BORGOCROSS. Si pedala nella storia

CICLOCROSS | 29/10/2016 | 08:55
Manca poco più di una settimana al celeberrimo Borgocross che ha in Caserta Vecchia il suggestivo cuore pulsante di uno dei simboli del ciclocross a livello nazionale con l’edizione numero 34 pronta ad andare in scena domenica 6 novembre sotto l’egida della Federciclismo Campania, valevole come gara top class e per l’assegnazione del campionato regionale campano di specialità. 

Cresce l’attesa di reimmergersi nuovamente nel contesto unico ed affascinante di Caserta Vecchia, dal 1960 monumento nazionale e più volte recensito tra i borghi in Italia di maggior interesse artistico e paesaggistico per un connubio perfetto tra vacanza, cultura e sport: dal 1978 è stato amore a prima vista con la disciplina autunnale ed invernale delle due ruote.


Già sede di tre campionati italiani, quattro campionati intersud, cinque campionati regionali e prova premondiale nel 1989, il Borgocross nella sua storia ha visto la partecipazione dei più grandi specialisti del cross: dal due volte campione del mondo Vito Di Tano a Claudio Chiappucci (vincitore di una Milano-Sanremo, sul podio al Giro d’Italia e al Tour de France nei primi anni novanta), passando per Fausto Scotti (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross) e Luca Bramati (vincitore della Coppa del Mondo nel 1996 e ad oggi nuova voce tecnica per conto di Rai Sport nelle gare di cross) senza dimenticare Ottavio Paccagnella, Giuseppe Saronni, Gianbattista Baronchelli e tanti altri big che si sono dati battaglia tra le strade del borgo.


Il percorso del Borgocross si sviluppa prevalentemente all’interno del borgo medioevale di Caserta Vecchia con i suoi 2800 metri di lunghezza, il selciato caratteristico delle stradine del borgo, il terreno morbido all’interno della pineta, oltre a quello argilloso e fangoso della zona box per poi finire con il classico prato fettucciato a ridosso del rettilineo d’arrivo.

Numerosi i passaggi tecnici naturali all’interno dei cortili e delle abitazioni private, oltre alle scalette da salire con la bici in spalla che portano alla stupenda torre del castello sovrastante la pineta.

Le iscrizioni per il Borgocross sono aperte e terminano alle 12:00 di sabato 5 novembre. Si consiglia a tutti i partecipanti di rispettare la scadenza nel far pervenire le adesioni ed in tempo utile onde evitare ritardi nelle operazioni preliminari di verifica licenze ed iscrizione la mattina prima della partenza.

Per i tesserati FCI è obbligatoria l’iscrizione tramite il sistema del Fattore K FCI (Id Gara 125040) mentre i tesserati degli altri enti possono mandare una mail all'indirizzo borgocross@gmail.com indicando: nome, cognome, anno di nascita e società di appartenenza. Il costo per i soli atleti master è di 15 euro con garanzeia del pacco gara, la mattina del 6 novembre alla quota di 20 euro e non dà diritto al pacco gara.

PROGRAMMA ED ORARI

- 7.30/9.15: verifica tessere ed iscrizioni presso il ristorante La Tana del Lupo a Caserta Vecchia

- 9:20 riunione tecnica

- 9:30 gara promozionale G6 (20 minuti)

- 10:00 esordienti e allievi (30 minuti)

- 10:45 juniores, master 4-5-6 over, donne open e master (40 minuti)

- 11:40 élite, under 23, master 1-2-3, élite sport (60 minuti)

- 13:30 premiazioni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024