EUROPEI. L'ITALIA VUOL CRESCERE ANCORA

PISTA | 18/10/2016 | 17:21
Da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre si svolgeranno a St. Quentin, in Francia, a pochi passi da Parigi, i Campionati Europei Pista Elite. Alla rassegna continentale sono iscritti complessivamente 280 atleti (95 donne e 185 uomini; i partenti effettivi saranno confermati il 18 ottobre).

IN PALIO 23 TITOLI - Con l’introduzione della madison donne, per la prima volta le categorie maschile e femminile saranno in gara per la conquista dello stesso numero di medaglie (per quanto riguarda le specialità tradizionali), ma questa non è l’unica novità.


All’interno del programma della serata inaugurale dei campionati (mercoledì 19 ottobre) si terrà infatti anche il Campionato Europeo Stayer, la spettacolare disciplina che si corre dietro moto pesanti.


I Campionati Europei di Saint Quentin-en-Yvelines, inoltre, rappresenteranno una delle prime occasioni in cui andrà in scena il nuovo formato dell’omnium (4 gare nella stessa giornata) recentemente approvato dal direttivo UCI, questo renderà ancora più interessante l’evento che, grazie all’accordo con l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), sarà trasmesso in diretta tv in oltre 60 paesi.

I PROTAGONISTI

Tra gli atleti iscritti ai Campionati Europei su Pista Elite figurano tre ori olimpici di Rio de Janeiro: i britannici Steven Burke (inseguimento a squadre), Katie Archibald e Elinor Barker (inseguimento a squadre). Particolarmente folta anche la presenza dei campioni del mondo: lo spagnolo Sebastian Mora (scratch), l’italiano Filippo Ganna (inseguimento individuale), la polacca Katarzyna Pawlowska (corsa a punti) e le iridate della velocità a squadre, le russe Daria Shmeleva e Anastasiia Voinova, quest’ultima vincitrice quest’anno anche del titolo dei 500 metri.

Tra le altre presenze spiccano quella del francese pluricampione nazionale e vincitore in carriera di tre tappe al Tour de France, Sylvain Chavanel, dei velocisti Robin Wagner (Rep. Ceca), Kevin Sireau (Francia), Sam Ligtlee (Paesi Bassi) e Alexander Dubchenko (Russia) oltre alla forte olandese ex campionessa del mondo dello scratch Kirtsen Wild, seconda ai recenti mondiali su strada a Doha, e la giovanissima italiana neo campionessa del mondo su strada junior Elisa Balsamo, vincitrice quest’anno anche di due titoli mondiali ed europei (inseguimento a squadre e omnium junior).

Tutte le informazioni sui Campionati Europei Pista Elite: clicca qui

20 AZZURRI AL VIA (9 donne 11 uomini)

Alla manifestazione sono stati convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione dei Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti:

NAZIONALE DONNE (CT Edoardo Salvoldi)

Elisa Balsamo (Valcar Pbm) - Inseguimento squadre; Omnium

Rachele Barbieri (Cylance) - Scratch; Madison

Maria Giulia Confalonieri (G.S. Fiamme Oro) - Corsa a punti; Madison

Simona Frapporti (G.S. Fiamme Azzurre) - Eliminazione; Inseguimento squadre

Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre) - Inseguimento squadre

Gloria Manzoni (Gs Cicli Fiorin Asd) - Velocità squadre; Keirin; 500 mt

Francesca Pattaro (Bepink) - Inseguimento squadre; Inseguimento individuale

Silvia Valsecchi (Bepink) - Inseguimento squadre

Miriam Vece (Valcar Pbm) - Velocità squadre; 500 mt; Keirin

Il CT Salvoldi per le specialità individuali, punta sulle giovani, con Pattaro come atleta di esperienza: “Nelle specialità individuali, iniziamo un processo di rinnovamento senza aspettarci grandi risultati e puntando sulle giovani per un gruppo solido in vista del prossimo quadriennio. Così per le discipline veloci ,dove il percorso è ancora lungo. Per il quartetto, ad esclusione della Gran Bretagna, nazione faro, possiamo fare un buon risultato”.

Il CT Salvoldi ha tempo, per regolamento, di scegliere le titolari del quartetto fino ad un'ora prima della gara.

NAZIONALE UOMINI (CT Marco Villa)

Liam Bertazzo (Wilier Triestina – Southeast) - Inseguimento squadre; Inseguimento ind; Madison

Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre) - Scratch

Manuel Cazzaro (Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli) - Stayers

Davide Ceci (Cycling Team Friuli) - Velocità squadre; Velocità ind.; Keirin

Francesco Ceci (G.S. Fiamme Azzurre) - Velocità squadre; Km da fermo; Keirin

Luca Ceci (A.S.D. Team G.E.T.A. 20-20) - Velocità squadre; velocità ind.; Km da fermo

Simone Consonni (Team Colpack) - Inseguimento squadre; Omnium; Madison

Filippo Ganna (Team Colpack) - inseguimento square; Inseguimento ind.

