Donoratico prepara una corsa "tutte stelle"

| 25/01/2007 | 00:00
Inizia a prendere corpo e forma il gruppo di partenti dell'Ouverture NOBILI Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi, evento organizzato dall'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, dall'AS Costa degli Etruschi e dell'AC Arona in programma sabato 10 febbraio, con partenza da San Vincenzo (LI) e arrivo a Donoratico (LI) su un percorso sostanzialmente pianeggiante di km 193. La tradizione vuole che la corsa si conceda alle ruote veloci della carovana come testimonia il prestigioso albo d'oro. E quest'anno tra gli iscritti figurano alcuni fra i migliori sprinter al mondo; fra questi svetta il nome di Alessandro Petacchi (Milram) alla caccia di un tris di vittorie che lo confermerebbe il corridore più vincente della giovane competizione. Quindi Daniele Bennati e Fabio Baldato (Lampre Fondital), Francesco Chicchi (Liquigas), Luciano Pagliarini (Saunier Duval Prodir), Tom Steels (Predictor Lotto), Andrus Aug (Ceramica Flaminia), Paride Grillo (Ceramica Panaria Navigare), Enrico Degano (Barloworld), Crescenzo D'Amore (OTC Doors Lauretana NGC), Krzystzof Szczawinski (Miche), Ivan Quaranta (Amore&Vita Mc Donald's). Tutti gli appassionati aspettano inoltre la conferma della partecipazione del campione del mondo Paolo Bettini (Quick Step Innergetic); la corsa si sente molto legata all'iridato che corre sulle strade a lui familiari. Il percorso attrraversa, infatti, località La California transitando davanti la casa natale di Paolo Bettini e soprattutto sull'uscio del Club Paolo Bettini, che, c'è da scommetterci, sarebbe il punto più frequentato della prima parte della gara. Nei prossimi giorni la Federazione Ciclistica Italiana e l'Unione Ciclistica Internazionale si pronunceranno anche sul rilascio della licenza ad alcune squadre che risultano già iscritte; se non dovessero essere ammesse gli organizzatori potranno accogliere le richieste di altre formazioni per un lotto di partenti che si aggirerà comunque sui 200 corridori. Nessuno vuole mancare, infatti, all'Ouverture NOBILI Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi che inaugura la stagione agonistica italiana. La corsa è entrata nel patrimonio della passione popolare quale momento di incontro con i tifosi e gli appassionati dopo la pausa invernale. La corsa nacque proprio per avvicinare di nuovo i corridori alle competizioni al termine dei ritiri invernali. Furono Pietro Algeri, Franco Gini e Bruno Reverberi a convincere gli sportivi di Donoratico ad organizzare la gara. Italo Barsacchi, Gerardo Carpentieri, Luciano Fabiani, Giorgio Creatini (attuale delegato allo sport) accettarono l'invito e, con l'appoggio di Piero Pieroni, realizzarono le condizioni per la "prima" dell'anno. La corsa ha poi visto crescere il proprio valore e quest'anno è entrata definitivamente nel novero delle migliori gare italiane grazie all'accordo triennale che l'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci ha sottoscritto con l'AC Arona di Antonio Bertinotti: "Stiamo lavorando perchè la competizione sia sempre più rappresentativa dell'enorme patrimonio ciclistico italiano - ha dichiarato il dirigente piemontese -. L'Italia costituisce una delle Nazioni più importanti e l'Ouverture Nobili Rubinetterie - GP Costa degli Etruschi ne sottolineerà le peculiarità. Seguiremo un progetto di sviluppo che porterà la gara di Donoratico a divenire un momento di vero e proprio happening del ciclismo italiano". Tutte le caratteristiche dell'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi saranno presentate nel corso della conferenza stampa indetta dall'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci (LI), dall'Associazione Sportiva Costa degli Etruschi e dall'Associazione Ciclistica Arona per giovedì 1 febbraio alle ore 17,30. Con l'occasione l'AS Costa degli Etruschi consegnerà la "TORRE D'ARGENTO", premio istituito lo scorso anno e dedicato a corridori e personalità particolarmente impegnati nella valorizzazione della Costa Etrusca. Il premio sarà consegnato a Diego Ulissi 8giovane campione), Paolo Bettini (professionista), Pietro Algeri (figura del ciclismo) e Beppe Conti (giornalista sportivo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024