DOPING | 07/10/2016 | 09:07 Il caso è scoppiato: la Gran Bretagna indaga su una delle sue massime glorie sportive, sir Bradley Wiggins. L'Agenzia Antidoping del Regno Unito ha aperto ufficialmente un'inchiesta sul caso delle TUE - le autorizzazioni terapeutiche ad assumere farmaci vietati - che riguardano il pluricampione olimpico.
In particolare, riporta il Daily Mail in un articolo a firma di Matt Lawton (CLICCA QUI), nel mirino degli investigatori ci sarebbe quanto accaduto nel giugno del 2011, esattamente il 12 giugno: quel giorno un funzionario della British Cycling - che si è scoperto essere Simon Cope, a quel tempo tecnico della nazionale femminile e oggi dirigente del Team Wiggins - è volato in aereo da Londra a Ginevra, poi ha noleggiato un'auto per raggiungere La Toussuire, dove si concludeva una tappa del Delfinato, ha consegnato un misterioso pacchetto ai responsabili del Team Sky ed è subito ripartito per fare il percorso inverso.
La menzogna che parlava di un viaggio per incontrare Emma Pooley è stata rapidamente smascherata dall'atleta che ha dimostrato che in quei giorni si stava allenando in Spagna.
Da parte sua British Cycling ha confermato il viaggio e la consegna di un plico per un corridore del Team Sky, ma non ha svelato né il nome del farmaco (il principio attivo dovrebbe essere il triamcinolone, stando alla TUE) é il destinatario del pacco trincerandosi dietro il diritto alla privacy. Ma c'è un altro giallo che è quello che riguarda la data della TUE, concessa il 29 giugno 2011...
Tanto Wiggins, quanto il team manager Braidsford e il medico Richard Freman non hanno risposto alle domande del giornalista su un possibile incontro tra il medico e Wiggins che sarebbe avvenuto subito dopo la conclusione della tappa e che sarebbe testimoniato da un video "sospetto".
Il caso, lo ricordiamo, è scoppiato dopo che hacker russi hanno violato il database della WADA portando allo scoperto le autorizzazioni all'uso terapeutico di farmaci vietati concesse da numerose federazioni internazionali a centinaia di atleti più o meno famosi.
Wiggins vince il Tour,la corsa 100 volte + importante di qualsiasi altra,e l'anno dopo cosa fa?Non partecipa,dicendo che preparare il Tour richiede troppi allenamenti,e lui non ha + voglia di fare tali sacrifici.A me pare addirittura incredibile che anche una sola persona al mondo abbia potuto bersi questa panzana,eppure,se non ricordo male,gli credettero in molti,anche su questo blog.O fecero finta di credergli.
serve pubblicare certe notizie?
7 ottobre 2016 17:36Vale46
mi chiedo a cosa serva pubblicare certe notizie..... solo ad alzare un polverone per nulla!!! chissà quando e se verrà mai fuori nulla, quindi stiamo dando aria alla bocca per nulla, anzi nn facciamo altro che continuare a parlare di doping nel ciclismo anche quando non serve
Ma va
7 ottobre 2016 18:54SERMONETAN
Sempre dopo che hanno smesso si indaca.. ....il triamicialone (kenacort)lo fanno a quantità industriale già dagli juniores ,tutti hanno l\'esenzione che popolo di ammalati
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...