Francesco Lamon (Team Colpack) - Inseguimento squadre; Madison; Eliminazione, riserva Corsa a punti

Davide Plebani (Unieuro Wilier Trevigiani) - Inseguimento squadre, Eliminazione; riserva Madison

Michele Scartezzini (Norda - Mg.K Vis) - Inseguimento squadre; Corsa a punti; Madison

Il CT Villa schiera al via per la prima giornata di qualifiche del quartetto: Consonni, Bertazzo, Scartezzini e Lamon dando così un giorno in più di allenamento a Filippo Ganna e recupero dopo la caduta al Mondiale. “Vogliamo ancora crescere con il quartetto mantenendo il livello raggiunto. Dopo la chiamata improvvisa a Rio2016 dove abbiamo saputo, nonostante la pochissima preparazione, dimostrare il nostro livello e dopo i mondiali strada con due dei sei del quartetto, ci siamo abituati a questi cambi tra strada e pista e nonostante la stagione sia stata intensa tutti gli azzurri sono determinati e motivati. Sono fiducioso per un buon risultato. Per le altre discipline abbiamo il “dopo Viviani” con giovani come Consonni, Lamon, Scartezzini che sono intenzionati a sfruttare al meglio questa possibilità. Nelle discipline veloci il gap con le altre nazioni esiste ancora ma c’è la voglia di fare e di dimostrare il valore” – dice il CT Villa.

Le squadre saranno dirette dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Fabio Masotti

PROGRAMMA ORARIO

23 titoli in palio

MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE – 5 TITOLI

13.30-15-00 Stayers qualificazioni 30 km

16.00-16.25 Cerimonia d’apertura

16.30-23.15

Inseguimento squadre uomini e donne – Qualificazioni

500 MT DONNE FINALE

KM DA FERMO UOMINI FINALE

ELIMINAZIONE DONNE FINALE

SCRATCH UOMINI FINALE

STAYERS FINALI 1-8/9-16 30 km

GIOVEDÌ 20 OTTOBRE – 6 TITOLI

17.00-18.36

Inseguimento a squadre donne e uomini 1° round

Velocità a squadre donne e uomini – Qualificazioni

19.30-22.22

Velocità a squadre donne e uomini 1° round

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE FINALI 1-2/3-4

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI FINALI 1-2/3-4

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE FINALI 1-2/3-4

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI FINALI 1-2/3-4

SCRATCH DONNE FINALE

ELIMINAZIONE UOMINI FINALE

VENERDÌ 21 OTTOBRE- 4 TITOLI

14.30-17.56

Velocità uomini – Qualificazioni a tempo, 1/16 finale, recuperi, 1/8 finale, recuperi

Omnium uomini 1^ prova (scratch), 2^ prova (gara a tempo)

Keirin donne 1° round, recuperi

Inseguimento ind. donne – Qualificazioni

19.00-22.25

Velocità uomini finale 9-12, 1/4 finale

Keirin donne semifinali

Omnium uomini 3^ prova (eliminazione)

INSEGUIMENTO IND. DONNE – FINALI 1-2/3-4

KEIRIN DONNE FINALI 1-6/7-12

CORSA A PUNTI DONNE FINALE

OMNIUM UOMINI - CORSA A PUNTI E CLASSIFICA FINALE

SABATO 22 OTTOBRE – 4 TITOLI

12.30-16.24

Velocità donne – Qualificazioni a tempo, 1/16 finale, recuperi, 1/8 finale, recuperi

Omnium donne 1^ prova (scratch), 2^ prova (gara a tempo)

Inseguimento ind. uomini – Qualficazioni

19.00-22.24

Velocità donne finale 9-12, 1/4 finale, finale 5-8

Velocità uomini semifinali

Omnium donne 3^ prova (eliminazione)

CORSA A PUNTI UOMINI FINALE

VELOCITÀ UOMINI FINALI 1-2/3-4

INSEGUIMENTO IND. UOMINI FINALI 1-2/3-4

OMNIUM DONNE CORSA A PUNTI E CLASSIFICA FINALE

DOMENICA 23 OTTOBRE – 4 TITOLI

11.30-13.23

Velocità donne semifinali

Keirin uomini 1° round, recuperi, semifinali

MADISON DONNE FINALE

15.20-17.25

VELOCITÀ DONNE FINALI 1-2/3-4

KEIRIN UOMINI FINALI 1-6/7-12

MADISON UOMINI FINALE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024