GIRO D'ITALIA 2015-16. Sabato le premiazioni

CICLOCROSS | 11/11/2016 | 07:19
Sarà la città di Chieti ad ospitare le premiazioni finali della passata edizione del Giro d’Italia Ciclocross. Sabato 12 novembre 2016, giorno che precede gara nazionale “Gran Premio d’Abruzzo”, valevole come tappa dell’Adriatico Cross Tour e del Trofeo Romano Scotti NwSport Lazio Cross, si svolgeranno le premiazioni dell’ottava edizione del Giro d’Italia Ciclocross.  
 
Durante la cerimonia di premiazione ci sarà l’occasione di rivivere, attraverso alcuni filmati, i momenti più belli del Giro d’Italia Ciclocross 2015/2016, e saranno consegnati i premi definitivi per tutti i corridori che si sono distinti nel corso delle 5 tappe che hanno composto l’ultima edizione della corsa rosa.

Oltre agli atleti, verranno premiate anche le prime tre squadre che si sono piazzate ai vertici del Campionato Italiano di Società: i premi andranno alla Trentino Cross Selle Smp, alla Promo Cycling e alla Selle Italia Guerciotti.

La cerimonia si svolgerà alle ore 18 presso il Best Western Parco Paglia Hotel di Chieti, alla vigilia della gara nazionale di Chieti Scalo, organizzata dall’Asd Seiunotrentacinque con la collaborazione dell’Asd Romano Scotti, società organizzatrice del Giro d’Italia Ciclocross.

Durante la cerimonia di premiazione ci sarà uno spazio dedicato alla presentazione del libro “Pedalare nel fango – il ciclocross spiegato e raccontato dai suoi protagonisti”. Il volume, scritto da Carlo Gugliotta, è edito dalla casa editrice Alba Edizioni ed è sostenuto dall’Asd Romano Scotti.

I primi 10 corridori di ogni categoria e le prime 3 società classificate riceveranno premi messi a disposizione da tutti gli sponsor che hanno sostenuto il Giro d’Italia Ciclocross, come Selle Italia, Northwave, Fiuggi, Maccari Vini e BMC. In ordine temporale, l’ultimo ad aggiungersi alla grande famiglia dei partner del GIC è stata l’azienda Challenge, produttrice di tubolari e copertoni per le discipline ciclistiche di tutte le specialità. Tantissimi saranno i premi di alta gamma messi a disposizione da questa importante azienda. La Migliorini Gioielli metterà invece a disposizione alcuni bracciali in oro, ognuno dal valore commerciale di 600 euro.

L’Asd Romano Scotti coglie l’occasione per ringraziare tutte le amministrazioni comunali, i collaboratori, gli sponsor, il gruppo Valdinievole e l’Elba Bike per la collaborazione.

La cerimonia – Come specificato nel regolamento, per la categoria Master maschile verranno assegnate le maglie di leader al primo della classifica generale di ogni categoria, da Elite Master fino a Master Over. Tutti i premi che non saranno ritirati personalmente saranno devoluti al gruppo Valdinievole. A tutti gli amatori la maglia rosa finale sarà consegnata dai responsabili del comitato organizzatore durante la cerimonia.

Per quanto riguarda tutte le altre categorie agonistiche, si ricorda a tutti di portare con sé la propria maglia rosa al fine di poter svolgere correttamente la premiazione. Non saranno ammesse deroghe per il ritiro dei premi.

Link alla guida tecnica del GIC: http://www.ciclocrossroma.it/wp-content/uploads/2015/10/GIC15GUIDA.pdf
 
I premiati – I premi saranno conferiti ai seguenti corridori e alle seguenti società:

Open uomini:
1 – Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp) – maglia rosa e maglia bianca

2 – Nicolas Samparisi (Selle Smp Dama Focus)
3 – Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)
4 – Cristian Cominelli (Promo Cycling)
5 – Marco Bianco (Team Cerone)
6 – Stefano Capponi (Pro Bike)
7 – Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite)
8 – Marco Ponta (Trentino Cross Selle Smp)
9 – Luca De Nicola (SS Lazio Ciclismo)
10 – Yari Cisotto (Tettamanti Bike Solution)

Open donne:
1 – Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) – maglia rosa

2 – Alessia Bulleri (Vaiano Fondriest)
3 – Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp) – maglia bianca
4 – Rebecca Gariboldi (Team Isolmant)
5 – Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite)
6 – Eva Lechner (Luna Pro Team)
7 – Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè)
8 – Alessia Verrando (Cadrezzate Guerciotti)
9 – Elena Leonardi (Trentino Cross Selle Smp)
10 – Francesca Baroni (Melavì Focus Bike).

Classifica Juniores: Sara Casasola
, Alessia Verrando e Francesca Baroni.

