CASERTA VECCHIA. Tutti pazzi per il Borgocross

CICLOCROSS | 08/11/2016 | 07:05
Il borgo medioevale di Caserta Vecchia ha celebrato con successo per la 34°volta nella storia il suo evento ciclistico per eccellenza: il Borgocross.
 
La celeberrima classica del ciclismo autunnale ed invernale sui prati si è svolta nello scenario unico e suggestivo del borgo fra le antiche viuzze, gli archi, i giardini del Duomo, il fondo in basolato e l’attigua pineta dove il compianto Pierpaolo Pasolini si ispirò per mettere in scena il suo “Decamerone” nel 1970.
 
Quella di domenica scorsa è stata l’edizione che ha fatto registrare il pienone di bikers da tutto il Centro-Sud Italia: circa 250 i partenti, con quasi tutto il meglio delle categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali per la validità di gara top class con gli atleti campani osservati speciali per la conquista dei titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Campania.
 
La giornata uggiosa, la pioggia caduta ad intermittenza, il terreno pesante e l’insidia del viscido nei tratti asfaltati sono stati il mix perfetto per assistere a una gara da vero ciclocross sul piano sportivo, tecnico ed organizzativo grazie alla passione e all’ammirevole impegno della Mtb Caserta (Enrico Pella e Sandro Iovanella) in sintonia con gli storici organizzatori Amedeo Marzaioli, Angelo Salvatore Letizia e Pasquale Ventriglia che hanno voluto ricordare la memoria di Giovanni Altobelli (presidente della SCD Borgocross Caserta Vecchia dal 1991 al 2003) venuto a mancare quest’anno nel mese di marzo e ricordato da tutti i presenti con un minuto di raccoglimento.
 
Tra i G6 Ivan Carrer (Team Eurobike) è risultato il migliore davanti a Enrico Donadio (Cicloo Bike Team) e Mattia Cioffi (Movicoast Sport e Turismo), al femminile obiettivo podio raggiunto per Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Sabrina Vece (Ciclistica Oliveto Citra).
 
Tra gli esordienti maschili Vittorio Carrer (Team Eurobike) ha lasciato lontani Luciano Camplone (Asd Seiunotrentacinque) ed Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), al femminile affermazione per Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), a seguire Asia Ranucci (UC Città Di Castello) e Ilaria Scarpa  (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino).
 
Nella gara allievi Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano) ha tenuto a bada la reazione dei diretti inseguitori Raul Baldestein (Prd Sport Factory Team) e Piergianni Cautela (Libertas Scorzè) mentre tra le donne podio più alto per Federica Piergiovanni (Cicli Fiorin Cycling Team), seconda piazza per Marina Laezza (UC Città di Castello) e terzo posto per Letizia Brufani (GS Lu Ciclone).
 
Tra gli juniores non ha tradito le attese Mario Zaccaria (Centro Italia Bike Montanini) senza farsi intimorire da Donatello Viola (Vini Fantini-Nippo-Free Bike) e Danilo Morzillo (Gsc Moiano) saliti entrambi sul podio.
 
Nella batteria femminile (in promiscuità le open e le juniores con le master), giornata-no per Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 1°donna open) causa problemi meccanici nel finale di gara cedendo la leadership a Sabrina Manco (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino – 1°donna master) molto brava ad imporsi in scioltezza su Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers – 1°donna juniores), Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°donna open),  Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano – 2°donna juniores), Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers – 2°donna master), Caris Cosentino (GS Lu Ciclone – 3°donna juniores), Barbara Pizzuti (Ciociaria Bike – 3°donna master), Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 4°donna juniores), Maria Teresa Mosca (Bici Shop Racing Team – 4° donna master) e Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino – 3°donna open).
 
Nella gara open, netto primato ad appannaggio di Diego Guglielmetti (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano – 1°under 23) in avanscoperta da solo negli ultimi cinque giri riuscendo ad avere la meglio sulla concorrenza capitanata da Micheal Capati (Time Bike Centro Italia – 2°under 23), Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team – 3°under 23), Antonio Lavieri (Loco Bikers – 1°élite), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro – 2°élite) e Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni – 3°élite).
 
A podio tra i rappresentanti della fascia amatoriale 1 (dai 19 ai 44 anni) Adriano Luciano (World Cycling Cps), Massimo Campaiola (Cubulteria Bike) e Francesco Acquaviva (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese-Salentino) tra gli élite sport, Libero Ruggiero (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo) e Carmine Amendola (Bike & Sport Team) tra i master 1, Carlo Saracino (Team Bike Civitavecchia), Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountainbike) e Massimo De Feudis (Team Eurobike) tra i master 2, Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Antonino Terranova (New Valley - Ciemme Sport) e Cristian Melis (Gruppo Sportivo Esercito) tra i master 3.
 
In gran spolvero nella fascia amatoriale 2 (over 45) Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Maurizio Carrer (Team Eurobike) e Massimiliano Guglielmetti (Ciociaria Bike) tra i master 4, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike-Raffaele Spina) e Carlo Dello Iacono (New Valley - Ciemme Sport) tra i master 5, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team), Marco Valentini (Avis Amelia) e Bruno Riccio (As Civitas) tra i master 7 over.
 
Alla presenza di Raffaele Salzillo (consigliere della Federciclismo Campania), Michele Lavieri (presidente della commissione nazionale FCI ciclocross), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Salvatore Balestriere e Antonio Curci (in rappresentanza della struttura tecnica giovanile FCI Campania), Antonio Giordano (presidente del comitato provinciale FCI Caserta), Franco Verrone (presidente del comitato provinciale FCI Napoli), Vincenzo Sabatasso (presidente commissione giudici di gara FCI Campania), Aniello Mozzillo (responsabile settore ciclocross FCI Campania) e Salvatore Belardo (referente settore amatoriale FCI Campania), ad aver contribuito al successo pieno del Borgocross 2016 sono stati i partner Pepsi, Gatorade, Rudy Project, Evolution Bikes, Faleni Cable Engineering, Ottica De Santis, Pro Action, Sound Lab, Radici Clandestine, Center Bike ed anche Ciemme Sport, l’azienda di Michele Carillo con sede a Sarno, leader nel settore dell'abbigliamento sportivo (da quest’anno sponsor tecnico del Trofeo dei Tre Mari) che ha messo a  disposizione un completino personalizzato per tutti i vincitori maschili e femminili delle categorie giovanili.
 
I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI CAMPANIA 2016-2017
Esordienti uomini: Alfonso Grammegna (D’Aniello Cycling Wear)
Esordienti donne: Rossella Vitale (Movicoast Sport e Turismo)
Allievi uomini primo anno: Immanuel D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear)
Allievi uomini secondo anno: Alessandro Amato (Movicoast Sport e Turismo)
Juniores uomini: Danilo Morzillo (GSC Moiano)
Open uomini: Pasquale Gentile (Pedale Arianese)
Elite Sport: Massimo Campaiola (Cubulteria Bike)
Master 1: Carmine Amendola (Bike e Sport Team)
Master 2: Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountainbike)
Master 3: Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport)
Master 4: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)
Master 5: Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike-Raffaele Spina)
Master 7 over: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team)
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024