniele Bennati, brillante protagonista nell’ultimo mondiale. Infine il premio Franco Ballerini per un personaggio dello sport che si è particolarmente distinto. Al momento non è stato ancora deciso il prescelto, questione comunque di un paio di giorni. Questa ulteriore festa sarà un altro momento significativo per lo sport ed il ciclismo in particolare e dobbiamo essere grati agli organizzatori che continuano a mantenere in vita iniziative come questa di S.Lucia alla Castellina, posto meraviglioso tra gli olivi della collina che domina Firenze.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.