FISCO, COSÍ PER SPORT. DISPOSIZIONI OBBLIGATORIE PER STATUTO

SOCIETA' | 18/11/2016 | 07:05
Lo Statuto dell’ente sportivo costituisce l’insieme delle norme che regolano e disciplinano la vita associativa in base ai principi generali stabiliti dai soci fondatori. Si consiglia di predisporre un documento quanto più articolato possibile in grado di risolvere eventuali dissidi tra i soci e che sia considerato completo ed esaustivo anche in caso di verifica da parte delle Autorità Finanziarie. È meglio affidarsi a dei professionisti esperti della materia o chiedere aiuto alla propria Federazione Sportiva al fine di predisporre degli Atti completi, piuttosto che scaricare da internet dei documenti che possono essere non aggiornati o incompleti.

La normativa lascia molto margine in merito alle formule che i soci fondatori potranno adottare per disciplinare i propri rapporti associativi, ma richiede che siano obbligatoriamente inserite alcune disposizioni indicate all’art. 148 del DPR 917/1986.
Innanzitutto bisognerà prevedere il divieto di distribuzione anche indiretta di utili o avanzi di gestione, ad esempio tramite l’erogazione di compensi sportivi di importo troppo elevato, oppure nel caso di pagamento di un canone di locazione superiore ai valori di mercato per un immobile di proprietà di un socio.

Secondariamente viene previsto l’obbligo dell’intrasmissibilità della quota associativa ad eccezione della causa di morte,  l’eleggibilità libera degli organi amministrativi sancendo la sovranità dell’assemblea dei soci, la disciplina uniforme del rapporto associativo volta a garantire pari diritti a tutti i soci escludendo la temporaneità del vincolo associativo nonché il diritto di voto per i maggiorenni.
Due ulteriori vincoli hanno una forte rilevanza ossia:
- l’obbligo di redigere ed approvare annualmente il rendiconto convocando l’assemblea dei soci entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio per la sua approvazione;
- l’obbligo di devolvere il patrimonio dell’ente in caso di suo scioglimento ad un altro ente avente finalità analoghe, meglio se affiliato alla medesima Federazione Sportiva Nazionale.

Se quindi da un lato la normativa non prevede uno statuto standard da adottare, dall’altro prevede che tutti gli Statuti debbano riportare le clausole sopra indicate. Se avete creato il vostro ente prima del 2005 sarà necessario verificare se queste condizioni sono già riportate nel vostro Statuto, in caso contrario sarà necessario redigerne uno nuovo registrandolo in Agenzia delle Entrate in quanto il rispetto dell’articolo 148 è uno degli elementi che viene sempre controllato in caso di verifica fiscale.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024