UCI, C'È UNA GUIDA CONTRO IL CALDO

MONDIALI | 05/10/2016 | 07:24
Il caldo del Qatar sarà l'argomento che terrà banco nei prossimi giorni: chi è già arrivato a Doha spiega che le temperature sono elevate, chi ci deve andare a correre è preoccupato, l'UCI unisce le due cose. Porta infatti i corridori a disputare un mondiale sotto il sole del deserto degli Emirati, ma si preoccupa per la loro incolumità al punto da pubblicare sul proprio sito internet un manuale - che tutti possono consultare e/o scaricare - dal titolo «Come lottare contro la calura» (per scaricarlo, CLICCA QUI).

Una serie di brevi capitoli corredati da slide spiegano come il calore può incidere sulla performance, come il caldo possa incidere in maniera e in tempi diversi su una cronometro e su una corsa in linea, qual è la miglior preparazione per una corsa al caldo, quali sono i tempi di acclimatamento richiesti, cosa fare per allenarsi alle alte temperature se si vive in un paese freddo, come l'idratazione incide sulla performance, quanto, come e cosa bere in corsa, cosa fare per abbassare la temperatura, se gli effetti del caldo siano gli stessi per uomini, donne e ragazzi (tecnicamente i più esposti a rischi visto che sono al termine dell'adolescenza, periodo in cui perdono molti liquidi e sali) e via dicendo.

Il testo è stato redatto da quattro medici - Dr Sébastien Racinais, Dr Roger Palfreeman, Dr York Olaf Schumacher e Dr Julien D. Périard - e pubblicato da Aspetar - Orthopaedic and Sports Medicine Hospital di Doha.

Come abbiamo scritto ieri, l'Uci ha poi deciso di affidarsi ad una commissione che ogni mattina valuterà le condizioni climatiche in cui si dovranno effettuare le gare: praticamente impossibile spostare gli orari di partenza per via dei contratti televisivi, dei satelliti e via dicendo, l'unica soluzione - in caso di temperature che possono compromettere la salute dei corridori - rischia di essere quella dell'accorciamento delle prove. Con il rischio di trasformare la massima rassegna del nostro sport in un autentico terno al lotto.

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
5 ottobre 2016 12:39 vecchione
Come definire i geni che albergano negli attuali "geni" delle due ruote, a livello mondiale?
Dilettanti allo sbaraglio, senza arte né parte e neppure un minimo di cultura ciclistica.
E non possono neppure fare ricorso al vecchio detto del gruppo che recita "meglio sudare che tremare". Nulla li può salvare dal biasimo totale, senza appello. può salvare.

Complimenti a lor signori e ai seguaci del "nuovo ciclismo", quello del protocollo meteo così ben applicato da chi l'ha deato....

forse non tutti sanno che...
5 ottobre 2016 19:41 canepari
A marzo nella Tirreno Adriatico se vai a oltre500/1000 metri può anche nevicare.
A marzo la Milano Sanremo può imbattersi nel tempo brutto.
A fine maggio al Giro sopra i 2000-2500 metri c'è il rischio di annullare la tappa
In estate può anche fare molto caldo
Nei paesi arabi in genere si può trovare caldissimo anche in ottobre
Se si mettono in conto queste cose ci si comporta di conseguenza.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024