Juniores uomini:
1 – Antonio Folcarelli (Promo Cycling) – maglia rosa

2 – Michele Bassani (Work Service Brenta)
3 – Alberto Brancati (Caprivesi)
4 – Jakob Dorigoni (Sudtirol)
5 – Lorenzo Calloni (Selle Italia Guerciotti Elite)
6 – Andrea Pozzato (Work Service Brenta)
7 – Diego Guglielmetti (SS Lazio Ciclismo)
8 – Edoardo Xillo (Mtb Oasi Zegna)
9 – Christian Brocchi (Elba Bike Scott)
10 – Luca Cibrario (La Bicicletteria)

Allievi:
1 – Federico Ceolin (Libertas Scorzè) – maglia rosa

2 – Tommaso Dalla Valle (Sorgente Pradipozzo)
3 – Emanuele Huez (Tettamanti Bike Solution)
4 – Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti)
5 – Mario Zaccaria (Promo Cycling)
6 – Danilo Morzillo (Moiano)
7 – Raul Baldestein (Promo Cycling)
8 – Michele Chiandussi (Trentino Cross Selle Smp)
9 – Alessandro Verre (Loco Bikers)
10 – Leonardo Repetti (Pontenure-Raschiani)

Allieve:
1 – Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) – maglia rosa

2 – Asia Zontone (Trentino Cross Selle Smp)
3 – Giulia Bertoni (Cadrezzate Guerciotti)
4 – Gaia Masetti (Valcar)
5 – Sara Sciuto (Promo Cycling)
6 – Valeria Pompei (Amicibici Kyklos)
7 – Sara Rossi (Team Di Federico)
8 – Federica Piergiovanni (Team Di Federico)
9 – Gaia Pagotto (Libertas Scorzè)
10 – Ilaria Pola (Melavì Focus Bike)

Esordienti:
1 – Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) – maglia rosa

2 – Daniel Cassol (Foen)
3 – Piergianni Cautela (Loco Bikers)
4 – Simone Minotti (Mtb Felice Gimondi)
5 – Federico Bracci (Olimpia Team Bike)
6 – Marco Cao (Sorgente Pradipozzo)
7 – Antonio Cairo (Belvedere)
8 – Alessandro Minguzzi (La Fenice)
9 – Philippe Mancinelli (Promo Cycling)
10 – Igor Gallai (Sorgente Pradipozzo)

Esordienti donne:
1 – Emma Faoro (Sportivi del Ponte) – maglia rosa

2 – Letizia Brufani (Lu Ciclone)
3 – Chiara Liverani (Promo Cycling)
4 – Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)
5 – Martina Severi (Nestor Sea Marsciano)
6 – Giada Zambonelli (Campi Bisenzio)
7 – Lara Crestanello (Scuola Ciclismo Piovene)
8 – Giorgia Negossi (Mtb Santa Marinella)
9 – Giada Borghesi (Carraro Team Trentino Alè)
10 – Isabelle Fantini (Team Barba)

Master Fascia 1:
1 – Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) – maglia rosa categoria M3

2 – Simone Cusin (Cycling Team Friuli) – maglia rosa categoria M1
3 – Jeferson Luiz Benato (Mtb Santa Marinella) – maglia rosa categoria Elite Master Sport
4 – Fabrizio Trovarelli (DuePonti BikeLab)
5 – Marco Colombo (ASD La Cà di Ran) – maglia rosa categoria M2
6 – Mirco Balducci (Lifestyle Racing Team)
7 – Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
8 – Vladimiro Tarallo (Team Bike Civitavecchia)
9 – Libero Ruggiero (Cimic Bike Team)
10 – Flaviano Mogavero (Avis Pratovecchio)

Master Fascia 2:
1 – Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) – maglia rosa categoria M4

2 – Gianni Panzarini (Drake Team NwSport)
3 – Gianfranco Mariuzzo (ASD Salese) – maglia rosa categoria M5
4 – Paolo Casconi (Gs Pontino Sermoneta)
5 – Biagio Palisano (Narducci)
6 – Marco Fortunati (DuePonti BikeLab)
7 – Davide Bertoni (Hio Rcr)
8 – Armando Mattacchioni (Mtb Santa Marinella) – maglia rosa categoria Master Over
9 – Marco Gorietti (Uc Petrignano)
10 – Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli)

Master donne (Fascia unica):
1 – Chiara Selva (Spezzotto) – maglia rosa

2 – Sabrina Di Lorenzo (Project Bike)
3 – Sabrina Manco (Scuola Ciclismo Tugliese)
4 – Nathalie Poirier (Pro Bike)
5 – Marika Passeri (Cavallino Specialized)
6 – Carmelina Esposito (Bikeland)
7 – Claudia Cantoni (NwSport Cicli Conte)
8 – Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers)
9 – Barbara Pizzuti (APD Ciociaria Bike)
10 – Ilenia Lazzaro (Carraro Team Trentino Alè)

Classifica campionato italiano società:
1 – Trentino Cross Selle Smp 582

2 – Promo Cycling 502
3 – Selle Italia Guerciotti Elite 295


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024