UN GIRO PER FROOME CHE DOVREBBE DEGNARSI DI CORRERE
GIRO D'ITALIA | 25/10/2016 | 19:48 Il Mortirolo e la doppia scalata dello Stelvio. Bella, suggestiva, inebriante, elettrizzante, ma pure eccessiva questa tappa. Si può dire? Possiamo avanzare qualche dubbio sull’utilità di tappe così estreme che rischiano di produrre il classico topolino partorito da montagne che tramortirebbero chiunque? Il rischio c’è: tra gli uomini di classifica, distacchi minimi. Perché l’extremo è per tutti e per tutti (in senso figurato) c’è il rischio di estrema unzione.
È un Giro per Chris Froome. Se il britannico davvero ha voglia di centrare la «tripla corona», ha la possibilità per farlo. È una provocazione, ma è anche un’idea che noi gli lanciamo: venga a correre il Giro che ha la bellezza di sei arrivi in quota e 67 km contro il tempo (al Tour 32) e poi si concentri sulla Vuelta. Non ci andrà lontano né qui da noi, né tantomeno in terra ispanica. Si studi bene il percorso disegnato da Mauro Vegni, questo Giro sembra fatto apposta per lui. Lui, che vuole andare in Francia, dove la tavola l’hanno chiaramente apparecchiata per Nairo Quintana.
Idea suggestiva. Ottime le considerazioni del Direttore sull'opportunità della partecipazione del Kenyota. Sarebbe bellissimo vedere Froome sulle nostre strade, ma stento a credere che la cosa si realizzerà. Troppo forte l'interesse di Sky per il ritorno mediatico del Tour. Se venissero, però, credo si potrebbe tranquillamente affermare che nel 2017 la corsa a tappe più importante del mondo è il Giro. Quindi il Tour si opporrà strenuamente alla cosa.
se venissero...
26 ottobre 2016 16:44Piccio
ci sarà una ragione, o più di una, per cui non vengono.
Una cosa grande sarebbe se un italiano vincesse il Tour
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...