CICLOCROSS | 10/11/2016 | 07:58 l 37° Trofeo Triveneto di ciclocross ha assaporato nello scorso week end il vero ciclocross: freddo, fango e fatica per tutti gli atleti presenti a Silandro e Laives (BZ), quasi 500 gli iscritti nelle due giornate, un record ed un trend in crescita per il Trofeo, punto di riferimento per tutte le squadre del Nord Italia.
IL PUNTO SULLE CLASSIFICHE In campo giovanile Michele Chiandussi è leader tra gli allievi al 2 ° anno, Marco Cao tra gli allievi al 1° anno. In queste categorie però si stanno avvicinando nomi interessanti che nelle ultime gare hanno messo in difficoltà i leaders. Asia Zontone con la doppietta dello scorso week end sorpassa Guadagnin tra le donne allieve, mentre netto è il margine di Bryan Olivo tra gli esordienti e più incerto quello di Lucia Bramati tra le donne esordienti, con una Alice Papo che sta tenendo testa tappa dopo tappa alla portacolori del Team Bramati. Marco Ponta paga la regolarità e sale in cima alla classifica tra gli open ma un tosto e tenace Martino Fruet, vincitore elite delle ultime tre prove, incalza. Tra gli Under 23 Michele Bassani, supera il campione italiano Nadir Colledani : anche per lui paga la continuità di risultati e nessuna assenza. La classifica juniores è invece molto corta, con Taffarel e Ceolin distanziati di soli 7 punti. Tra le donne la tricolore Francesca Baroni e Anna Oberparleiter dominano le rispettive categorie, junior e open. In campo master i leader indiscussi di questo Triveneto Cx sono Giuseppe dal Grande (Fascia 3) e Paola Maniago (Donne master) che grazie alle ottime prestazioni e a nessuna assenza, vantano un margine ampio di vantaggio sugli inseguitori. Più bella e movimentata la classica della Fascia 2 con Sergio Giuseppin leader, ma Flavio Zoppas e Gianfranco Mariuzzo, ultimo dominatore delle tappe “fangose” incalzano. Fascia 1 con Carmine Del Riccio leader con un buon margine, ma abbiamo visto come sia Zampese che Lavarda, arrivati con qualche tappa di ritardo, possono rendere la classifica più “movimentata”.
DOMENICA SI RIENTRA IN VENETO Prima tappa in Veneto per il Triveneto Cx che domenica 13 Novembre sarà a Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano (TV) con il consueto percorso all’interno della Sagra della Madonna della Salute (con i filari e i passaggi tecnici all’interno dei campi di mais a rendere tutto più difficile). L’organizzazione è a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto di Giacomo Salvador, con la collaborazione del Vc Orsago. La gara assegnerà anche i titoli provinciali (Treviso) per tutte le categorie FCI, master compresi. In mattinata le gare dedicate ai giovanissimi, mentre a seguire dalle 12.45 le categorie G6, esordienti m/f, allievi m/f, juniores, donne tutte e fascia 2-3, open e fascia 1.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.