VCO. Giampaolo Cheula è il nuovo presidente

POLITICA | 09/11/2016 | 08:14
Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni per la formazione del Comitato Provinciale del Verbano Cusio Ossola della Federazione Ciclistica Italiana. Le società si sono riunite nella sala comune della sede provinciale CONI di Verbania per effettuare le votazioni inerenti al Comitato Provinciale ed a scegliere anche i delegati nazionali in vista delle elezioni della presidenza nazionale. Confermata la rinuncia ad un secondo mandato del presidente uscente Marco Rocca si è proceduto ad eleggere il nuovo presidente ed i nuovi consiglieri. E’ risultato eletto presidente il crodese Giampaolo Cheula, per un decennio atleta professionista ed oggi impegnato nel ciclismo su vari livelli e tesserato consigliere per il GS Vco nonché DS della formazione professionistica Androni Venezuela . Vicepresidente è risultato eletto Roberto Stefanutti, maestro nazionale di MTB, tesserato per la Scuola Italiana MTB Ossola Bike. Eletto consigliere con mansioni di segretario e con delega alla comunicazione è risultato Gianluca Trentini, giornalista e speaker nel mondo del ciclismo locale e non solo, tesserato per il GS Vco. Eletti consiglieri Paola Lietta, valente direttore di corsa tesserata per il Pedale Ossolano ed Amos Sannazzaro, tesserato per il Pedale Ossolano società per la quale è figura importante.  Il gruppo dei neo eletti dopo aver ringraziato per la fiducia si è detto pronto a operare per il bene del ciclismo locale.

COMITATO PROVINCIALE VCO eletto per il quadriennio 2017-2020
PRESIDENTE: Giampaolo Cheula
VICE PRESIDENTE: Roberto Stefanutti
CONSIGLIERE SEGRETARIO: Gianluca Trentini
CONSIGLIERE: Paola Lietta
CONSIGLIERE: Amos Sannazzaro
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
9 novembre 2016 12:29 blardone
Al nuovo segretario e hai due nuvi consiglieri della nostra provincia . Persone molto qualificate e con grande passione .Un grosso in Bocca al Lupo per un lavoro sereno . Blardone Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024