BORGOCROSS. Si pedala nella storia

CICLOCROSS | 29/10/2016 | 08:55
Manca poco più di una settimana al celeberrimo Borgocross che ha in Caserta Vecchia il suggestivo cuore pulsante di uno dei simboli del ciclocross a livello nazionale con l’edizione numero 34 pronta ad andare in scena domenica 6 novembre sotto l’egida della Federciclismo Campania, valevole come gara top class e per l’assegnazione del campionato regionale campano di specialità. 

Cresce l’attesa di reimmergersi nuovamente nel contesto unico ed affascinante di Caserta Vecchia, dal 1960 monumento nazionale e più volte recensito tra i borghi in Italia di maggior interesse artistico e paesaggistico per un connubio perfetto tra vacanza, cultura e sport: dal 1978 è stato amore a prima vista con la disciplina autunnale ed invernale delle due ruote.


Già sede di tre campionati italiani, quattro campionati intersud, cinque campionati regionali e prova premondiale nel 1989, il Borgocross nella sua storia ha visto la partecipazione dei più grandi specialisti del cross: dal due volte campione del mondo Vito Di Tano a Claudio Chiappucci (vincitore di una Milano-Sanremo, sul podio al Giro d’Italia e al Tour de France nei primi anni novanta), passando per Fausto Scotti (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross) e Luca Bramati (vincitore della Coppa del Mondo nel 1996 e ad oggi nuova voce tecnica per conto di Rai Sport nelle gare di cross) senza dimenticare Ottavio Paccagnella, Giuseppe Saronni, Gianbattista Baronchelli e tanti altri big che si sono dati battaglia tra le strade del borgo.


Il percorso del Borgocross si sviluppa prevalentemente all’interno del borgo medioevale di Caserta Vecchia con i suoi 2800 metri di lunghezza, il selciato caratteristico delle stradine del borgo, il terreno morbido all’interno della pineta, oltre a quello argilloso e fangoso della zona box per poi finire con il classico prato fettucciato a ridosso del rettilineo d’arrivo.

Numerosi i passaggi tecnici naturali all’interno dei cortili e delle abitazioni private, oltre alle scalette da salire con la bici in spalla che portano alla stupenda torre del castello sovrastante la pineta.

Le iscrizioni per il Borgocross sono aperte e terminano alle 12:00 di sabato 5 novembre. Si consiglia a tutti i partecipanti di rispettare la scadenza nel far pervenire le adesioni ed in tempo utile onde evitare ritardi nelle operazioni preliminari di verifica licenze ed iscrizione la mattina prima della partenza.

Per i tesserati FCI è obbligatoria l’iscrizione tramite il sistema del Fattore K FCI (Id Gara 125040) mentre i tesserati degli altri enti possono mandare una mail all'indirizzo borgocross@gmail.com indicando: nome, cognome, anno di nascita e società di appartenenza. Il costo per i soli atleti master è di 15 euro con garanzeia del pacco gara, la mattina del 6 novembre alla quota di 20 euro e non dà diritto al pacco gara.

PROGRAMMA ED ORARI

- 7.30/9.15: verifica tessere ed iscrizioni presso il ristorante La Tana del Lupo a Caserta Vecchia

- 9:20 riunione tecnica

- 9:30 gara promozionale G6 (20 minuti)

- 10:00 esordienti e allievi (30 minuti)

- 10:45 juniores, master 4-5-6 over, donne open e master (40 minuti)

- 11:40 élite, under 23, master 1-2-3, élite sport (60 minuti)

- 13:30 premiazioni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024