BORGOCROSS. Si pedala nella storia

CICLOCROSS | 29/10/2016 | 08:55
Manca poco più di una settimana al celeberrimo Borgocross che ha in Caserta Vecchia il suggestivo cuore pulsante di uno dei simboli del ciclocross a livello nazionale con l’edizione numero 34 pronta ad andare in scena domenica 6 novembre sotto l’egida della Federciclismo Campania, valevole come gara top class e per l’assegnazione del campionato regionale campano di specialità. 

Cresce l’attesa di reimmergersi nuovamente nel contesto unico ed affascinante di Caserta Vecchia, dal 1960 monumento nazionale e più volte recensito tra i borghi in Italia di maggior interesse artistico e paesaggistico per un connubio perfetto tra vacanza, cultura e sport: dal 1978 è stato amore a prima vista con la disciplina autunnale ed invernale delle due ruote.


Già sede di tre campionati italiani, quattro campionati intersud, cinque campionati regionali e prova premondiale nel 1989, il Borgocross nella sua storia ha visto la partecipazione dei più grandi specialisti del cross: dal due volte campione del mondo Vito Di Tano a Claudio Chiappucci (vincitore di una Milano-Sanremo, sul podio al Giro d’Italia e al Tour de France nei primi anni novanta), passando per Fausto Scotti (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross) e Luca Bramati (vincitore della Coppa del Mondo nel 1996 e ad oggi nuova voce tecnica per conto di Rai Sport nelle gare di cross) senza dimenticare Ottavio Paccagnella, Giuseppe Saronni, Gianbattista Baronchelli e tanti altri big che si sono dati battaglia tra le strade del borgo.


Il percorso del Borgocross si sviluppa prevalentemente all’interno del borgo medioevale di Caserta Vecchia con i suoi 2800 metri di lunghezza, il selciato caratteristico delle stradine del borgo, il terreno morbido all’interno della pineta, oltre a quello argilloso e fangoso della zona box per poi finire con il classico prato fettucciato a ridosso del rettilineo d’arrivo.

Numerosi i passaggi tecnici naturali all’interno dei cortili e delle abitazioni private, oltre alle scalette da salire con la bici in spalla che portano alla stupenda torre del castello sovrastante la pineta.

Le iscrizioni per il Borgocross sono aperte e terminano alle 12:00 di sabato 5 novembre. Si consiglia a tutti i partecipanti di rispettare la scadenza nel far pervenire le adesioni ed in tempo utile onde evitare ritardi nelle operazioni preliminari di verifica licenze ed iscrizione la mattina prima della partenza.

Per i tesserati FCI è obbligatoria l’iscrizione tramite il sistema del Fattore K FCI (Id Gara 125040) mentre i tesserati degli altri enti possono mandare una mail all'indirizzo borgocross@gmail.com indicando: nome, cognome, anno di nascita e società di appartenenza. Il costo per i soli atleti master è di 15 euro con garanzeia del pacco gara, la mattina del 6 novembre alla quota di 20 euro e non dà diritto al pacco gara.

PROGRAMMA ED ORARI

- 7.30/9.15: verifica tessere ed iscrizioni presso il ristorante La Tana del Lupo a Caserta Vecchia

- 9:20 riunione tecnica

- 9:30 gara promozionale G6 (20 minuti)

- 10:00 esordienti e allievi (30 minuti)

- 10:45 juniores, master 4-5-6 over, donne open e master (40 minuti)

- 11:40 élite, under 23, master 1-2-3, élite sport (60 minuti)

- 13:30 premiazioni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024